Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > A Bra Il Futuro nelle tue mani: un festival che semina idee
  • it

A Bra Il Futuro nelle tue mani: un festival che semina idee

Postato il 30 aprile 2014

Erlend Oye

Arriva alla quarta edizione Il Futuro Nelle Tue Mani, festival organizzato dall’Associazione Culturale ARTZ e gli Assessorati alle Politiche Giovanili, alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Bra, che mette in luce talenti e buone pratiche del Sistema Italia. Lavoro, Innovazione, Ambiente, Tecnologia, Impresa, Nuovi Media e Musica sono i temi chiave degli incontri, dei workshop e degli eventi che si svolgeranno nei musei e nei palazzi storici di Bra, piccola cittadina tra le colline delle Langhe e del Roero. Un festival rivolto all’universo giovanile, dove a prevalere non sia la solita Italia vetusta e gerontocratica ma un’Italia fatta di biodiversità e multidisciplinarietà, talento e intuizioni, con l’obbiettivo di mappare e seminare idee virtuose attraverso le storie di successo degli ospiti protagonisti, tra cui Erlend Oye dei Kings Of Convenience, Simone Bramante alias Brahmino, l’attrice e cantante Margherita Vicario, la presidente di Coldiretti Giovani e agricoltrice 2.0 Maria Letizia Gardoni.

 

 

Incontri e concerti

Si parte sabato 10 maggio con una grande anteprima: alle 21 a Palazzo Mathis, in piazza Caduti Per la Libertà, la “metà” dei Kings of Convenience Erlend Øye racconta la sua storia di migrante al contrario: dalla Norvegia a Siracusa. A seguire un live acustico esclusivo in cui riascoltare i suoi grandi classici e qualche cover a sorpresa.

 

 

La settimana successiva, venerdì 16 maggio, si parla di agricoltura 2.0, impresa e sostenibilità con la 25enne Presidente Nazionale di Coldiretti Giovani Maria Letizia Gardoni e con le ideatrici della piattaforma Justblog.com Silvia Basani e Serafina Aiello. L’incontro, inserito nel programma del progetto “Enhance traditions to improve young skills and abilities” finanziato con il sostegno della Commissione europea nell’ambito di Youth in Action, si svolgerà a partire dalle 19.30 al Museo Civico Craveri, in via Craveri. A seguire dj set.

 

 

Sabato 17 maggio ci si sposta a Palazzo Mathis, dove dalle 19.30 si potranno ascoltare Massimo Sirelli, ideatore di “Adotta un Robot”, progetto creativo a cavallo tra cultura del riuso, design e storytelling; Jacopo Mele, giovanissimo Digital Life Coach e fondatore della startup Guedado e Francesco De Leo, fondatore della band L’Officina Della Camomilla. A partire dalle 22, concerto de L’Officina della Camomilla e dj set.

 

 

Il Futuro nelle tue mani si chiude domenica 18 maggio a Palazzo Traversa, in via Parpera 4, dove, a partire dalle 17.30, ci saranno gli incontri con Antonio De Rosa, ideatore di Socialmatic, nuova macchina fotografica digitale e social-network in collaborazione con Polaroid; Simone Bramante, digital Creative Director e star di Instagram con il suo account Brahmino e Margherita Vicario, e clettica attrice, compositrice e cantante romana che si esibirà anche in un concerto acustico.

 

 

 

Workshop

Tra gli eventi de Il Futuro nelle tue mani, anche un’intera giornata per scoprire come avviare da zero una start up o come trasformare vecchi oggetti inutilizzati in prodotti di design. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, dalle 10 alle 17 a Palazzo Mathis. Il primo workshop è “Fare impresa a vent’anni”, ovvero il mondo del lavoro 2.0 raccontato ai giovani da un loro coetaneo, nativo digitale, classe 1993. Jacopo Mele è un Project Manager e Digital Life Coach affermato per aziende ed enti nazionali e internazionali. Ha fondato la startup Guedado, con cui sviluppa progetti che possano portare benessere nella vita delle persone tramite le nuove tecnologie. Seconda opzione di formazione e scoperta è “Adotta un Robot”, la prima Casa Adozioni di Robot da compagnia al mondo, dove trovano rifugio Robottini Orfani del progresso industriale, del consumismo e della tecnologia in disuso. L’ideatore Massimo Sirelli insegna come creare questi oggetti di design unici da materiali di scarto destinati all’abbandono. Un mix creativo di consapevolezza ambientalista, nuovo artigianato e storytelling.

 

 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Per informazioni e per prenotare i workshop, a numero limitato, www.ilfuturonelletuemani.com – Infoline: 331.2398643 – mail: ilfuturonelletuemanibra @ gmail.com

 

 

 

Info: www.ilfuturonelletuemani.com

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2019

“Granda Games”: a Bra l’evento ludico dell’anno2 marzo 2019

Eventi2019

Gli eventi del mese di marzo1-31 marzo 2019

Eventi 2019

Gli eventi del mese di febbraio1-28 febbraio 2019

hp

“Attente al lupo”: workshop contro la violenza sulle donne a Bra2 marzo 2019

APPROFONDISCI:

  • News su futuro nelle tue mani
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2019

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Forum famiglie presentazione libro

    Forum famiglie presentazione libro

    2 febbraio 2019 @ 10:00 - 11:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Presentazione del libro "Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri" del Forum Famiglie

    Altri dettagli

  • Musical con l'Auser

    Musical con l'Auser

    2 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Auditorium Crb Bra

    Musical "P di Pum". Ingresso libero

    Altri dettagli

• •
3
4
  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    4 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Giorno del ricordo

    Giorno del ricordo

    10 febbraio 2019

    Altri dettagli

  • Teatro: "Figlie di Eva"

    Teatro: "Figlie di Eva"

    10 febbraio 2019 @ 21:00 - 22:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Ore 21. Biglietti a 20 euro intero, 18 ridotto. Info 0172430185 o www.ticket.it

    Altri dettagli

• •
11
  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    11 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

•
12
13
14
15
  • Concerto di San Valentino

    Concerto di San Valentino

    15 febbraio 2019 @ 21:00 - 23:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Banda musicale “Giuseppe Verdi” in concerto, con la partecipazione di DanzArte Cherasco e Tango Vivir, sulle note delle più celebri colonne sonore e degli indimenticabili brani d’amore tratti dal repertorio internazionale. Durante la serata, dolce buffet a cura dei pasticceri braidesi e omaggi floreali proposto dai fioristi sotto la Zizzola. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Evento organizzato da Ascom con il Comune di Bra. Info e prenotazioni 0172 430185.

    Altri dettagli

•
16
17
  • Mercato della terra

    Mercato della terra

    17 febbraio 2019
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Sotto l'ala di Corso Garibaldi ogni terza domenica del mese dalle 8 alle 17 ci sono i produttori del Mercato della terra di Slow Food

    Altri dettagli

  • Palazzo Traversa - Laboratorio Dalla pietra alla carta

    Palazzo Traversa - Laboratorio Dalla pietra alla carta

    17 febbraio 2019 @ 15:00 - 17:30

    Laboratorio creativo dedicato alla scrittura nella storia e dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. La prenotazione è obbligatoria entro la mattinata di venerdì 15 febbraio, telefonando al museo allo 0172 423880.

    Altri dettagli

  • Teatro per Famiglie

    Teatro per Famiglie

    17 febbraio 2019 @ 16:30 - 17:30
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Cappuccetto Rosso E Il Lupo Solitario, compagnia Coltelleria Einstein di Alessandria. Ingresso 5 euro per adulto accompagnatore, gratuito per bambini e ragazzi.

    Altri dettagli

• • •
18
  • Grand'età - cinema per over 60

    Grand'età - cinema per over 60

    18 febbraio 2019 @ 15:00 - 16:00
    Cinema Vittoria Multisala Bra, Via Cavour, 20, 12042 Bra CN, Italia

    “Se son rose” commedia di e con Leonardo Pieraccion. 4 film a 10 euro.

    Altri dettagli

  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    18 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

• •
19
20
21
  • IOLAVORO

    IOLAVORO

    21 febbraio 2019 @ 09:00 - 17:30
    Bra Movicentro, 12042 Bra CN, Italia

    Arriva per la prima volta a Bra IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre numerose opportunità per orientarsi ed informarsi. L'appuntamento è per giovedì 21 febbraio 2019 al Movicentro, in piazza Caduti di Nassirya, con orario dalle ore 9.00 alle 17.30.
    Iscrizioni e info su www.iolavoro.org

    Altri dettagli

•
22
  • Scuola di Pace - incontro con Franco Chittolina

    Scuola di Pace - incontro con Franco Chittolina

    22 febbraio 2019 @ 20:00 - 21:00

    Altri dettagli

•
23
24
  • Teatro: "Giocando con Orlando"

    Teatro: "Giocando con Orlando"

    24 febbraio 2019 @ 21:00 - 22:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Ore 21. Biglietti a 20 euro intero, 18 ridotto. Info 0172430185 o www.ticket.it

    Altri dettagli

•
25
  • Grand'età -cinema per over 60

    Grand'età -cinema per over 60

    25 febbraio 2019 @ 15:00 - 16:00
    Cinema Vittoria Multisala Bra, Via Cavour, 20, 12042 Bra CN, Italia

    "Sogno di una notte di mezza età". Commedia francese con Gérard Depardieu. 4 film a 10 euro per over 60.

    Altri dettagli

  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    25 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

• •
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Bra, Cheese, Cheese 2017, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Cinema, Eventi, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi2018, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2016, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Natale 2016, Natale2015, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più