Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Bra e il barocco piemontese: una mostra su Bernardo Vittone
  • it

Bra e il barocco piemontese: una mostra su Bernardo Vittone

4 marzo - 1°aprile 2017

Postato il 20 febbraio 2017

palazzo comunale_comune bra

Gli “Amici dei Musei”, in collaborazione con il Comune di Bra, organizzano la mostra “Bernardo Vittone – Un architetto nel Piemonte del ’700” in cui sarà presentata per la prima volta a Bra, a Palazzo Mathis, una panoramica completa di tutte le opere del celebre architetto torinese. Le immagini e gli approfondimenti sulle opere vittoniane in mostra sono confluite anche in una pubblicazione iconograficamente ricca e molto documentata.

 

La città di Bra deve a Bernardo Antonio Vittone alcuni dei suoi principali monumenti d’epoca barocca come la chiesa di Santa Chiara e la facciata del palazzo municipale ed è dedicata all’architetto anche una via.  “E’ un grande piacere – commentano il sindaco di Bra, Bruna Sibille e l’assessore alla Cultura Fabio Bailo, – ed è anche un onore ospitare e presentare alla cittadinanza questa mostra che offre una panoramica complessiva del lavoro di uno dei principali architetti piemontesi del ‘700. Bernardo Antonio Vittone ha curato in città la realizzazione di opere di grande pregio estetico ed artistico che rappresentano un tassello essenziale del patrimonio culturale della città anche in chiave turistica”.

 

L’inaugurazione della mostra sarà a Palazzo Mathis (Piazza Caduti per la Libertà, 20) sabato 4 marzo 2017 alle 17, con successiva visita guidata alla chiesa di Santa Chiara a cura della professoressa Lidia Botto. La mostra resterà aperta fino a sabato 1° aprile.

L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 9 alle 12; l’ingresso è libero. Alcuni alunni del corso Turistico dell’Istituto Guala e del Liceo Giolitti-Gandino di Bra faranno da guida, accompagnando in Santa Chiara i visitatori che lo desidereranno. (ea)

 

Info:     Città di Bra – Ufficio Cultura

Tel.       0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

palazzo traversa

Famiglie al Museo a Palazzo Traversa15 aprile 201

Eventi 2018

Wab: vince Roberta Marconi18 marzo 2018

Eventi 2018

Vivere volando: Luca Càssine in mostra25 marzo - 22 aprile 2018

Eventi2018

Bacco&Orfeo in Santa Chiara11 marzo - 18 aprile 2018

APPROFONDISCI:

  • News su Mostre
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

aprile 2018

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    1 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Bacco&Orfeo

    Bacco&Orfeo

    1 aprile 2018 @ 16:30 - 17:30
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    L’Europa del barocco

    Giuseppe Nova flauto – Maurizio Fornero clavicembalo
    Musiche di Corelli, Bach, Telemann, Vivaldi

    Dopo il concerto: i vini del Consorzio per la tutela dell’Asti DOCG

    Altri dettagli

• •
2
3
4
5
6
7
  • Dal libro al sorriso

    Dal libro al sorriso

    7 aprile 2018 @ 10:00 - 11:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    "Dal libro al sorriso - Nutrire il bambino al 360°" Incontro con le doule di Mondo doula. Alle 10 per bambini da 3 a 18 mesi e alle 11 per bambini da 19 a 36 mesi. Prenotazione obbligatoria allo 0172 413049

    Altri dettagli

  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    7 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

• •
8
  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    8 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Bacco&Orfeo

    Bacco&Orfeo

    8 aprile 2018 @ 16:30 - 17:30
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Canzoni, chansons, songs

    Cuartet – Roberto Porroni chitarra -Adalberto Ferrari clarinetto e sassofono – Marija Drincic violoncello – Marco Ricci contrabbasso
    Musiche di Legrand, Ferrè, Endrigo, Donaggio, Ellington, Arlen, Powell, Lobo

    Dopo il concerto: i vini della Cantina Frazzitta di Marsala

     

    Altri dettagli

• •
9
  • Nati per leggere, Gabriella Spadaro in "Il nascondino delle emozioni"

    Nati per leggere, Gabriella Spadaro in "Il nascondino delle emozioni"

    9 aprile 2018 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Appuntamento con i laboratori di lettura gratuiti per bambini dai 3 ai 6 anni. Pomeriggio in compagnia di Gabriella Spadaro e "Il nascondino delle emozioni", storie che vedono come protagoniste indiscusse le emozioni.

    Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
10
11
12
  • Scuola di Pace

    Scuola di Pace

    12 aprile 2018 @ 21:00 - 22:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    “Economia disarmata. Riflessioni e azioni sulla rinuncia alle armi". Incontro con il giornalista Carlo Cefaloni e il professor Arnaldo Scarpa. Ingresso libero

    Altri dettagli

•
13
14
  • GeoBra, Mostra Mercato di Minerali e Fossili

    GeoBra, Mostra Mercato di Minerali e Fossili

    14 aprile 2018 - 15 aprile 2018 @ 
    Bra - Movicentro, 12042 Bra CN, Italia

    L’Associazione Amici dei Musei, in collaborazione con il Museo Civico Craveri, organizza la 3a edizione della Mostra Mercato di Minerali e Fossili GeoBra, punto di riferimento nella Provincia Granda per tutti gli appassionati, i collezionisti e i professionisti della Terra.
    Ingresso libero.

    Per maggiori informazioni: Emanuele Rambaudi tel. 0172 438297; Marco Terenzi cell. 331 7715309; Museo Craveri tel. 0172 412010.
    Mail: e.rambaudi@gmail.com - geoterenzi@tiscali.it - craveri@comune.bra.cn.it
    Pagina Facebook: GeoBra 2018

    Altri dettagli

  • Bibliobebè

    Bibliobebè

    14 aprile 2018 @ 10:00 - 11:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    "Il grande libro racconta" ciclo di letture animate a cura di Daniela Febino. Ingresso libero su prenotazione allo 0172 413049

    Altri dettagli

  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    14 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

• • •
15
  • SuperStraBra Vivicittà

    SuperStraBra Vivicittà

    15 aprile 2018 @ 10:00 - 10:30
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Corsa non competitiva e passeggiata aperta a tutti lungo un percorso di 7,9 chilometri intorno a Bra. Info www.uisp.it/bra

    Altri dettagli

  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    15 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Bacco&Orfeo

    Bacco&Orfeo

    15 aprile 2018 @ 16:30 - 17:30
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia


    I grandi Classici

    Francesco Manara violino – Francesco Mariozzi violoncello – Francesco De Zan pianoforte
    Musiche di Bach, Beethoven, Mendelssohn

    Dopo il concerto: i vini di Vite Colte, Barolo

    Altri dettagli

• • •
16
  • Nati per leggere, Stregatocacolor in "Cenerentola"

    Nati per leggere, Stregatocacolor in "Cenerentola"

    16 aprile 2018 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Appuntamento con i laboratori di lettura gratuiti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. Pomeriggio in compagnia dell'associazione Stregatocacolor che racconterò una delle storie più amata di tutti i tempi, quella di Cenerentola.

    Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
17
18
19
20
21
  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    21 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
22
  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    22 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
23
  • Nati per leggere, Clara Arnaldi in "Dalla parte degli animali"

    Nati per leggere, Clara Arnaldi in "Dalla parte degli animali"

    23 aprile 2018 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Appuntamento con i laboratori di lettura gratuiti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. Pomeriggio con Clara Arnaldi e gli aneddoti sulle abitudini, i sentimenti e le abilità degli animali.

    Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
24
  • spettacolo “Carlo, Ettore, Maria e la Repubblica – Storia d’Italia dal 1945 ad oggi”

    spettacolo “Carlo, Ettore, Maria e la Repubblica – Storia d’Italia dal 1945 ad oggi”

    24 aprile 2018 @ 21:00 - 23:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    La pièce, monologoliberamente ispirato dal volume “Raccontare la Repubblica”,firmato da Leonardo Casalino e Marco Gobetti con musiche originali diBeppe Turletti, racconta la vita di una famiglia attraverso gliultimi 70 anni della nostra storia nazionale. L'evento è inserito nella programmazione degli eventi per la Festa della Liberazione. Ingresso libero.

    Altri dettagli

•
25
  • Mercatino dell'antiquariato e dell'usato minore

    Mercatino dell'antiquariato e dell'usato minore

    25 aprile 2018
    Via Principi di Piemonte, 12042 Bra CN, Italia

    Dalle 8 alle 19 bancarelle in centro città

    Altri dettagli

  • Mostra “50 anni di impegno per la Libertà – L’eredità della Resistenza di ispirazione cristiana in Piemonte”

    Mostra “50 anni di impegno per la Libertà – L’eredità della Resistenza di ispirazione cristiana in Piemonte”

    25 aprile 2018 - 6 maggio 2018 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Esposizionea cura del Centro Studi Giorgio Catti di Torino, allestitanell’ambito del calendario di iniziative per la Festa dellaLiBerazione. Ingresso libero.

    Altri dettagli

  • Festa della liberazione

    Festa della liberazione

    25 aprile 2018

    Commemorazioni per la festa della liberazione.

    Alle 10.30 è in programma la Messa alcampo in Largo della Resistenza. Da qui, alle 11 partirà un corteoche, preceduto dalla banda musicale cittadina “Giuseppe Verdi”,si dirigerà verso piazza Caduti per la Libertà dove, alle 11.30, siterranno le commemorazioni ufficiali e l’esibizione del coro delLiceo scientifico “Giolitti - Gandino”. A seguire verràinaugurata a Palazzo Mathis, piano nobile, la mostra “50 anni diimpegno per la Libertà – L’eredità della Resistenza diispirazione cristiana in Piemonte”, a cura del Centro Studi GiorgioCatti di Torino. L’esposizione, ad ingresso libero, saràvisitabile sino a domenica 6 maggio, durante gli orari di aperturadel Palazzo.

    Due gli appuntamenti tematicidel 25 aprile sul grande schermo: alle 16.30 al cinema Vittoria verràproiettato il documentario -realizzato dall’Istituto Storico di Brae dei braidesi- con le interviste ai protagonisti degli anni diguerra e della lotta di Liberazione a Bra, con le testimonianze diRodolfo Gaia, Malvina Ronchi Della Rocca, Pietro Fissore, GiuseppeLusso, Giovanni Battista Fissore, Franco Milano, Piero Fraire eBianca Schlesinger. Alle 18.30 al Cinema Impero andrà inoltre inscena il film documentario “Pertini – Il combattente”, ritrattodi uno spaccato di vita politica e personale del presidente “piùamato dagli italiani”. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingressolibero fino esaurimento posti.

    Altri dettagli

• • •
26
  • Rassegna Cinema e Valori

    Rassegna Cinema e Valori

    26 aprile 2018 @ 21:00 - 23:00
    Cinema Vittoria Multisala Bra, Via Cavour, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Si proietta il film “La teoria svedese dell’amore”. Evento organizzato dalla Consulta Politiche Giovanili di Bra. Ingresso euro 4.40, gratuito per gli under 25, sino esaurimento posti. 
    Info: 0172438241

    Altri dettagli

•
27
  • Itinerario pedonale guidato sui luoghi della Resistenza braidese

    Itinerario pedonale guidato sui luoghi della Resistenza braidese

    27 aprile 2018 @ 08:15 - 12:15
    Piazza Roma, 12042 Bra CN, Italia

     Partenze alle ore 8.15 e 10.15 dapiazza Roma, con partecipazione libera e gratuita. 

    Altri dettagli

•
28
  • Granfondo di ciclismo Bra-Bra

    Granfondo di ciclismo Bra-Bra

    28 aprile 2018 - 29 aprile 2018 @ 

    Partenza da Pollenzo, domenica mattina, dalle 9.30, della Gtranfondo, Mediofondo e circuito corto. Consegna pacchi gara dal sabato pomeriggio. Per info www.brabra.org

    Altri dettagli

  • Intitolazione area verde a Rodolfo Gaia

    Intitolazione area verde a Rodolfo Gaia

    28 aprile 2018 @ 11:00 - 12:00
    Ospedale Santo Spirito, Via Vittorio Emanuele II, 3, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    28 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

• • •
29
  • "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    "Adotta un gioiello", visite guidate in città

    29 aprile 2018 @ 15:00 - 18:00
    Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, 50, 12042 Bra CN, Italia

    Visite guidate gratuite in lingua italiana e/o inglese all'interno di due capolavori artistici simbolo della città: la Chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (Confraternita dei Battuti Bianchi).
    Il progetto "Adotta un gioiello", con il patrocinio del Comune di Bra, è a cura degli alunni del corso turistico dell'istituto "Guala" e della prof.ssa Marcella Brizio.

    Orari visite:
    sabato, dalle 15 alle 18 (visite guidate alla chiesa Santa Chiara e Santissima Trinità)
    domenica, dalle 15 alle 18 (visita guidata solo alla chiesa Santissima Trinità)

    Info: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
    tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
30

ARGOMENTI

25 aprile, Aspettando Collisioni, Biblioteca, Bra, Cheese, Cheese 2017, cinema, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi2018, Folkestate, futuro nelle tue mani, Giovanni Arpino, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2016, Mostre 2017, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Natale 2016, Natale2015, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Tempo d'Autunno, Tempo d'Estate, Trekking nel Roero, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più