Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Il calendario eventi di febbraio
  • it

Il calendario eventi di febbraio

febbraio 2018

Postato il 1 febbraio 2018

carnevale_colori

Il calendario degli eventi in programma nel mese di febbraio 2018

House of Graphic
fino al 10 febbraio/ LUN-VEN ORE 9-13 E 14:30 -18. SABATO 9-12:30
Palazzo Mathis
Mostra collettiva di opere realizzate dagli alunni del corso di Grafica e Comunicazione dell’Istituto tecnico “Velso Mucci” di Bra in quattro diverse sezioni: linoleum art, illusion art, repeArt, po art.
Per ulteriori informazioni: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it
“Adotta un gioiello”, visite guidate
Ogni sabato e domenica // DALLE ORE 15:00 ALLE 18:00
Chiesa di Santa Chiara e chiesa della Santissima Trinità
Riscoprire il fascino dell’arte barocca passeggiando per il centro storico della città della Zizzola con il supporto di guide turistiche? Grazie al progetto “Adotta un gioiello”, patrocinato dal Comune di Bra, e alla collaborazione di alcuni studenti del corso turistico dell’istituto “Guala”, fino alla fine di maggio sarà possibile ammirare due gioielli artistici del Barocco in città: l’incantevole chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (o Confraternita dei Battuti Bianchi). Le visite guidate, gratuite e disponibili anche in altre lingue (inglese, francese e tedesco), avranno luogo tutti i sabati e le domeniche del mese, dalle 15 alle 18. Il sabato sarà possibile visitare entrambe le chiese mentre la domenica solo quella della Santissima Trinità.
Per ulteriori informazioni: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it
La Bella Stagione, “Gigì. Innamorarsi a Parigi”
2 FEBBRAIO // DALLE ORE 21:00
Teatro Politeama Boglione
Spettacolo fuori abbonamento
La Compagnia di Corrado Abbati riporta in Italia “Gigì, Innamorarsi a Parigi”, musical degli anni ’60 ambientato nella Parigi di primo Novecento. Tra i protagonisti in scena: Honorè Lachaille, anziano consigliere del ricco ma sempre annoiato nipote Gaston, madame Alvarez e sua nipote Gilberte soprannominata Gigì, quest’ultima alle prese con le lezioni di buone maniere per diventare una raffinata donna di corte. Un coinvolgente spettacolo animato dalla musica e da un’intricata storia d’amore.
Costo biglietto singolo a spettacolo, euro 20 acquistabile presso il botteghino, nei punti vendita convenzionati oppure online su www.ticket.it
Ulteriori informazioni su www.teatropoliteamabra.it
Il cinema nei Musei, “Rio 2 – Missione Amazzonia”
4 FEBBRAIO // DALLE ORE 15:00
Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”
Continuano gli appuntamenti al cinema promossi dalla Sezione Giovani di “Amici dei Musei”. Nel pomeriggio, la proiezione del film d’animazione per grandi e piccini, “Rio 2 – Missione Amazzonia” diretto da Carlos Saldanha (2014). Risate ed emozioni assicurate con le avventure di Blu e della sua famigliola: dall’affollatissima e colorata Rio de Janeiro, questa volta i nostri protagonisti si troveranno alle prese con un emozionante viaggio, in volo alla scoperta delle proprie origini. Un’avventura ricca di sorprese, divertimento e musica.
Ingresso gratuito e biglietto omaggio per una visita domenicale al Museo del Giocattolo a tutti i bambini partecipanti.
Tel. 0172 413049 – Sabato, domenica e festivi: cell. 324 8714679
Nati per leggere, le Mele Volanti in “Favole mostruosamente divertenti”
5 FEBBRAIO // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Proseguono gli appuntamenti in biblioteca con le letture animate gratuite per bambini dai 3 ai 6 anni. Pomeriggio in compagnia dell’associazione Mele Volanti che accompagnerà i piccoli lettori nel mondo delle favole,quelle… mostruosamente divertenti!
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

 
La Bella Stagione, “Dio Pluto”
9 FEBBRAIO // DALLE ORE 21:00
Teatro Politeama Boglione
Tratto dalla celebre commedia greca di Aristofane, “Dio Pluto” di e con Jurij Ferrini offre ironici spunti di riflessione sulla situazione economica del nostro Paese e del mondo intero. Al centro della scena, due cittadini ateniesi: Cremilio, in compagnia del suo “tuttofare” Carione, si reca a Delfi per rivolgersi all’oracolo e trovare risposta ad un quesito che lo affligge: sarà bene educare il proprio figlio all’onestà, con il rischio che si impoverisca, oppure indirizzarlo verso la disonestà assicurandogli la ricchezza? Secondo quanto suggerito dall’oracolo, che gli aveva proposto di seguire la prima persona che avrebbero incontrato fuori dal tempio, i due si imbattono in uno straccione cieco che ben presto si scoprirà in realtà essere Pluto, il dio della ricchezza. Esisterà quindi un modo per contrastare le diseguaglianze tra ricchi e poveri? I due ateniesi tenteranno l’impossibile, alimentando nello spettatore nuove prospettive, con grande ironia e divertimento.
Costo biglietto singolo a spettacolo, euro 20 acquistabile presso il botteghino, nei punti vendita convenzionati oppure online su www.ticket.it
Ulteriori informazioni su www.teatropoliteamabra.it
Giorno del Ricordo
10 FEBBRAIO //ORE 10
Commemorazione dedicata alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Alle 10 messa al Santuario della Madonna dei Fiori. Alle 11 deposizione corona d’alloro presso la lapide in ricordo dei martiri in piazza Martiri delle Foibe, con intervento del Sindaco Bruna Sibille e delle Autorità presenti. Alle 17 a Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà, presentazione del libro della braidese Luciana Rizzotti “Istria 1945 – 1956. Il grande esodo”, nella nuova versione recentemente ristampata. Ingresso libero.
Festa di Carnevale del Quartiere Centro
10 FEBBRAIO // DALLE 0RE 15
Centro polifunzionale “Giovanni Arpino”
Colorata festa in maschera, musica, giochi e merenda per i bambini con il Quartiere Centro. Ingresso libero.
Nati per leggere, Micromundi in ”Sbalagush, zuppa per teste di legno”
12 FEBBRAIO // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Consueto appuntamento in biblioteca con le letture animate gratuite per bambini dai 3 ai 6 anni. Un divertente pomeriggio in compagnia dell’associazione Micromundi che intratterrà i piccini con un divertente spettacolo di burattini, protagonisti di esilaranti vicende.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it
Famiglie al Museo
13 – 14 FEBBRAIO // DALLE ORE 9:00 ALLE 12:30
Palazzo Traversa
Laboratorio per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, dedicato al Carnevale. Un piacevole e divertente momento della giornata da trascorrere in compagnia di nuovi amici, realizzando oggetti personalizzati a tema carnevalesco.
Costo: euro 5 per bambino, a giornata. Possibilità di preingresso alle ore 8,30.
Prenotazione obbligatoria allo 0172.423880
Concerto di San Valentino
14 FEBBRAIO // ORE 21
Teatro Politeama Boglione
La Banda musicale “Giuseppe Verdi”, con la partecipazione del Piccolo Teatro Bra e dell’Associazione Tango Indipendente, proporrà un concerto sulle note delle più celebri colonne sonore e degli indimenticabili brani d’amore tratti dal repertorio internazionale. Canteranno Cristina Valente e Aurelio Cosenza. Evento organizzato con l’Ascom di Bra. Ingresso libero.
Carnevale al Museo
13 FEBBRAIO // DALLE ORE 16:00
Museo del Giocattolo
Tutti in maschera al Museo! Un pomeriggio all’insegna del divertimento tra giochi, scherzi, balli, foto, concorso per il miglior vestito autoprodotto e merenda in compagnia! (Sarà vietato usare coriandoli e schiuma, permesse le stelle filanti)
Orari : h 16 festa in maschera in Sala Conferenze / visite dalle 14.30 alle 18
Costi : gratuita la festa/ visite guidate con le tariffe abituali
Tel. 0172.413049 – Cell. 3248714679
La Bella Stagione, “Questi fantasmi!”
16 FEBBRAIO // DALLE ORE 21:00
Teatro Politeama Boglione
Capolavoro del celebre Eduardo De Filippo, “Questi fantasmi!” viene qui riproposto dalla Elledieffe con la regia di Marco Tullio Giordana.
Al centro della scena, Pasquale Locajono che prende gratuitamente in affitto un appartamento nella città di Napoli. Gira voce che la casa sia infestata dai fantasmi e il proprietario sia stato quindi costretto a darla in affitto gratuitamente per poter scongiurare tale leggenda popolare. Pasquale sembra l’unico a non farsi suggestionare da certe dicerie fino a quando i racconti del portiere Raffaele non iniziano a suscitare in lui strani dubbi…
Costo biglietto singolo a spettacolo, euro 20 acquistabile presso il botteghino, nei punti vendita convenzionati oppure online su www.ticket.it
Ulteriori informazioni su www.teatropoliteamabra.it

 

Nati per leggere, R.e.s.p.i.r.o in “Trova e scopri l’arte negli oggetti di ogni giorno”
19 FEBBRAIO // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Appuntamento del lunedì pomeriggio in biblioteca con i laboratori di lettura gratuiti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. Incontro con l’associazione R.e.s.p.i.r.o che coinvolgerà i piccoli lettori con racconti speciali: protagonisti saranno infatti gli oggetti comuni, compagni della vita di ogni giorno, da riscoprire sotto nuove prospettive attraverso la lettura e l’immaginazione.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it
Conferenza, “Cibo per la mente – Lo stretto legame tra alimentazione e psiche”
24 FEBBRAIO // DALLE ORE 21:00
Palazzo Traversa
Conferenza organizzata dagli “Amici dei Musei” in collaborazione col Museo di Archeologia Storia ed Arte di Palazzo Traversa. L’incontro verterà sull’importanza di un approccio integrato nel trattamento dei disturbi alimentari più comuni nella società moderna, oltre che sui concetti base dell’educazione alimentare utili a migliorare il proprio benessere psicofisico.
Relatrici: dott.ssa Tina Veglia e dott.ssa Anna Gerbaldo
Ingresso libero. Info: tel. 0172 423880

 
Famiglie al Museo, “Ceramista per un giorno”

25 FEBBRAIO // DALLE ORE 15:00 ALLE 17:30
Palazzo Traversa
Laboratorio per famiglie dedicato all’arte della ceramica. Durante il pomeriggio, sarà possibile sperimentare la corretta manipolazione dell’argilla, realizzando forme personalizzate suggerite dalla propria fantasia. Possono partecipare anche bambini della scuola dell’infanzia, purché accompagnati da un adulto.
Costo: € 5/bambino, gratuito per adulto accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì mattina precedente. Tel. 0172.423880
In gita con gli Amici dei musei
25 FEBBRAIO// A GENOVA
L’Associazione Amici dei Musei organizza, in collaborazione con il Museo Civico Craveri, un viaggio a Genova per la visita a due importanti istituzioni scientifiche: l’Acquario, con la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa, e Galata, il Museo del mare. Partenza del pullman da Piazza Giolitti alle 7. Pranzo libero. Il rientro è previsto intorno alle ore 20.30. Costo intero 50 euro per i soci, 55 per i non-soci. Iscrizioni entro il 12 febbraio al Museo Craveri tel. 0172 412010; mail: craveri@comune.bra.cn.it.
Nati per leggere, Clara Arnaldi in “Il papà e i suoi dieci bambini”

26 FEBBRAIO // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Appuntamento con i laboratori di lettura gratuiti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. Pomeriggio con Clara Arnaldi che coinvolgerà i piccoli lettori con la storia di un indaffaratissimo papà, alle prese con la gestione quotidiana dei suoi dieci figlioletti.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2019

“Granda Games”: a Bra l’evento ludico dell’anno2 marzo 2019

Eventi2019

Gli eventi del mese di marzo1-31 marzo 2019

Eventi 2019

Gli eventi del mese di febbraio1-28 febbraio 2019

hp

“Attente al lupo”: workshop contro la violenza sulle donne a Bra2 marzo 2019

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2018
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2019

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Forum famiglie presentazione libro

    Forum famiglie presentazione libro

    2 febbraio 2019 @ 10:00 - 11:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Presentazione del libro "Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri" del Forum Famiglie

    Altri dettagli

  • Musical con l'Auser

    Musical con l'Auser

    2 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Auditorium Crb Bra

    Musical "P di Pum". Ingresso libero

    Altri dettagli

• •
3
4
  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    4 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Giorno del ricordo

    Giorno del ricordo

    10 febbraio 2019

    Altri dettagli

  • Teatro: "Figlie di Eva"

    Teatro: "Figlie di Eva"

    10 febbraio 2019 @ 21:00 - 22:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Ore 21. Biglietti a 20 euro intero, 18 ridotto. Info 0172430185 o www.ticket.it

    Altri dettagli

• •
11
  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    11 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

•
12
13
14
15
  • Concerto di San Valentino

    Concerto di San Valentino

    15 febbraio 2019 @ 21:00 - 23:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Banda musicale “Giuseppe Verdi” in concerto, con la partecipazione di DanzArte Cherasco e Tango Vivir, sulle note delle più celebri colonne sonore e degli indimenticabili brani d’amore tratti dal repertorio internazionale. Durante la serata, dolce buffet a cura dei pasticceri braidesi e omaggi floreali proposto dai fioristi sotto la Zizzola. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Evento organizzato da Ascom con il Comune di Bra. Info e prenotazioni 0172 430185.

    Altri dettagli

•
16
17
  • Mercato della terra

    Mercato della terra

    17 febbraio 2019
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Sotto l'ala di Corso Garibaldi ogni terza domenica del mese dalle 8 alle 17 ci sono i produttori del Mercato della terra di Slow Food

    Altri dettagli

  • Palazzo Traversa - Laboratorio Dalla pietra alla carta

    Palazzo Traversa - Laboratorio Dalla pietra alla carta

    17 febbraio 2019 @ 15:00 - 17:30

    Laboratorio creativo dedicato alla scrittura nella storia e dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. La prenotazione è obbligatoria entro la mattinata di venerdì 15 febbraio, telefonando al museo allo 0172 423880.

    Altri dettagli

  • Teatro per Famiglie

    Teatro per Famiglie

    17 febbraio 2019 @ 16:30 - 17:30
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Cappuccetto Rosso E Il Lupo Solitario, compagnia Coltelleria Einstein di Alessandria. Ingresso 5 euro per adulto accompagnatore, gratuito per bambini e ragazzi.

    Altri dettagli

• • •
18
  • Grand'età - cinema per over 60

    Grand'età - cinema per over 60

    18 febbraio 2019 @ 15:00 - 16:00
    Cinema Vittoria Multisala Bra, Via Cavour, 20, 12042 Bra CN, Italia

    “Se son rose” commedia di e con Leonardo Pieraccion. 4 film a 10 euro.

    Altri dettagli

  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    18 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

• •
19
20
21
  • IOLAVORO

    IOLAVORO

    21 febbraio 2019 @ 09:00 - 17:30
    Bra Movicentro, 12042 Bra CN, Italia

    Arriva per la prima volta a Bra IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre numerose opportunità per orientarsi ed informarsi. L'appuntamento è per giovedì 21 febbraio 2019 al Movicentro, in piazza Caduti di Nassirya, con orario dalle ore 9.00 alle 17.30.
    Iscrizioni e info su www.iolavoro.org

    Altri dettagli

•
22
  • Scuola di Pace - incontro con Franco Chittolina

    Scuola di Pace - incontro con Franco Chittolina

    22 febbraio 2019 @ 20:00 - 21:00

    Altri dettagli

•
23
24
  • Teatro: "Giocando con Orlando"

    Teatro: "Giocando con Orlando"

    24 febbraio 2019 @ 21:00 - 22:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Ore 21. Biglietti a 20 euro intero, 18 ridotto. Info 0172430185 o www.ticket.it

    Altri dettagli

•
25
  • Grand'età -cinema per over 60

    Grand'età -cinema per over 60

    25 febbraio 2019 @ 15:00 - 16:00
    Cinema Vittoria Multisala Bra, Via Cavour, 20, 12042 Bra CN, Italia

    "Sogno di una notte di mezza età". Commedia francese con Gérard Depardieu. 4 film a 10 euro per over 60.

    Altri dettagli

  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    25 febbraio 2019 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Incontri di lettura per bambini da 3 ai 6 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049

    Altri dettagli

• •
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Bra, Cheese, Cheese 2017, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Cinema, Eventi, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi2018, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2016, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Natale 2016, Natale2015, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più