Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Eventi > In tempo di Primavera > Giro d’Italia 2023 a Bra
  • it

Giro d’Italia 2023 a Bra

bra_LA ZIZZOLA in ROSA 1 rid

Dopo 24 anni di assenza, il 18 maggio 2023 il Giro d’Italia torna a Bra, con la partenza della dodicesima tappa Bra-Rivoli.

 

Unica tappa del Giro in provincia di Cuneo, la Bra-Rivoli si correrà su una distanza di 179 km ed un dislivello di 2.300 metri, contraddistinta dagli organizzatori con tre stellette (media difficoltà). Un percorso che nella prima parte si snoda in uno scenario da favola, le Langhe e il Roero, Patrimonio Unesco dal 2014, con strade costeggiate da immensi vigneti, attraversando paesaggi che hanno fatto la storia del vino mondiale.

 

La partenza della tappa Bra-Rivoli sarà un memorabile evento sportivo e agonistico, ma anche una grande festa, oltre che una straordinaria opportunità di promozione e visibilità per tutto il territorio. Tanti gli eventi dedicati che ci accompagneranno nel percorso verso il 18 maggio: il calendario delle iniziative prenderà il via il 26 gennaio, a 100 giorni esatti dalla partenza del Giro, quando la città e i suoi principali monumenti – in particolare, la Zizzola e piazza Caduti per Libertà – si tingeranno di rosa. A seguire, una serata di Gala aperta a tutti gli appassionati al Teatro Politeama, per conoscere da vicino i dettagli della tappa, alla presenza di ospiti illustri e grandi campioni del passato e del presente, oltre ad appuntamenti tematici di intrattenimento e promozione. In programma anche una Pedalata Rosa non competitiva, la trentesima edizione della gran fondo Bra-Bra, mostre, vetrine d’eccellenza e tante iniziative che coinvolgeranno famiglie, scuole, commercio, turismo e volontariato.

 

EVENTI

 

29/30 aprile

  • Bra-Bra Specialized – Fenix Grand Prix
    Torna quest’anno la Granfondo ciclistica Bra-Bra – Specialized valevole nel circuito della Coppa Piemonte.Ritrovo a Pollenzo – Bra, in Piazza Vittorio Emanuele II, presso Agenzia di Pollenzo.
    Iscrizioni, verifica licenze e consegna pacco gara sabato 29 aprile dalle ore 9 alle ore 19 e domenica 30 aprile dalle ore 9 alle ore 19.Le iscrizioni sono via mail: iscrizioni@brabra.org

 

12 aprile – 27 maggio

  • Film e bici
    Proiezioni cinematografiche a tema, ogni mercoledì, presso le sale cittadine per raccontare il mondo della bicicletta da diversi punti di vista. Si parte con “Il Migliore”(Cinema Impero) per continuare con “L’ultimo chilometro” (Cinema Vittoria), “77 giorni” (Cinema Impero), “Alla ricerca del grande fiume” (Cinema Vittoria), “La bicicletta verde” (Cinema Impero) e finire con “Wonderful Losers. A different world” (Cinema Vittoria).

 

6/28 maggio

  • La biciletta in mostra
    Mostra dedicata alla bicicletta, protagonista nella storia, nel paesaggio urbano e della nuova mobilità di questi tempi. In esposizione una delle prime maglie rosa, le bici dei mestieri e le divise di alcune delle squadre ciclistiche cittadine. Spazio speciale dedicato allo scrittore Giovanni Arpino, amante del Giro e amato cronista sportivo. In collaborazione con il Museo della Bicicletta di Luciano Cravero. Inaugurazione sabato 6 maggio alle ore 18. Orari di visita dal giovedì al lunedì 9-12,30 e 15-18. Sabato e domenica ore 9-12,30.

 

6 maggio

  • Fabrizio Bosso Quartet
    ll trombettista Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder nel nuovo album We Wonder con una selezione di brani da un ampio repertorio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004: Another star, Isn’t she Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke, Moon Blue e altre.
    Con lui sul palco: Julian Oliver Mazzariello, pianoforte, Jacopo Ferrazza, contrabbasso, Nicola Angelucci, batteria.

 

7 maggio

  • Speciale bici in città
    Edizione speciale della tradizionale pedalata cicloturistica a cura della Uisp di Bra. Partenza da Piazza Caduti per la Libertà , il percorso prosegue su Viale Madonna Fiori per arrivare a Bandito (punto ristoro), rientro nel centro storico passando per Via Sobrero e via Euclide Milano. Per grandi e piccini sarà possibile vivere una giornata di sport, all’insegna della salute e dell’ambiente. Ritrovo ore 9,30 e partenza ore 10.

 

13 maggio

  • Notte Rosa
    La grande festa del Giro: aperitivi, musica, incontri, cene gourmet, shopping e musei aperti fino a mezzanotte.

 

14 maggio

  • Sulle strada della tappa
    Per gli amanti del giro un’occasione imperdibile: pedalata cicloturistica in rosa sulla prima parte del percorso della tappa Bra-Rivoli. Partenza ed arrivo a Bra. Maglia rosa in omaggio ai primi 150 partecipanti.

 

18 maggio

  • Bike Experience
    Vetrina del “mondo bike” a cura dell’Atl Langhe Monferrato e Roero, dell’Atl del Cuneese e della Confartigianato Cuneo. Grande occasione per amanti delle due ruote di scoprire in anteprima i nuovi modelli sul mercato.

 

 

Bra ospita la notte dei campioni del ciclismo: leggi la news

 

Bra si prepara al Giro d’Italia con tante iniziative: leggi la news

 

A 100 giorni dalla partenza del Giro d’Italia Bra si accende di rosa: leggi la news

 

Qui il dettaglio e la presentazione della tappa Bra-Rivoli: leggi la news

 

 

After a 24-year absence, the Giro d’Italia will return to Bra on 18 May 2023, marking the start of the 12th stage Bra-Rivoli.

 

Bra-Rivoli, the only stage of the Giro in the province of Cuneo, will cover a distance of 179 km and an elevation gain of 2,300 metres, marked by the organisers with three stars (medium difficulty). A route that in the first part will run across a fabulous setting, Langhe and Roero, Unesco World Heritage since 2014, with roads passing through endless vineyards, crossing landscapes that have made wine history in the world.

 

The start of the Bra-Rivoli stage will be a memorable sporting and agonistic event, but also a great celebration, as well as an extraordinary opportunity for promotion and visibility for the whole area. Many dedicated events will accompany us on our journey towards 18th May: the scheduled events kick off on 26th January, exactly 100 days before the start of the Giro, when the city and its main monuments – in particular, the Zizzola and Piazza Caduti per Libertà – will be pink-tinged. This will be followed by a Gala evening at the Politeama Theatre, open to all passionate supporters, to get a closer look at the stage details, in the presence of illustrious guests and great champions of the past and the present, as well as themed entertainment and promotional events. The programme also includes a non-competitive Pedalata Rosa race, the 30th edition of the Bra-Bra gran fondo race, as well as exhibitions, showcases of excellence, and many events involving families, schools, commerce, tourism, and volunteer work.

 

EVENTS

 

29/30 april

  • Bra-Bra Specialized – Fenix Grand Prix
    It’s back this year the Granfondo cycling Bra-Bra – Specialized valid in the circuit of the Piedmont Cup.Meeting point in Pollenzo – Bra, on Piazza Vittorio Emanuele II, at the Agenzia di Pollenzo.
    Registration, license verification and race package delivery on Saturday, the 29th of September from 9 am to 7 pm and on Sunday, the 30th of April from 9 am to 7 pm.Registration via email: iscrizioni@brabra.org

 

12 april – 27 may

  • Movies and bike
    Themed movie screenings are scheduled, on Wednesdays, at city cinemas to narrate the world of cycling from different points of view. Starting with “Il Migliore” (Cinema Impero), continuing with “L’ultimo chilometro” (Cinema Vittoria), “77 giorni” (Cinema Vittoria), “Alla ricerca del grande fiume” (Cinema Vittoria), “La bicicletta verde” (Cinema Impero) and ending with “Wonderful Losers. A different world” (Cinema Vittoria).

 

6/28 may

  • Bicycle on show
    Exhibition dedicated to the bicycle, a key player in history, in the urban landscape and the new mobility solution of our times. On display are one of the first pink jerseys, the bikes of the trades and the uniforms of some of the city’s cycling teams. A special space dedicated to the writer Giovanni Arpino, a long-time Giro lover and a much esteemed sports reporter. In collaboration with the Luciano Cravero Bicycle Museum. Inauguration on Saturday 6th May at 6 p.m. Opening hours Thursdays to Mondays 9-12.30 a.m. and 3-6 p.m. Saturdays and Sundays 9am-12.30 pm.

 

6 may

  • Fabrizio Bosso Quartet
    Trumpeter Fabrizio Bosso pays tribute to the musical genius of Stevie Wonder in his new album We Wonder with a selection of tracks from a wide repertoire spanning a period from the late 1960s to his last record release in 2004: Another star, Isn’t she Lovely, My Cherie Amour, as well as Sir Duke, Moon Blue and many others.
    Joining him on stage: Julian Oliver Mazzariello, piano, Jacopo Ferrazza, double bass, Nicola Angelucci, drums.

 

7 may

  • Bike in town special edition
    Special edition of the traditional cycle-touring ride organised by the Uisp of Bra. Departure from Piazza Caduti per la Libertà, the route continues along Viale Madonna Fiori to reach Bandito (refreshment point), and returns to the old town along Via Sobrero and Via Euclide Milano. Young and old alike will be able to enjoy a day of sport, all in the name of health and the environment. Meeting point at 9.30 a.m. and departure at 10 a.m.

 

13 may

  • Pink night
    The major Giro celebration: aperitifs, music, meetings, gourmet dinners, shopping and museums open until midnight.

 

14 may

  • Along the stage route
    This is a unique opportunity for all Giro lovers: a cycling tour in pink along the first stretch of the Bra-Rivoli stage route. Departure and arrival in Bra. Free pink jersey for all participants.

 

18 may

  • Bike Experience
    A “bike world” showcase organised by Atl Langhe Monferrato e Roero, Atl del Cuneo and Confartigianato Cuneo. A great chance for two-wheel enthusiasts to discover a preview of the new models on the market.

 

Giro d'Italia cartolina 3

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più