Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Musei di Bra > Museo della bicicletta
  • it
  • en

Museo della bicicletta

museo_bicicletta

Nei locali della ditta Bra Servizi, è possibile ammirare una collezione vastissima di biciclette generosamente donate da atleti e privati, anche di epoche ormai lontane, come quella del bersagliere del 1900, e quella da corsa del 1935 con il primo cambio Campagnolo a bacchetta posteriore, usata anche da Gino Bartali e Fausto Coppi. Sono esposte anche le maglie delle società ciclistiche, degli ex professionisti della provincia di Cuneo tra cui quella del braidese Matteo Cravero e di alcuni professionisti ancora in attività tra cui Diego Rosa e Francesca Fenocchio. Un posto particolare meritano la maglia rosa e la maglia gialla con cui Marco Pantani ha vinto il Giro d’Italia e il Tour de France 1998, la maglia della Ursus indossata da Gino Bartali e quella della Bianchi indossata dal Campionissimo Fausto Coppi nel dopoguerra, la maglia della Nazionale dei professionisti del 1996 e quella della società di Torino dedicata a Serse Coppi, fratello di Fausto. Sono esposte inoltre le maglie iridate di Giuseppe Saronni, Stefan Roche, Gianni Bugno, Mario Cipollini e Paolo Bettini accompagnate dagli articoli dei giornali e foto del tempo dedicati ai campioni del pedale che le hanno indossate.

 

Info:

Corso Monviso, 25

Sito web Museo della Bicicletta

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

eventi 2021

Eventi 2021

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo a Bra: il 10 febbraio cerimonia in diretta streaming10 febbraio 2021

Memoria e Ricordo

Bra celebra on line il Giorno della Memoria27 gennaio 2021

APPROFONDISCI:

  • Museo Civico Craveri di Storia Naturale
  • Museo Civico di Archeologia Storia Arte
 – Palazzo Traversa
  • Museo del Giocattolo
  • Palazzo Mathis
  • La Zizzola – Casa dei braidesi
  • Casa Natale del Santo Cottolengo
  • L’iconografia Sacra
  • Sito archeologico di Pollenzo
  • Museo della bicicletta
  • Museo della scrittura meccanica
  • Banca del Vino
  • Museo Rolfo

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Argomenti

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, hp, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più