Museo della bicicletta

Nei locali della ditta Bra Servizi, è possibile ammirare una collezione vastissima di biciclette generosamente donate da atleti e privati, anche di epoche ormai lontane, come quella del bersagliere del 1900, e quella da corsa del 1935 con il primo cambio Campagnolo a bacchetta posteriore, usata anche da Gino Bartali e Fausto Coppi. Sono esposte anche le maglie delle società ciclistiche, degli ex professionisti della provincia di Cuneo tra cui quella del braidese Matteo Cravero e di alcuni professionisti ancora in attività tra cui Diego Rosa e Francesca Fenocchio. Un posto particolare meritano la maglia rosa e la maglia gialla con cui Marco Pantani ha vinto il Giro d’Italia e il Tour de France 1998, la maglia della Ursus indossata da Gino Bartali e quella della Bianchi indossata dal Campionissimo Fausto Coppi nel dopoguerra, la maglia della Nazionale dei professionisti del 1996 e quella della società di Torino dedicata a Serse Coppi, fratello di Fausto. Sono esposte inoltre le maglie iridate di Giuseppe Saronni, Stefan Roche, Gianni Bugno, Mario Cipollini e Paolo Bettini accompagnate dagli articoli dei giornali e foto del tempo dedicati ai campioni del pedale che le hanno indossate.
Info:
Corso Monviso, 25
Sito web Museo della Bicicletta
turismo@comune.bra.cn.it