Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Musei di Bra
  • it
  • en

Musei di Bra

s-andrea-foto-gerbaldo

Il Sistema Museale Urbano della Città di Bra è un’azione di sistema finalizzata al miglioramento della fruizione e gestione del patrimonio culturale cittadino attraverso la valorizzazione integrata delle risorse ambientali, sociali ed economiche costituenti il territorio. E’ un laboratorio di coordinamento, sviluppo e messa in rete del patrimonio culturale cittadino a partire da quello museale. Non si tratta di una nuova realtà, semplicemente di un progetto condiviso tra 32 partner pubblico-privati finalizzato alla “creazione di valore” del patrimonio culturale a partire dalla propria intrinseca funzione sociale. Musei come centri di interpretazione del territorio, come luoghi aperti per la comunità.

A causa dell’emergenza coronavirus i musei civici potrebbe subire variazioni nelle aperture.

Dal 1 marzo 2021, con il ritorno del Piemonte in zona arancione, i musei civici di Bra sono chiusi al pubblico.

musei

I PARTNER

ABET LAMINATI SPA, AGENZIA DI POLLENZO, ARPA INDUSTRIALE SPA, ASCOM BRA, BANCA DEL VINO, CENTRO COMMERCIALE NATURALE LA ZIZZOLA, CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO ZONA DI BRA, COMPAGNIA DI SAN PAOLO, ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE E ROERO, ISTITUTO ALBERGHIERO VELSO MUCCI, FONDAZIONE CRB, PROVINCIA DI CUNEO, SLOWFOOD ITALIA, UNIVERSITA’ DI SCIENZE GASTRONOMICHE, AMICI DEI MUSEI, AMICI DELLA MUSICA, ARCI BRA, UNITRE, ARTZ SERVIZI PER LA CULTURA, BRACINETICA, BRAIN, ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E D’ARMA, ASSOCIAZIONE CULTURALE GARIBALDI, ASSOCIAZIONE CULTURALE IL FONDACO, IL PONTE, DITTA ROLFO, BRA SERVIZI, ISTITUTO STORICO DI BRA E DEI BRAIDESI, ITALIA NOSTRA SEZIONE DI BRA, CIRCOLO LA CARBONAIA, LIONS, ROTARY ASSOCIAZIONE CULTURALE, GALLERIA SAN GIOVANNI, PROLOCO LA TORRE

 

Biblioteca

Chiusi al pubblico i musei e la Biblioteca civica

hp

“Due passi per Bra”: su Telegranda una rubrica sulla Città della Zizzola1 - 8 marzo 2021

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

eventi 2021

Eventi 2021

APPROFONDISCI:

  • Museo Civico Craveri di Storia Naturale
  • Museo Civico di Archeologia Storia Arte
 – Palazzo Traversa
  • Museo del Giocattolo
  • Palazzo Mathis
  • La Zizzola – Casa dei braidesi
  • Casa Natale del Santo Cottolengo
  • L’iconografia Sacra
  • Sito archeologico di Pollenzo
  • Museo della bicicletta
  • Museo della scrittura meccanica
  • Banca del Vino
  • Museo Rolfo

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Argomenti

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, hp, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più