Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Al Politeama di Bra Mario Zucca svela “I segreti dei poeti”
  • it

Al Politeama di Bra Mario Zucca svela “I segreti dei poeti”

3 dicembre 2022

Postato il 25 novembre 2022

mario zucca

Vanno a ruba i biglietti per gli spettacoli del nuovo cartellone teatrale del Politeama Boglione di Bra. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 3 dicembre 2022 alle 21: Mario Zucca porta in scena “I segreti dei poeti”, spettacolo per la regia di Marina Thovez. L’attore e cabarettista torinese ironizzerà sui più grandi poeti italiani, quali Dante, Leopardi e D’Annunzio, e racconterà con ironia e leggerezza alcuni presunti segreti nascosti dietro i loro capolavori, offrendo allo spettatore una versione bizzarra e divertente.

 

“Negli archivi polverosi di una biblioteca ho ritrovato alcune prime stesure delle opere dei più importanti autori italiani – spiega – Pagine scarabocchiate, macchiate d’inchiostro, unte ma erano comunque il primo vagito di opere immortali. Attraverso di esse si evince la lotta per la perfezione, la rabbia contro la censura, il desiderio sfrenato per la vita o la morte: dipende dalla corrente poetica. Nello spettacolo racconterò tutti questi sentimenti che si celano dietro le più celebri pagine della nostra letteratura”.

 

Ultimi biglietti disponibili. È possibile acquistarli il lunedì dalle 16 alle 19 al botteghino del teatro in piazza Carlo Alberto oppure sul circuito www.ticket.it. Il costo è di 23 euro, ridotti a 20 per gli over 65 e gli under 26.

 

Cambio di data invece per lo spettacolo-concerto “Giochi di ottone” a cura della con Gomalan Brass Quintet, originariamente previsto per domenica 27 novembre e poi spostato a domenica 4 dicembre per problemi tecnici. Lo spettacolo – fuori abbonamento, ad ingresso libero su prenotazione (tel. 0172.430185 – mail: turismo@comune.bra.cn.it), promosso in collaborazione con la Fondazione Fossano Musica – porta in scena il gruppo di ottoni che, grazie alla sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, si destreggia con disinvoltura in un repertorio che spazia dal Rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nella musica per film.

 

Il successivo appuntamento a teatro sarà lunedì 12 dicembre con la commedia brillante di Diego Ruiz “La ciliegina sulla torta”. Due giorni dopo, mercoledì 14 dicembre, nuovo spettacolo fuori abbonamento, ad ingresso libero su prenotazione: l’Orchestra FFM Classica diretta da Julius Kalmar si esibisce in “La buona musica, un grande classico”.

 

Tutti i titoli della nuova stagione del teatro Politeama Boglione si trovano sul sito www.turismoinbra.it. Maggiori informazioni all’Ufficio Cultura del Comune di Bra, in piazza Caduti per la Libertà 20, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Giorno del ricordo

10 febbraio: Bra ricorda le vittime delle foibe10 febbraio 2023

Cheese 2023

A settembre torna Cheese15 - 18 settembre 2023

Cinema

Bra: rassegna cinematografica per over 60 (e non solo)27 febbraio 2023

Alla biblioteca di Bra prosegue il Mercatino del libro usato11 febbraio 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Teatro Politeama 2022/23
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    1 febbraio 2023 @ 15:30 - 16:30
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    I Carabinieri della Compagnia di Bra incontrano la popolazione per illustrare gli accorgimentida adottare per evitare truffe e raggiri. Accesso libero senza prenotazione.

    Altri dettagli

•
2
3
4
5
  • Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    5 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri

    spettacolo fuori abbonamento 

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
6
7
8
9
  • Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    9 febbraio 2023 @ 18:00 - 20:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro con la dott.ssa Valentina Ortu, psicologa, aperto a tutti i genitori che vogliono mettersi in gioco. Per partecipare contattare l'Asilo Nido Comunale "Garbarino": tel. 0172/412062 - mail asilonido@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
10
  • Giorno del Ricordo

    Giorno del Ricordo

    10 febbraio 2023 @ 10:30 - 12:00

                         

    Duegliappuntamentidi riflessione e raccoglimento inprogramma in città:alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa al Santuario della Madonnadei Fiori; aseguire, dalle11.15, deposizione della corona d’alloro presso la lapide collocatanella piazza dedicata ai Martiri delle Foibe. Alla cerimoniainterverranno il sindaco Gianni Fogliato e l’esule istriana LucianaRizzotti

    Altri dettagli

•
11
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    11 febbraio 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

•
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    20 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    con Paola Francesca Frasca, Fabrizio Falco, Davide Cirri, Eletta Del Castillo

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più