Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Alla scoperta degli spazi verdi di Bra
  • it

Alla scoperta degli spazi verdi di Bra

1 ottobre 2022

Postato il 22 settembre 2022

Giardini Rocca 2

Secondo appuntamento con “Paesaggire”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Bra e dall’associazione Zizzola Turismo & Cultura con l’intento di permettere a cittadini e turisti di riscoprire la storia e le curiosità della città della Zizzola. Tutto ciò grazie grazie alla presenza di guide escursionistiche certificate e del personale del Museo Civico di Archeologia, Storia e Arte di Palazzo Traversa.

 

Così, sabato 1 ottobre 2022 si andrà alla scoperta del percorso che lega le due principali aree verdi della città, “I giardini del Belvedere e il parco della Zizzola”. Partenza dai giardini di piazza Spreitenbach alle 15, arrivo alle 17 nei pressi del monumento simbolo della città.

 

L’ultimo appuntamento della manifestazione è in programma per il 22 ottobre ed avrà come meta “Il cimitero di Bra con il suo patrimonio architettonico, artistico e storico”. La passeggiata sarà preceduta il 19 ottobre alle 21 da una conferenza presso il Museo archeologico di Palazzo Traversa dal titolo “Tombe monumentali del cimitero braidese” (aggiornamento: la conferenza è stata annullata).

 

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita. Massimo 50 partecipanti per ogni escursione. In caso di maltempo è necessario dotarsi di ombrello, mantellina e scarpe adatte. Prenotazioni consigliate presso l’Ufficio Turismo e Cultura del Comune chiamando lo 0172-430185, oppure scrivendo a zizzolaturismoecultura@gmail.com.

 

paesaggire 1 ottobre

 

itinerari paesaggire

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Federica Porello presenta a Bra il suo libro “Insegnati ad essere felice”5 ottobre 2023

Cheese 2023

Cheese 2023: quattro giorni intensi allo stand di Comune, Ascom e Atl15/18 settembre 2023

Pollenzo

Visite guidate gratuite a ai resti romani e al Turriglio a Pollenzo23 settembre 2023

Da Cortile a Cortile

Ritorna la passeggiata enogastronomica “Da Cortile a Cortile”1 ottobre 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più