Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Musei di Bra > Arriva il Natale nei Musei civici di Bra: laboratori e visite guidate
  • it

Arriva il Natale nei Musei civici di Bra: laboratori e visite guidate

Postato il 6 dicembre 2022

natale bra_foto pexels.com

Anche quest’anno, la magia del Natale fa tappa ai Musei civici di Bra.

 

Si inizia domenica 18 dicembre al museo di Storia Naturale “Craveri”: dalle ore 16,30 alle 18 i bimbi dai 6 ai 12 anni potranno partecipare ad “Aspettando il Natale”: laboratorio per la creazione di addobbi natalizi con materiale riciclato, per fare un regalo all’ambiente! Costo 5 euro, con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0172.412010 o inviando una mail a: craveri@comune.bra.cn.it entro il 15 dicembre. Durante la giornata il museo anticiperà la chiusura pomeridiana alle 17.00, per poter permettere lo svolgimento dell’evento.

 

Sempre domenica 18 dicembre, appuntamento con “Aspettando il Natale” anche al Museo del Giocattolo: visita guidata con laboratorio di costruzione di un giocattolo della tradizione popolare alle ore 11, alle 15 e alle 16.30. Costo tour e laboratorio: 5 euro a bambino; prenotazione necessaria al numero 0172.430185 o alla mail: turismo@comune.bra.cn.it (esclusivamente la domenica, al numero 335.5912819).

 

Due laboratori sono infine in programma al museo di Arte, Storia e Archeologia Palazzo Traversa, che durante le vacanze da scuola offrirà ai bambini dai 6 agli 11 anni la possibilità di passare alcune ore in compagnia, divertendosi e imparando nuove tecniche, attraverso l’arte e la creatività. Martedì 27 dicembre si conosceranno da vicino i “Colori dell’inverno”: un laboratorio ispirato all’opera di Kandinsky Paesaggio invernale (1909), realizzata prima che la sua pittura diventasse del tutto astratta. Mercoledì 28 dicembre “La befana è in città”: si imparerà a realizzare un piccolo libro con figure pop-up, ambientando l’arrivo della vecchina sulla scopa proprio nella nostra città! Entrambi i laboratori sono in programma dalle 9 alle 12.30 e costano 5 euro cadauno, a bambino. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, chiamando il numero 0172.423880 o scrivendo a traversa@comune.bra.cn.it.

 

Martedì 3 gennaio 2023 l’appuntamento torna al “Craveri”: dalle 9 alle 12 i partecipanti (fascia 6-12 anni) costruiranno “Una mangiatoia per aiutare i nostri www.museidibra.itamici uccellini”, grazie al piccolo laboratorio di bricolage per la creazione di mangiatoie in legno. Costo 8 euro a partecipante, con prenotazione obbligatoria entro il 2 gennaio in museo.
Info su www.museidibra.it.

 

Infine, il giorno dell’Epifania, venerdì 6 gennaio, musei civici aperti e visitabili! Al Museo del Giocattolo sarà proprio lei, la Befana in persona ad accompagnare i visitatori alla scoperta del Museo del Giocattolo. Al termine della visita bambini ed adulti saranno guidati nella costruzione di un giocattolo con materiali naturali e di recupero. Laboratori alle ore 11.00, alle 15.00 e alle 16.30. Costo visita e laboratorio: 5 euro a bambino; prenotazione necessaria al numero 0172.430185 o alla mail: turismo@comune.bra.cn.it (esclusivamente la domenica, al numero 335.5912819). (em)

 

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

Musei di Bra

Da domenica 7 maggio riapre il Museo Craveri7 maggio 2023

Parco della Zizzola

Apertura anticipata per il parco e il museo della Zizzola29 aprile 2023

Riaprono i musei civici di Bra2 marzo 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2022
  • News su Musei di Bra

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più