Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Artico Festival 2022
  • it

Artico Festival 2022

23-26 giugno 2022

Postato il 1 giugno 2022

Stefano Rapone - tcc-rapone-2021

Se è vero che negli ultimi anni, pur con le difficoltà del caso, Artico Festival non si è mai fermato, in questa edizione più che mai è pronto a regalare al suo pubblico quattro giorni di musica, divertimento e abbracci, come suggerisce il claim scelto per quest’anno Abbracciala, abbracciali, abbracciati, citando una famosa canzone di Lucio Battisti: un invito a tenerci stretti, finalmente sottopalco, in un momento in cui la dimensione festival si conferma uno spazio fondamentale di ritrovo e condivisione. La sesta edizione di Artico Festival arriva dal 23 al 26 giugno 2022 ai Giardini della Rocca di Bra, e sarà una grande festa.

 

Artico Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Switch On, in collaborazione con il Comune di Bra.

 

Tra i protagonisti di questa edizione, Giovanni Truppi, reduce dalle intense performance sul palco del 72esimo Festival di Sanremo e che venerdì 24 giugno a Bra porterà il suo tour Tutto l’universo. Sabato sarà il momento di Joan Thiele, cantautrice e producer italo-colombiana. Vanta collaborazioni con artisti del calibro di Venerus, Mace, Myss Keta, Nitro; mentre cresce l’attesa in vista della sua esibizione sul palco del Primo Maggio a Roma.

 

Sulla scia del successo dello scorso anno, torna la stand up comedy: giovedì 23 giugno inaugura la kermesse Stefano Rapone, noto per aver collaborato come autore con il Trio Medusa e la partecipazione ai programmi TV Battute? e Una pezza di Lundini su Rai 2, Mai Dire Talk con la Gialappa’s Band su Italia1, Natural Born Comedians, Stand Up Comedy e CCN – Comedy Central News su Comedy Central (SKY). Per chiudere la rassegna, torna ad Artico Festival Edoardo Ferrario, già ospite lo scorso anno insieme a Luca Ravenna con il loro Cachemire Tour. Il 26 giugno sarà ai Giardini della Rocca con lo spettacolo Il dittatore sanitario.

 

Non mancheranno inoltre nomi freschi e giovani del panorama musicale contemporaneo: venerdì vedrà in apertura Emma Nolde, già finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima nel 2021, e di cui è atteso a breve il suo nuovo disco, prodotto da Emma in collaborazione con Francesco Motta. Sabato sarà la volta di Laila Al Habash, cantante romana di origini palestinesi. Classe 1998, è già una delle grandi promesse della scena italiana, che con la sua musica e la sua personalità sta costruendo un nuovo tipo di pop.

 

Sul palco, anche Vieri Cervelli Montel, il primo artista a uscire per Tanca Records, l’etichetta dell’artista sardo Iosonouncane, già ospite lo scorso anno di Artico Festival, e una delle band più acclamata del momento, i padovani Post Nebbia.

 

“Come ogni anno, la line up è stata costruita con la massima cura, sempre con l’obiettivo di offrire una proposta artistica ricercata e allo stesso tempo capace di stupire e divertire il pubblico”, racconta Roberto Piumatti, presidente dell’associazione Switch On. “In questi giorni, stiamo lavorando affinché la location torni a essere parte integrante del festival: ci saranno i food truck, un piccolo market e diverse sorprese”.

 

“Torna l’estate e, con lei, le proposte musicali e di intrattenimento che anche quest’anno Artico Festival porta a Bra, grazie alla felice collaborazione con l’associazione Switch On – commentano il sindaco Gianni Fogliato e il delegato alla Cultura Fabio Bailo -. L’edizione 2022 conferma una programmazione di alto livello, affermandosi sempre di più come importante spazio di cultura e occasione di ritrovo e condivisione nei giardini della Rocca, splendido polmone verde cittadino”.

 

Per il secondo anno consecutivo, le illustrazioni sono curate da Cecilia Grandi, in arte tuttotonno, con la direzione creativa di Giacomo Mondino.

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE SWITCH ON

 

L’associazione Switch On realizza eventi e contribuisce all’arricchimento culturale del proprio territorio dal 2012. A Bra (CN) organizza Artico Festival, un appuntamento che anno dopo anno si è guadagnato un posto di spicco tra i grandi eventi estivi del panorama piemontese e nel cuore del pubblico. L’edizione 2021 di Artico Festival infatti è stata realizzata grazie alle donazioni di tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa, aderendo alla campagna di crowdfunding su Eppela. Il progetto per realizzare Artico Festival 2021 è stato tra quelli selezionati dal bando +Risorse di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, rivolto alle realtà no profit di Piemonte e Valle d’Aosta con progettualità innovative nel campo della cultura e del welfare.

 

INFORMAZIONI E COSTI

 

Artico Festival 2021 – VI edizione

Giardini della Rocca – P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN

Apertura cancelli ore 19.

www.articofestival.it

 

Prevendite attive su DICE

Giovedì 23 giugno: 16 € + d.p. > https://link.dice.fm/C993abbc42f8

Venerdì 24 giugno: 18€ + d.p. > https://link.dice.fm/Aff1758e807f

Sabato 25 giugno: 18 € + d.p. > https://link.dice.fm/K3ca3be9e479

Domenica 26 giugno: 16 € + d.p. > https://link.dice.fm/a62d1dc5306c

Abbonamento 4 serate: 45 € + d.p. > https://link.dice.fm/o97317eeee7b

Abbonamento concerti: 28 € + d.p. > https://link.dice.fm/Hd02a3d77cdb

Abbonamento stand up: 26 € + d.p. > https://link.dice.fm/Y29f2fa94312

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Giorno del ricordo

10 febbraio: Bra ricorda le vittime delle foibe10 febbraio 2023

Cheese 2023

A settembre torna Cheese15 - 18 settembre 2023

Cinema

Bra: rassegna cinematografica per over 60 (e non solo)27 febbraio 2023

Alla biblioteca di Bra prosegue il Mercatino del libro usato11 febbraio 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Artico Festival
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    1 febbraio 2023 @ 15:30 - 16:30
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    I Carabinieri della Compagnia di Bra incontrano la popolazione per illustrare gli accorgimentida adottare per evitare truffe e raggiri. Accesso libero senza prenotazione.

    Altri dettagli

•
2
3
4
5
  • Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    5 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri

    spettacolo fuori abbonamento 

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
6
7
8
9
  • Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    9 febbraio 2023 @ 18:00 - 20:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro con la dott.ssa Valentina Ortu, psicologa, aperto a tutti i genitori che vogliono mettersi in gioco. Per partecipare contattare l'Asilo Nido Comunale "Garbarino": tel. 0172/412062 - mail asilonido@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
10
  • Giorno del Ricordo

    Giorno del Ricordo

    10 febbraio 2023 @ 10:30 - 12:00

                         

    Duegliappuntamentidi riflessione e raccoglimento inprogramma in città:alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa al Santuario della Madonnadei Fiori; aseguire, dalle11.15, deposizione della corona d’alloro presso la lapide collocatanella piazza dedicata ai Martiri delle Foibe. Alla cerimoniainterverranno il sindaco Gianni Fogliato e l’esule istriana LucianaRizzotti

    Altri dettagli

•
11
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    11 febbraio 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

•
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    20 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    con Paola Francesca Frasca, Fabrizio Falco, Davide Cirri, Eletta Del Castillo

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più