Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bacco&Orfeo: le nuove date dei concerti della domenica di Alba e Bra
  • it

Bacco&Orfeo: le nuove date dei concerti della domenica di Alba e Bra

dal 5 aprile al 10 maggio 2020

Postato il 5 marzo 2020

Carles-Lama-e-Sofia-Cabruja

In applicazione del Decreto nazionale del 4 marzo 2020, le attività concertistiche di Alba Music Festival sono sospese fino al 3 aprile. Bacco&Orfeo – I concerti della domenica di Alba e Bra inizieranno quindi domenica 5 aprile, per le consuete 6 settimane consecutive fino al 10 maggio (domenica 5 – 12 – 19 – 26 aprile, 3 – 10 maggio 2020).

 

I dodici concerti si svolgeranno per sei domeniche: alle ore 11 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe e al pomeriggio, alle ore 16,30, nel Coro della Chiesa braidese di Santa Chiara. Saranno straordinarie occasioni per trascorrere un’intera giornata tra Langhe e Roero all’insegna della musica, con artisti di notorietà internazionale e repertori di grande interesse. Al termine di ogni concerto della durata di circa 50 minuti, sarà offerto un calice di vino: un’occasione conviviale d’incontro tra artisti e pubblico, per conoscersi e condividere il piacere dell’arte. Ogni domenica sarà quindi dedicata ad un differente produttore con ospiti da tutta Italia; quest’anno Cuvage di Acqui Terme AL, la Cantina di Casorzo AT, la Tenuta Conti Zecca di Leverano LE, l’Azienda Agricola Podere Magia di San Polo D’Enza RE, l’Azienda Agricola Romaldo Greco di Seclì LE, la Casa vinicola de Puppi di Moimacco UD.

I concerti saranno introdotti dal musicologo Dino Bosco e i dopo concerto saranno commentati dal sommelier e giudice internazionale Ico Turra.

 

 

Biglietteria e prenotazione posti

Abbonamento ai 6 concerti di Bra (con posto riservato): 21 euro
Abbonamento ai 12 concerti di Alba e Bra: 30 euro
Abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival: 15 euro (valido per i concerti di Alba e Bra)
Abbonamento riservato ai tesserati dell’Università delle Tre Età “Alba Pompeia” e Arci Bra Uni-Tre, allievi del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”, del Civico Istituto Musicale “Adolfo Gandino”, della Scuola Media a Indirizzo Musicale “Sandro Pertini”, del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci”, della Scuola Media a Indirizzo Musicale “Giovanni Piumati”, Associazione “padre Ettore Molinaro”, Amici di Santa Chiara Bra: 21 euro (valido per i concerti di Alba e Bra)
Gli abbonamenti sono acquistabili on line (www.albamusicfestival.com) o all’ingresso dei concerti.
Ingresso singolo con prevendita e posto riservato nelle prime file acquistabile esclusivamente on line: 12 euro
Ingresso singolo alla biglietteria fino a esaurimento posti: 10 euro
Ingresso gratuito per i minori di 10 anni
Informazioni

Ulteriori informazioni, oltre che il calendario completo degli appuntamenti di Alba, si trovano sul sito internet di Alba Music Festival.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

hp

Sospesi gli spettacoli al teatro Politeama di Bra2 novembre - 18 dicembre

Bra's

BRA’S: rimandato al 2021 il Festival della Salsiccia di Bra

Eventi 2020

Cambiamenti climatici: a Bra la mostra “CClimaTT”10 ottobre - 1 novembre

APPROFONDISCI:

  • News su Bacco&Orfeo
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più