Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Musei di Bra > Bra, “Memorie di una pandemia”: il racconto virtuale degli studenti attraverso l’arte
  • it

Bra, “Memorie di una pandemia”: il racconto virtuale degli studenti attraverso l’arte

Postato il 15 settembre 2020

memorie di una pandemia

Un museo è, per antonomasia, un contenitore di memoria: memoria storica, ma anche delle esperienze che i visitatori, grandi e piccini, vivono nel corso delle loro visite e delle attività a cui partecipano. E’ nato da queste riflessioni “2020 Memorie di una pandemia”, un libro virtuale in cui un gruppo di studenti braidesi ha “raccontato al museo” la propria esperienza di quarantena attraverso l’arte.

 

Disegni, brevi racconti, fotografie, sentimenti e sensazioni dei ragazzi raccolti durante il lungo periodo di lockdown sono ora disponibili in un emozionante video “da sfogliare”, preziosa memoria che oggi tutti possono consultare sul canale You Tube del Comune di Bra a questo link.

 

Protagonisti delle testimonianze sono gli studenti delle classi I A, B e D, delle II D ed E e delle III C e D della scuola secondaria di primo grado “Carlo Alberto dalla Chiesa” di Bra, in un progetto promosso dal Comune di Bra, Museo di Palazzo Traversa, su idea di Laura Boffa, grafica di Sara Ammazzini e in collaborazione con le insegnati delle classi coinvolte in video lezione durante i mesi scorsi.

 

“Grazie ai docenti che, nonostante le difficoltà dovute al periodo, hanno accolto con entusiasmo la proposta permettendoci di interagire con le classi durante le ore di video lezione – spiegano da Palazzo Traversa –. Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi e le ragazze per l’impegno mostrato nella realizzazione degli elaborati, fornendo il loro personale sguardo su un momento così difficile e sulle emozioni che ha portato con sé. Un archivio di storie e momenti, preziosa memoria collettiva”.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Palazzo Traversa partecipa con una sua opera a “Disegniamo l’arte”dicembre 2020

Biblioteca

Chiusi al pubblico i musei e la Biblioteca civica di Bra6 novembre

Eventi 2020

Bra: musei civici aperti e gratuiti nella domenica di “Da Cortile a Cortile”4 ottobre

museo Craveri

Escursione alla “Spiaggia dei cristalli” con il Museo Craveri di Bra4 ottobre

APPROFONDISCI:

  • News su Musei di Bra
  • News su Musei di Bra

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più