Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Bra: passeggiate letterarie nei luoghi di Arpino
  • it

Bra: passeggiate letterarie nei luoghi di Arpino

27 e 28 maggio 2017

Postato il 16 maggio 2017

giovanni-arpino

La città di Bra raccontata nelle parole di Giovanni Arpino rivive per due giorni attraverso le passeggiate letterarie in programma sabato 27 e domenica 28 maggio 2017. L’appuntamento, che rientra nel calendario “Un anno con Giovanni Aprino” dedicato ai novant’anni dalla nascita e trenta dalla morte dello scrittore, propone un itinerario letterario guidato attraverso il centro storico della città. Ad ogni tappa, saranno lette pagine tratte dai romanzi di Arpino che descrivono e raccontano i luoghi visitati. Esperti di letteratura e di territorio offriranno ai partecipanti numerosi spunti per conoscere meglio l’autore, le opere e il legame con la città, dove Arpino trascorse gli anni della formazione e dove tutt’oggi vivono la vedova Catterina e il figlio Tommaso.
Si parte, sia sabato che domenica, alle 15, dalla biblioteca civica (via Guala, 45), recentemente intitolata alla memoria dello scrittore e giornalista, per proseguire verso via Umberto ad incontrare il quartiere delle caserme. Poi si ritorna verso il centro lungo via Cavour, salotto della città, tra i caffè e il passeggio descritti a più riprese in “Regina di cuoi” o “Gli anni del giudizio”. Si prosegue allora verso la parte alta di Bra, lungo via Monte di Pietà, per raggiungere poi La Zizzola e scoprire il museo “Casa dei braidesi” che dedica anche una sezione multimediale allo stesso Arpino. La partecipazione alle passeggiate è libera, ma è consigliata la prenotazione allo 0172 413049 o via mail a biblioteca@comune.bra.cn.it. Il percorso dura circa due ore e a conclusione sarà offerto un rinfresco a cura di Libero Mondo. (ea)

Info: Città di Bra – Biblioteca civica
tel. 0172.413049 – biblioteca@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

Memoria e Ricordo

Bra celebra on line il Giorno della Memoria27 gennaio 2021

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

APPROFONDISCI:

  • News su Biblioteca
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più