Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Bra, riparte la rassegna di cinema Grand’età
  • it

Bra, riparte la rassegna di cinema Grand’età

4 - 25 novembre

Postato il 15 ottobre 2019

cinema_old film projector with dramatic lighting

Riparte la rassegna cinematografica autunnale che il Comune di Bra dedica ai cittadini over 60. Anche quest’anno “Grand’età al cinema” prevede quattro film a prezzo scontato che saranno proiettati ogni lunedì alle 15,30 nel multisala Impero (via Vittorio Emanuele, 211)  dal 4 al 25 novembre 2019.

 
Si parte lunedì 4 novembre con “Book Club”: commedia americana del 2018 diretta da Bill Holderman, racconta la storia di Carol (Mary Steenburgen), Diane (Diane Keaton), Vivian (Jane Fonda), Sharon (Candice Bergen), quattro donne alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa fino a quando la lettura di Cinquanta Sfumature di Grigio la cambierà irrimediabilmente.

 
Lunedì 11 novembre sarà la volta del film drammatico “Domani è un altro giorno”, diretto da Simone Spada, con Valerio Mastandrea e Marco Giallini. Tommaso e Giuliano sono due amici per la pelle. Uno vive in Canada, l’altro a Roma. Uno è taciturno, l’altro esuberante. Uno ha paura dell’aereo, l’altro è capace di improvvisare un’andata e ritorno per Barcellona in giornata. Quando Giuliano, malato gravemente, prende una decisione irreversibile, Tommaso supererà la paura di volare e andrà a trovarlo a Roma per passare insieme quattro giorni di amicizia e condivisione.

 
“E poi c’è Katherine” sarà invece il titolo in programma lunedì 18 novembre: la vita di una leggendaria conduttrice televisiva viene stravolta quando decide di assumere tra gli autori una donna. Originariamente nata per attenuare le discussioni sulla disparità di trattamento, la sua decisione ha conseguenze inaspettatamente esilaranti dal momento che le due donne sono molto diverse per cultura ed età ma unite dalla passione per la battuta pungente. Regia di Nisha Ganatra.

 
Chiude la rassegna lunedì 25 novembre la commedia drammatica americana (diretta da diretta da Peter Farrelly) “Green Book”, che racconta del buttafuori Tony Lip, un italoamericano con un’educazione piuttosto sommaria che nel 1962 venne assunto come autista da Don Shirley, uno dei pianisti jazz più famosi al mondo. Lo scopo? Guidarlo da New York fino agli stati del Sud, in posti dove i diritti civili degli afroamericani sono ben lontani dall’essere legittimamente acquisiti. Shirley si affida per il viaggio al libro Negro Motorist Green Book: una mappa di motel, ristoranti e pompe di benzina in cui anche gli afroamericani sono ben accolti.

 
La tessera di abbonamento ai 4 film, riservata agli over 60, costa 10 euro ed è in vendita presso i Centri di Incontro di via Montegrappa, Bescurone, l’Arci Unitre, l’Auser, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, l’ufficio Turistico del Comune o direttamente al cinema Impero prima delle proiezioni. Anche quest’anno la rassegna si arricchisce di uno spettacolo teatrale organizzato dall’Auser di Bra in collaborazione con la compagnia teatrale Kabuki presso l’Auditorium della Cassa di Risparmio di Bra (via Adolfo Sarti, 8): sabato 30 novembre 2019, alle 17, andrà in scena lo spettacolo “Tango, Monsieur”. L’evento è ad ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Arci di Bra, nella sede di via Gianolio 26, telefono 0172.431281.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Musica e teatro per il finissage della mostra “I Maestri del ‘900”8 gennaio 2023

Mostra

Una speciale visita guidata alla mostra “I Maestri”10 dicembre 2022

museo Craveri

Si presenta il libro “Il profitto e la cura” di Cinzia Scaffidi3 dicembre 2022

Teatro Politeama 2022/23

Teatro: “La finta ammalata” apre la stagione del Politeama. Ticket singoli in vendita.22 novembre 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Cinema
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    1 febbraio 2023 @ 15:30 - 16:30
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    I Carabinieri della Compagnia di Bra incontrano la popolazione per illustrare gli accorgimentida adottare per evitare truffe e raggiri. Accesso libero senza prenotazione.

    Altri dettagli

•
2
3
4
5
  • Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    5 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri

    spettacolo fuori abbonamento 

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
6
7
8
9
  • Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    9 febbraio 2023 @ 18:00 - 20:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro con la dott.ssa Valentina Ortu, psicologa, aperto a tutti i genitori che vogliono mettersi in gioco. Per partecipare contattare l'Asilo Nido Comunale "Garbarino": tel. 0172/412062 - mail asilonido@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
10
  • Giorno del Ricordo

    Giorno del Ricordo

    10 febbraio 2023 @ 10:30 - 12:00

                         

    Duegliappuntamentidi riflessione e raccoglimento inprogramma in città:alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa al Santuario della Madonnadei Fiori; aseguire, dalle11.15, deposizione della corona d’alloro presso la lapide collocatanella piazza dedicata ai Martiri delle Foibe. Alla cerimoniainterverranno il sindaco Gianni Fogliato e l’esule istriana LucianaRizzotti

    Altri dettagli

•
11
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    11 febbraio 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

•
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    20 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    con Paola Francesca Frasca, Fabrizio Falco, Davide Cirri, Eletta Del Castillo

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più