Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Bra e il barocco piemontese: una mostra su Bernardo Vittone
  • it

Bra e il barocco piemontese: una mostra su Bernardo Vittone

4 marzo - 1°aprile 2017

Postato il 20 febbraio 2017

palazzo comunale_comune bra

Gli “Amici dei Musei”, in collaborazione con il Comune di Bra, organizzano la mostra “Bernardo Vittone – Un architetto nel Piemonte del ’700” in cui sarà presentata per la prima volta a Bra, a Palazzo Mathis, una panoramica completa di tutte le opere del celebre architetto torinese. Le immagini e gli approfondimenti sulle opere vittoniane in mostra sono confluite anche in una pubblicazione iconograficamente ricca e molto documentata.

 

La città di Bra deve a Bernardo Antonio Vittone alcuni dei suoi principali monumenti d’epoca barocca come la chiesa di Santa Chiara e la facciata del palazzo municipale ed è dedicata all’architetto anche una via.  “E’ un grande piacere – commentano il sindaco di Bra, Bruna Sibille e l’assessore alla Cultura Fabio Bailo, – ed è anche un onore ospitare e presentare alla cittadinanza questa mostra che offre una panoramica complessiva del lavoro di uno dei principali architetti piemontesi del ‘700. Bernardo Antonio Vittone ha curato in città la realizzazione di opere di grande pregio estetico ed artistico che rappresentano un tassello essenziale del patrimonio culturale della città anche in chiave turistica”.

 

L’inaugurazione della mostra sarà a Palazzo Mathis (Piazza Caduti per la Libertà, 20) sabato 4 marzo 2017 alle 17, con successiva visita guidata alla chiesa di Santa Chiara a cura della professoressa Lidia Botto. La mostra resterà aperta fino a sabato 1° aprile.

L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 9 alle 12; l’ingresso è libero. Alcuni alunni del corso Turistico dell’Istituto Guala e del Liceo Giolitti-Gandino di Bra faranno da guida, accompagnando in Santa Chiara i visitatori che lo desidereranno. (ea)

 

Info:     Città di Bra – Ufficio Cultura

Tel.       0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2022

In mostra a Palazzo Mathis il viaggio fotografico negli ex OPG1 - 30 luglio 2022

Eventi 2022

Fraternità ed Economia: una sfida possibile28 maggio 2022

Eventi 2022

Omaggio a Gina Lagorio, gli appuntamenti per il centenario

Eventi 2022

“Senza tetto. Gli invisibili”: la mostra fotografica di Aldo Galliano21 maggio - 19 giugno 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Mostre
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa della Repubblica Italiana

    Festa della Repubblica Italiana

    2 giugno 2022 @ 10:00 - 11:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Commemorazione, interventi delle Autorità ed esibizione de Le Madamé

    Altri dettagli

•
3