Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Musei di Bra > Bra: visite guidate alle mostre dedicate a Mantegna e al Divisionismo
  • it

Bra: visite guidate alle mostre dedicate a Mantegna e al Divisionismo

23 febbraio e 15 marzo 2020

Postato il 23 gennaio 2020

divisionismo novara

AGGIORNAMENTO: Per effetto delle disposizioni adottate per contrastare l’emergenza sanitaria è stata annullata la gita organizzata dall’associazione Amici dei Musei di Bra alla mostra sul Divisionismo, allestita al Castello Visconteo Sforzesco di Novara, in programma per domenica 15 marzo.

 

Si apre con due iniziative nel segno dell’arte e della cultura il 2020 degli Amici dei Musei di Bra. In collaborazione con il Museo civico “Craveri” di Storia Naturale, per i soci in regola con il pagamento della quota annuale sono in programma le visite guidate a due grandi esposizioni: “Andrea Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno” a Torino e “Divisionismo. La rivoluzione della luce” a Novara.

 

La visita alla mostra dedicata a Mantegna, allestita a Palazzo Madama, a Torino, è in programma per domenica 23 febbraio 2020. La rassegna presenta il percorso artistico di uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano, dai prodigiosi esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista di corte dei Gonzaga. Si parte alle 12.30 da piazza Giolitti (lato Croce Rossa), con autobus dedicato, e partenza per il ritorno intorno alle 18.30. Il costo della giornata, comprensivo di viaggio a/r, guida e ingresso alla rassegna è di 30 euro (ridotto a 16 euro per possessori Abbonamento Musei Piemonte, minori di 6 anni, giornalisti provvisti di tesserino, guide turistiche munite di tesserino). Posti disponibili limitati, prenotazioni entro il 30 gennaio, inviando una mail a craveri@comune.bra.cn.it oppure telefonando in orario d’ufficio allo 0172.412010.

MANTEGNA

La visita guidata alla mostra sul Divisionismo, allestita al Castello Visconteo Sforzesco di Novara, è in programma per domenica 15 marzo. Ordinata in otto sezioni tematiche, l’esposizione consta di settanta opere di grande qualità e bellezza, provenienti da importanti musei e istituzioni pubbliche e da collezioni private. La partenza è alle ore 7 del mattino da piazza Giolitti (lato Croce Rossa); ingresso mostra alle 10, pranzo libero e partenza per il rientro prevista intorno alle 17.30. Costo: 30 euro (ridotto a 16 euro per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte), comprensivo di ingresso, guida e trasporto. Anche in questo caso i posti disponibili sono limitati: per partecipare è necessario prenotarsi entro il 6 febbraio, scrivendo a craveri@comune.bra.cn.it oppure telefonando in orario d’ufficio al numero 0172.412010.

 

Per entrambe le proposte, il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente con bonifico bancario entro 3 giorni dall’iscrizione, pena la cancellazione. L’IBAN su cui effettuare il versamento è il seguente: IT66B 06095 46044 000100110125 (intestato all’associazione “Amici dei Musei”). Il bonifico dovrà indicare la causale di riferimento “Mostra Mantegna” oppure “Mostra Divisionismo”. Contestualmente si potrà effettuare il versamento per il rinnovo della quota associativa 2020 (euro 20,00).

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Palazzo Traversa partecipa con una sua opera a “Disegniamo l’arte”dicembre 2020

Biblioteca

Chiusi al pubblico i musei e la Biblioteca civica di Bra6 novembre

Eventi 2020

Bra: musei civici aperti e gratuiti nella domenica di “Da Cortile a Cortile”4 ottobre

museo Craveri

Escursione alla “Spiaggia dei cristalli” con il Museo Craveri di Bra4 ottobre

APPROFONDISCI:

  • News su Amici dei musei
  • News su Musei di Bra

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più