Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Braeventiticket.it: per i grandi concerti il prezzo lo decidi tu!
  • it

Braeventiticket.it: per i grandi concerti il prezzo lo decidi tu!

Postato il 7 giugno 2013

degreg

Quando si dice “la necessità aguzza l’ingegno”. Al via da Bra, culla del movimento Slow food, la sperimentazione di un nuovo sistema di acquisto e vendita dei biglietti dei concerti che trae ispirazione dalla logica del social shopping. Ovviamente il social shopping esiste da tempo e in estrema sintesi si basa sul principio per cui più si è meno si spende; la novità in questo caso consiste nell’idea di applicare questo metodo anche al mondo dello spettacolo. Si parte con un prezzo base del biglietto in linea con il mercato, ma man mano che aumenta il numero di persone interessate, il prezzo comincia a scendere, fino ad arrivare ad una soglia minima dettata dalla capienza massima dello spazio (in questo caso parliamo del Parco della Zizzola, quindi di 2mila persone al massimo). A 5 giorni dal concerto verrà così definita, in base al numero di adesione raggiunte, la tariffa definitiva. Ogni partecipante verrà tenuto informato sull’andamento delle vendite e sul relativo abbassamento del prezzo del biglietto, via sms o via mail direttamente dal portale.

 
Braeventiticket.it: questo il nome della piattaforma che gestirà le tutte le operazioni di vendita, un sistema rivoluzionario che permetterà in particolare tre cose:
1.    darà la possibilità di offrire spettacoli di alta qualità, in una scenografia d’eccellenza qual è il parco della Zizzola ad un prezzo contenuto, si potrebbe dire “social”
2.    incentiverà la condivisione dell’evento promuovendo così quell’idea nobile e antica per cui la bellezza di qualsiasi spettacolo consiste da sempre nell’essere un’esperienza collettiva
3.    infine, cosa fondamentale di questi tempi, abbasserà al limite il rischio d’impresa da parte del promotore dell’evento, in questo caso l’Amministrazione Comunale, poiché il prezzo di partenza viene calcolato sulla stima di un numero minimo di partecipanti in base al costo totale dell’ingaggio.
Detto in altre parole l’estiva del 2013 potrebbe essere la prima senza costi per il contribuente. Concerti di maggior qualità, e zero costi.

 
Da un’idea dell’Ufficio turismo e manifestazioni del Comune di Bra, la piattaforma è realizzata in collaborazione con l’azienda torinese “Futura nt”, in collaborazione con Fondazione Politeama Teatro del Piemonte, Fondazione CRB, CRB Spa, con il contributo di Egea.

 
Il cartellone 2013 prevede quattro concerti di primo piano: De Gregori (il 19 luglio); Gian Maria Testa (25 luglio); Mario Biondi (9 agosto); Daniele Silvestri (23 agosto), con la possibilità di pernottamento a prezzi convenzionati e pacchetti turistici tematici. Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti: turismoinbra.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

hp

Sospesi gli spettacoli al teatro Politeama di Bra2 novembre - 18 dicembre

Bra's

BRA’S: rimandato al 2021 il Festival della Salsiccia di Bra

Eventi 2020

Cambiamenti climatici: a Bra la mostra “CClimaTT”10 ottobre - 1 novembre

APPROFONDISCI:

  • News su Folkestate
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più