Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Cambia marcia, usa la testa: un weekend “green”
  • it

Cambia marcia, usa la testa: un weekend “green”

27 e 28 maggio 2017

Postato il 19 maggio 2017

cambia-marcia-logo

Saranno giornate intense per la campagna “Cambia Marcia, usa la testa”, che sabato 27 e domenica 28 maggio proporrà una serie di iniziative incentrate sulla mobilità sostenibile. L’evento, promosso dal Comune di Bra, fa parte della campagna voluta dall’amministrazione comunale per sensibilizzare i cittadini braidesi verso nuove forme di mobilità più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Dopo il lancio dello scorso febbraio al Movicentro, la campagna si è sviluppata nei mesi scorsi con l’attivo coinvolgimento dei portatori di interesse, delle scuole e del consiglio comunale dei ragazzi.  Il programma della due giorni, che si svolgerà nelle vie del centro che saranno chiuse al traffico, si aprirà sabato 27 con il workshop “Tavoli di lavoro sulla mobilità sostenibile a Bra”, che si terrà a partire dalle 9 in via Cavour. L’obiettivo dei tavoli di lavoro, che vedranno il coinvolgimento dei portatori di interesse del territorio braidese, è quello di ragionare in modo trasversale sulla mobilità sostenibile. Ad introdurre la giornata saranno il Sindaco Bruna Sibille, l’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia, mentre Roberto Cavallo introdurrà i tavoli di lavoro. In contemporanea in Via Principi prende piede un’azione di cittadinanza attiva del gruppo “Coloriamo la città” e dimostrazioni pratiche di educazione stradale presso il cortile della Scuola Secondaria di I grado “Piumati”.  Il pomeriggio del sabato sarà dedicato ai ragazzi delle scuole che in questi mesi hanno seguito un percorso educativo sul tema. L’appuntamento è alle 15 in piazza Caduti per la Libertà, da cui si partirà per una camminata verso la Zizzola dove saranno presentati risultati del lavoro portato avanti nelle scuole e il “Manifesto dei Ragazzi per la Mobilità Sostenibile”, a cura del Consiglio Comunale dei Ragazzi. A seguire, merenda per tutti e animazione con il dj set e rap a cura dell’associazione BE-STREET con Dj Enricobboybranx e Mc Zuli Da Hannibal.

La prima giornata di “Cambia Marcia, usa la testa” si concluderà alle 20,30 in Piazza Caduti, con lo Spettacolo Teatrale “Lasciateci ancora sognare”, a cura dei ragazzi e dei volontari dei laboratori di teatro della Scuola Franco Gioetti e Dalla Chiesa. A seguire concerto della “Periferia Band”

 Domenica 28 invece, in alcune vie del centro cittadino chiusi al traffico, prenderanno vita  numerose iniziative. In via Principi, dalle 10 e per tutta la giornata attività all’aria aperta in collaborazione con le associazioni sportive e le palestre braidesi, con la partecipazione di Alessandro Abbio, ex giocatore della Nazionale Italiana. Alle 11,30, sempre in via Principi, si terrà l’incontro “Tra sviluppo locale e globalizzazione: la mobilità sostenibile proietta Bra in Europa”: parteciperanno il Sindaco Bruna Sibille e Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte. A dialogare con loro ci sarà Anna Donati dell’Alleanza per la Mobilità Dolce e Roberto Maldacea, direttore NEV Mobility Europe e presidente Euromobility. Modereranno l’incontro i senatori Francesco Ferrante e Roberto Della Seta. Nell’ambito dell’incontro saranno presentati i contributi emersi dai tavoli di lavoro per il Manifesto di Bra per la Mobilità Sostenibile. L’evento rientra nel programma del festival “Circonomia”. Per tutta la giornata di domenica, dalle 10 alle 18 in corso Garibaldi, via Principi e piazza XX Settembre, ci sarà la possibilità di sperimentare tour culturali con le bici elettriche (gratuiti e su prenotazione al numero 0172438224) grazie alla collaborazione con l’associazione Bik-E, di partecipare alla camminata non competitiva Bra-Pollenzo in collaborazione con l’associazione Bra Walking ovvero alla Gara di trail Running nel Roero organizzata da Uisp Bra (per informazioni 3385325115). Si potranno testare gratuitamente i nuovi percorsi previsti nel nuovo piano del trasporto pubblico urbano percorsi con mezzi ecologici.

Presente inoltre un’esposizione mezzi elettrici, una Street band ed un trenino itineranti ed il gruppo di ragazzi di “coloriamo la Città” che con un’azione di cittadinanza attiva abbelliranno un altro degli angoli della nostra cittadina.

Alle 18, sempre in Via Principi, chiuderà la due giorni di iniziative il concerto ad ingresso libero di Sabrina Pallini & The Dots. Vedi il programma completo

“Siamo orgogliosi – commenta il Sindaco di Bra, Bruna Sibille– di trasformare la città di Bra, per due giorni, in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto sul tema della mobilità sostenibile. Sarà un weekend intensissimo fatto di confronti a 360° e di tante occasioni concrete per sperimentare cambiamenti che potrebbero diventare, anche a breve, la quotidianità per i nostri cittadini.  Sono sicura che i risultati concreti che porteremo con noi dopo questi ‘stati generali’ della mobilità a Bra ci orienteranno verso il futuro di una città sempre più moderna e vivibile”.

Aggiunge il Vicesindaco con delega alla mobilità sostenibile, Turismo e Commercio, Massimo Borrelli: “Il rapporto tra Bra e il territorio che la circonda, i flussi turistici così come le dinamiche commerciali non possono prescindere da ragionamenti innovativi e coraggiosi  in tema di mobilità, in un contesto in cui le dinamiche locali e globali sono intrecciate e le distanze assumono nuove dimensioni e nuovi significati”.

Chiude l’Assessore all’Ambiente, Sara Cravero: “Il tema della mobilità sostenibile, non ha a che fare soltanto con la necessità e la volontà di migliorare la qualità dell’ambiente: prendere consapevolezza di nuove opportunità e cambiare alcune abitudini legate ai nostri spostamenti (sporadici o meno) può migliorare la qualità del quotidiano e del benessere psico-fisico di ciascuno di noi”.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Si proietta la commedia “Corro da te”4 agosto 2022

hp

Mostra a Palazzo Mathis: moda e arte come strumenti di critica sociale6 - 28 agosto 2022

Eventi 2022

Multivisione a Ferragosto: spettacolo di musica e immagini al Craveri15 agosto 2022

Bra's

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto16, 17 e 18 settembre 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2017
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

agosto 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Opera in piazza

    Opera in piazza

    1 agosto 2022 @ 21:15 - 21:45
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno “La Boheme” di Giacomo Puccini

    Altri dettagli

•
2
3
4
  • Cinema all’aperto - Corro da te

    Cinema all’aperto - Corro da te

    4 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
5
  • Suoni dalle colline

    Suoni dalle colline

    5 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Si rinnova larassegna concertistica estiva del Parco Culturale con laDirezione artistica di Giuseppe Nova e Alba MusicFestival. Info su https://albamusicfestival.com/it/suoni-dalle-colline-di-langhe-e-roero-2022

    Altri dettagli

•
6
  • Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    6 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Personaledell’artista e designer Samanta Ansaldi in collaborazione con lapittrice Martina Gagliardi. Ingressolibero fino al 28 agosto.

    Altri dettagli

  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    6 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

• •
7
8
9
10
11
  • Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    11 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
12
  • Via col liscio

    Via col liscio

    12 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

•
13
  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    13 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

•
14
15
  • Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    15 agosto 2022 @ 21:00 - 23:00

    Ingresso gratuito.                 

    Incaso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’auditorium del CentroCulturale “G. Arpino”

    Altri dettagli

•
16
17
18
  • Cinema all’aperto - The father

    Cinema all’aperto - The father

    18 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
19
  • Via col liscio

    Via col liscio

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

  • Burattinarte

    Burattinarte

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale Teatro di Figura

    Altri dettagli

• •
20
21
22
23
24
25
26
  • concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Evento inserito nell'ambito di Attraverso Festival.
    Biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/6833/alice-canta-battiato-attraverso-festival-2022
    Info: www.attraversofestival.it

    Altri dettagli

  • Via col liscio

    Via col liscio

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

• •
27
  • Oasi Festival

    Oasi Festival

    27 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovofestival dedicato alla musica elettronica conospitidi livello internazionale.

    Altri dettagli

•
28
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    28 agosto 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più