Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Casacche a righe e stelle di David: a Bra “Siamo tutti deportati”
  • it

Casacche a righe e stelle di David: a Bra “Siamo tutti deportati”

Postato il 18 febbraio 2012

olocausto_giornata memoria

Il 27 gennaio un’azione collettiva per ricordare l’Olocausto

 

“Visitatore, osserva le vestigia di questo campo e medita: da qualunque paese tu venga, tu non sei un estraneo”. Lo diceva Primo Levi, ne siamo convinti anche noi. Nessuno è estraneo alla tragedia dell’Olocausto, fosse solo perché ognuno, anche a decine di anni di distanza da quei fatti, ha il diritto e il dovere di ricordare, affinché “il frutto orrendo dell’odio non dia nuovo seme, né domani né mai”. Da queste riflessioni nasce “Siamo tutti deportati”, azione collettiva in programma a Bra venerdì 27 gennaio 2012, in occasione della Giornata della Memoria.

A partire dalle 9 del mattino fino a sera, per strada, in banca, negli uffici pubblici, a scuola, nei bar, ci si imbatterà in testimoni attuali della Shoàh: centinaia di cittadini indosseranno – ognuno nella propria quotidianità – la divisa degli internati, quella casacca a righe che annullava la loro identità, e porteranno sul petto la stella o il triangolo, brutale “carta d’identità” che indicava la loro “colpa”. Saranno tutti ebrei, oppositori politici al nazifascismo, combattenti o resistenti, rom, omosessuali, malati di mente, handicappati, militari lealisti, rastrellati. Sarà un modo per ricordare alcuni dei milioni di deportati e internati, a Bra come altrove, e per dare un piccolo ma sentito contributo dell’intera collettività nell’impegnativa opera di ricordare.

Intanto davanti al Palazzo Comunale, in piazza Caduti per la Libertà, a partire dalle 9 si leggerà ininterrottamente “Il Diario” di Anne Frank, per concludere alle 18 con la celebrazione ufficiale e la simbolica chiusura dell’evento “Siamo tutti deportati”. Ad uno ad uno, arriveranno nel cuore del centro storico tutti i cittadini “testimoni”: deponendo una candela, formeranno un grande pannello con i nomi e le storie di coloro che – vittime dell’Olocausto – sono stati ricordati durante la giornata.

 

Le celebrazioni della Giornata della Memoria sono organizzate dal Comune di Bra in collaborazione con il Comitato per l’affermazione dei valori del 27 gennaio, del 10 febbraio e del 25 aprile, l’Ufficio Pace, l’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo e il Comitato cittadino 50X150.
info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni
tel. 0172.430185 –  turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

eventi 2021

Eventi 2021

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo a Bra: il 10 febbraio cerimonia in diretta streaming10 febbraio 2021

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

hp

Sospesi gli spettacoli al teatro Politeama di Bra2 novembre - 18 dicembre

APPROFONDISCI:

  • News su Memoria e Ricordo
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più