Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Turismo a Bra > FAMU: a Bra tante attività gratuite per le Famiglie al Museo
  • it

FAMU: a Bra tante attività gratuite per le Famiglie al Museo

13 ottobre 2024

Postato il 1 ottobre 2024

famiglie al museo

In occasione di FAMU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 13 ottobre 2024 i musei di Bra propongono laboratori e attività ad ingresso gratuito sul tema della sostenibilità ambientale, oltre alla possibilità di visitare le collezioni e i percorsi espositivi.

 

Il Museo civico di Palazzo Traversa ospiterà un laboratorio multisensoriale, usando il tatto, l’olfatto e la vista per scoprire gli aspetti più curiosi di antichi reperti archeologici. Il tema di quest’anno è “Un museo green” e sarà incentrato sulla sostenibilità ambientale in campo culturale. Le famiglie potranno realizzare un piccolo manufatto in argilla decorandolo con materiali naturali e di recupero, che sarà cotto e potrà essere ritirato presso il museo la settimana seguente, piacevole ricordo dell’esperienza condivisa.
L’attività si svolgerà dalle 15 alle 18 (durata del laboratorio circa 1 ora) con orario di partenza a scelta delle famiglie e ultimo ingresso alle ore 17. La partecipazione è aperta a tutti ed è consigliata a famiglie con bambini dai 5 anni in su.

 

Il Museo del Giocattolo offrirà invece una visita animata alla scoperta dei giocattoli e delle famiglie del passato. Quale ruolo avevano il gioco e il giocare all’interno delle famiglie? Chi comprava i giocattoli e dove? Giocavano solo i bambini? E gli adulti? Il tour tematico si svolgerà durente gli orari di visita, così calendarizzati: 10.30 – 11.30 – 14.30 – 15.30 – 16.30.

 

Al Museo civico di Storia Naturale “Craveri” sarà possibile partecipare al laboratorio gratuito “Palline di semi per un mondo più green”, dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni e realizzato in collaborazione con A.Di.P.A. (Associazione per la diffusione di piante tra amatori). Alla lettura di un breve fiaba a tema seguirà un’attività creativa green, volta a diffondere la salvaguardia della biodiversità. Il laboratorio si svolgerà negli orari: 10.30-11.30 e 15.30-16.30. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti entro le 12 di venerdì 11 ottobre chiamando in museo o scrivendo alla mail: craveri@comune.bra.cn.it.

 

Il Museo della Zizzola sarà aperto e visitabile dalle 10 alle 18, per scoprire usi e costumi della Bra d’antan.

 

Tutte le attività e visite sono ad ingresso gratuito. Maggiori informazioni su www.museidibra.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2025

Slitta al 27 aprile il concerto “Giorno di Liberazioni”27 aprile 2025

Eventi 2025

Grande festa a Bra con la Fiera di Pasquetta21 aprile 2025

Eventi 2025

A Palazzo Mathis la personale di Maria Carmen Salis “Tra silenzi e sogni”5-27 aprile 2025

Musei di Bra

La collezione del Museo del Giocattolo protagonista al Museo Nazionale dell’Automobile

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2024
  • News su Turismo a Bra

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più