Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Giro d’Italia 2023, tappa Bra-Rivoli: cosa vedere e dove
  • it

Giro d’Italia 2023, tappa Bra-Rivoli: cosa vedere e dove

18 maggio 2023

Postato il 17 maggio 2023

garrone giro

Finalmente l’attesa del via della tappa Bra-Rivoli del Giro d’Italia 2023 è quasi finita. La città inizierà a festeggiare il grande appuntamento già la sera del 17 maggio con lo spettacolo organizzato in piazza Carlo Alberto (AGGIORNAMENTO: a causa del maltempo lo spettacolo si terrà all’interno del teatro Politeama con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) dalla Carovana Rosa. Il giorno della partenza, in programma per le 12,30 circa da piazza Caduti per la Libertà, il centro cittadino inizierà ad animarsi fin dalle prime ore della mattinata in corrisponde.

 

In piazza caduti verrà allestito il podio firma e lo spazio per le interviste ai corridori che sarà visibile al pubblico ma protetto da transenne e inaccessibile, così come il primo tratto di gara lungo corso Garibaldi. Sull’Ala di corso Garibaldi e lungo corso Cottolengo troveranno spazio le aree hospitality ad accesso riservato. Il pubblico potrà invece accedere liberamente nel villaggio commerciale che si sviluppa in pazza XX settembre e nella prima parte di piazza Spreitenbach, mentre nella restante parte della piazza si posizionerà il paddock delle squadre.

 

All’interno del cortile di Palazzo Garrone la Confartigianato Cuneo l’appuntamento “Bike Experience”, una expo con alcune delle aziende cuneesi più note ed apprezzate del settore. Sulla facciata dello stesso è stato montato un maxischermo che trasmetterà in diretta la tappa.

 

La gara potrà essere seguita in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD fino alle 14 e su Rai 2 dalle 14 in poi e a pagamento su Eurosport 1, nonché in streaming su RaiPlay.

 

Intanto, per le vie del centro cittadino le scuole dell’infanzia hanno organizzato il “Girino d’Italia”, una sfilata in rosa con passeggini, bicilette, tricicli e monopattini sul percorso della tappa. Il ritrovo è fissato per le 9,45 all’incrocio tra via Pollenzo e via Vittorio Emanuele II. Da qui partirà la sfilata che terminerà alle 10,30 di fronte alla chiesa di San Rocco in via Principi di Piemonte.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Gli eventi di dicembre 2023Dicembre 2023

Eventi 2023

Teatro Politeama, è record di abbonamenti. Si aggiunge una nuova data dell’Otello.1° dicembre 2023

Eventi 2023

Giocando si impara2 dicembre 2023

Cinema

Appuntamento al cinema per le famiglieInverno 2023/24

APPROFONDISCI:

  • News su Giro d'Italia Bra 2023
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più