Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > I 900 anni di Bra in mostra a Palazzo Mathis
  • it

I 900 anni di Bra in mostra a Palazzo Mathis

8 settembre - 4 ottobre

Postato il 2 settembre 2020

palazzo-mathis-2-1024x841

Come da tradizione, l’8 settembre Bra inaugura uno degli appuntamenti espositivi più importanti dell’anno. In questo 2020 le sale affrescate di Palazzo Mathis (piazza Caduti per la Libertà 20) ospiteranno fino a 4 ottobre una mostra dedicata alle origini della città. Si tratta di “900 anni di Bra. Itinerario fra luoghi di culto ed espansione urbana”.

 
L’esposizione, curata dell’Associazione culturale Antonella Salvatico di La Morra e dal Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali (Cisim) di Cherasco, mette in luce i primi insediamenti umani nel Braidese dopo il Mille, a partire dai luoghi di culto attorno ai quali si sono creati diversi agglomerati demici. Proprio la loro unificazione insediativa ha dato origine, nei secoli XII e XIII, al borgo di Bra, che in età moderna è andata definendosi come una vera e propria città. Questo importante “compleanno” di Bra sarà oggetto anche di una giornata di studi in programma a palazzo Mathis per sabato 3 ottobre.

 
L’inaugurazione della mostra è prevista per le 18 di giovedì 8 settembre. I posti sono limitati e pertanto è richiesta una conferma di partecipazione chiamando l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185 o scrivendo alla mail turismo@comune.bra.cn.it. L’esposizione sarà visitabile a ingresso gratuito fino al 4 ottobre con i seguenti orari: dal giovedì alla domenica dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. L’accesso alle sale sarà contingentato. Inoltre i visitatori dovranno indossare la mascherina e rispettare le norme relative al distanziamento.

 
Maggiori informazioni su www.turismoinbra.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

Memoria e Ricordo

Bra celebra on line il Giorno della Memoria27 gennaio 2021

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2020
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più