Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Il 12 luglio i Sandalia aprono il Folkestate di Biondi e De Gregori
  • it

Il 12 luglio i Sandalia aprono il Folkestate di Biondi e De Gregori

Postato il 3 luglio 2013

musica_concerto

Al via a Bra (Cn) “Folkestate”, la rassegna musicale estiva che – dal 12 luglio al 23 agosto – porterà in scena nella città slow tra Langhe e Roero il meglio della musica italiana, con i concerti di Francesco De Gregori, Gianmaria Testa, Mario Biondi accompagnato dai “The Italian Jazz Player” e dai “Neri per Caso” e Daniele Silvestri. I primi due appuntamenti, ad ingresso gratuito con inizio alle 22 al parco della Zizzola, inaugureranno una stagione quanto mai ricca con i ritmi sardi dei Sandalia (12 luglio) e le sonorità mediterranee dei Marlevar e Luisa Cottif (14 luglio).

 

I Sandalia, in concerto venerdì 12 luglio, sono un gruppo logudorese che canta in limba su atmosfere energetiche e melodiche con forti tratti cantautoriali, in bilico tra pop, rock e folk. Insieme da vent’anni, hanno all’attivo il disco “Libertade” e la partecipazione, tra gli altri, al festival “Sanremo rock end trend”. Roberto Ledda (voce e armonica), Sara Ledda (voce), Francesco Manai (basso), Daniele Sanna e Nicola Canalis (chitarre), Giovanni Becca (tastiere) e Adriano Pinna (batteria), durante questi anni di carriera, sono riusciti a convogliare le proprie esperienze in quello che è diventato un obiettivo comune: portare avanti un progetto di valorizzazione della lingua sarda e delle sue molteplici sonorità. Il concerto, ad ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale sarda di Bra “Ichnusa”.

Formazione acustica, sonorità mediterranee, creatività di produzioni musicali ricche di forti contaminazioni etniche e l’uso di cinque lingue neolatine – provenzale, italiano, francese, genovese, spagnolo – che ruotano sulla costante matrice provenzale sono le caratteristiche della proposta artistica dei Marlevar, in concerto a Bra domenica 14 luglio. Il gruppo, accompagnato dalla vocalist Luisa Cottifogli e dalle incursioni poetiche di Sergio Arneodo, giunge dalle Alpi Provenzali tra Francia e Italia. Band per vocazione internazionale, è tra i dodici artisti scelti dall’Unicef quali testimonials della compilation discografica “All Children in School”. I Marlevar, che a Bra si esibiranno in un concerto ad ingresso gratuito, si sono esibiti con artisti world di tutto il mondo, tra cui Caetano Veloso, Dulce Pontes e Madredeus.

 

 

“Folkestate” prosegue il 19 luglio con il “Sulla strada” tour di Francesco de Gregori (biglietti da 35 a 22 euro), il 25 luglio con il “Vita mia” tour di Gian Maria Testa (biglietti da 14 a 8 euro), il 9 agosto con Mario Biondi (biglietti da 35 a 22 euro) e il 23 agosto con Daniele Silvestri (biglietti da 20 a 15 euro). I ticket per i biglietti sono in vendita sul sito internet www.braeventiticket.it, innovativa piattaforma di e-commerce “sostenibile”, che garantisce eventi di alta qualità a prezzi in progressivo ribasso, ovvero “più si è, meno si paga”: condividi, risparmia, divertiti! Tutti i concerti si terranno nel parco della Zizzola con inizio alle ore 22 e saranno abbinati a pacchetti turistici tematici e possibilità di pernottamento a prezzi convenzionati. Nelle serate di Folkestate sarà attivo un servizio navetta in partenza da piazza Caduti per la Libertà (davanti al palazzo comunale), per raggiungere in comodità la scenografica location degli eventi.

 

Tutte le informazioni sulle attività dell’estate braidese sui siti www.turismoinbra.it e www.braeventiticket.it, oppure alla pagina 610 del televideo regionale Piemonte e alla pagina Facebook “Bra Turismo e Manifestazioni”. Maggiori informazioni all’ufficio turismo e manifestazioni comunale, al numero venti di piazza Caduti per la libertà, raggiungibile telefonicamente al numero 0172.430185. (em)

 

 

Info: Città di Bra – Ufficio Manifestazioni

Tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

hp

Sospesi gli spettacoli al teatro Politeama di Bra2 novembre - 18 dicembre

Bra's

BRA’S: rimandato al 2021 il Festival della Salsiccia di Bra

Eventi 2020

Cambiamenti climatici: a Bra la mostra “CClimaTT”10 ottobre - 1 novembre

APPROFONDISCI:

  • News su Folkestate
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più