Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Il “Roero” visto attraverso gli scatti di Carlo Avataneo
  • it

Il “Roero” visto attraverso gli scatti di Carlo Avataneo

Fino all'8 dicembre

Postato il 7 novembre 2019

avataneo mostra (2)

C’è ancora tempo per visitare la mostra fotografica di Carlo Avataneo dedicata al “Roero”. Trentanove  immagini di grande formato che raccontano la terra Patrimonio dell’Umanità Unesco con i suoi straordinari paesaggi del vino, gli antichi borghi e i castelli arrampicati sulle alture, le rocche e le tradizioni, e che potranno essere ammirate gratuitamente nelle sale dello storico Palazzo Mathis (in piazza Caduti per la Libertà 20) fino al prossimo 8 dicembre 2019  in orario 9-12.30 e 15-18 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 12.30 il sabato e la domenica.

 

Istantanee in cui il ritmo è scandito dal lento incedere delle stagioni e dal lavoro dell’uomo, che con passione e perseveranza ha coltivato i preziosi frutti di questa terra. Gli scatti testimoniano un ambiente agricolo ancora autentico, legato alle tradizioni, in cui la mano del contadino si inserisce con armonia, come i filari di vite ordinati sotto la neve o le schiere di alberi fioriti.

 

Carlo Avataneo è docente di Lettere, giornalista e autore di libri e calendari, tra cui quello, celebre e giunto ormai alla sua 33esima edizione, che racconta attraverso la fotografia il Piemonte, la sua cultura e i suoi paesaggi. Con la sua attività di fotografo Avataneo si è aggiudicato il primo premio al prestigioso European Photo of the Year (Tuttifotografi 1986).

 

Per le scuole di Bra e del territorio, oltre alla visita, sono stati predisposti dei laboratori artistici gratuiti ispirati alla mostra. Prenotazione obbligatoria allo 0172-423880. Maggiori informazioni sulla mostra di Avataneo si possono invece ottenere contattando l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

Memoria e Ricordo

Bra celebra on line il Giorno della Memoria27 gennaio 2021

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

APPROFONDISCI:

  • News su hp
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più