Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > “Into the books”: Giorgio Scianna ha incontrato i giovani lettori di Bra
  • it

“Into the books”: Giorgio Scianna ha incontrato i giovani lettori di Bra

Postato il 29 gennaio 2020

into the books_scianna_comune bra (1)

Dopo l’anteprima di fine novembre con Fabio Geda, hanno preso ufficialmente il via venerdì 24 gennaio 2020 gli appuntamenti di “Into the Books”, incontri con scrittori dedicati ai lettori “giovani adulti” (anche chiamati young adult), organizzati dalla biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra. Innovativa la formula della rassegna, declinata come competizione letteraria tra classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Bra.

 

Alla presenza dello scrittore Giorgio Scianna le classi 3B, 3M, 4B e 4M del Liceo “Giolitti-Gandino” si sono sfidate sulle tematiche e sui personaggi ricorrenti nel libro “Cose più grandi di noi”: una storia sul terrorismo di inizio Anni ‘80, visto con gli occhi di un’adolescente. Tra quiz e improvvisazioni teatrali, non sono mancate riflessioni e momenti di dialogo tra gli studenti e l’autore, anche grazie alla brillante conduzione di Paolo Arlenghi, attore e videomaker.
Il prossimo incontro di “Into the books” sarà venerdì 17 aprile con l’autore Christian Hill e il suo “Il ladro dei cieli”, con la partecipazione di quattro classi delle scuole superiori di primo grado.

 

“Into the books” si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto che la biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra, con il sostegno della Compagnia San Paolo di Torino, dedica alla promozione della lettura tra i giovani dai 12 ai 20 anni. Fanno parte del percorso braidese “Young Adult” il corso di aggiornamento su editoria e letteratura di settore tenuto da Caterina Ramonda, che nelle scorse settimane ha coinvolto 30 partecipanti tra insegnanti, bibliotecari, educatori e genitori, e il workshop di scrittura creativa per studenti delle scuole secondarie di primo grado cittadine, realizzato il 24 e 25 gennaio in collaborazione con Bonomo Editore. Ai partecipanti il compito di produrre un breve testo, elaborato partendo da un incipit suggerito: gli scritti più meritevoli (insieme a quelli dei 40 partecipanti di novembre delle scuole superiori) comporranno la prima antologia di scrittori braidesi “Young Adult”, che sarà presentata in occasione del Salone del Libro per Ragazzi di Bra.
Per maggiori informazioni contattare la biblioteca civica di Bra al numero 0172.413049 o scrivere a biblioteca@comune.bra.cn.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

Memoria e Ricordo

Bra celebra on line il Giorno della Memoria27 gennaio 2021

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

APPROFONDISCI:

  • News su Biblioteca
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più