Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > L’estate braidese offre anche il teatro “all’aperto”
  • it

L’estate braidese offre anche il teatro “all’aperto”

24, 25 e 31 luglio, 7 agosto

Postato il 17 luglio 2020

Locandina A3 BELLA DOMANDA SCIÒ TEATRO.indd

L’estate braidese 2020 offre intrattenimenti per tutti i gusti: oltre al grande cinema, alle serate d’autore e alla buona musica, non mancheranno infatti anche gli spettacoli teatrali. Il cuore del divertimento saranno come sempre i giardini del Belevedere della Rocca.

 

Primo protagonista di questa rassegna estiva sarà il Teatro del Poi, che offrirà tre appuntamenti all’insegna della risata. Si comincia venerdì 24 luglio 2020, quando il duo comico composto da Gianpiero Perone e Mauro Villata (protagonisti in tv in in diverse edizioni della trasmissione Colorado) proporranno lo spettacolo “Viva la fede”.

 
Avete sempre pensato che la vita in una parrocchia sia noiosa? Siete sempre stati convinti che tra oratorio, chiesa e sacrestia ci sia ben poco da divertirsi? Niente di più sbagliato! Nella parrocchia di San Papocchione ci si diverte e anche tanto! E’ arrivata un’ispezione voluta dall’alto e tutto deve essere a posto. Guidati da Don Elio, un parroco sicuramente fuori dal comune, sarete catapultati in un mondo folle pieno di strani personaggi. Da Quinto, il giardiniere della parrocchia, all’insegnante di recitazione per bambini dell’oratorio. Dal piccolo falchetto del gruppo scout, al signor Cardone, un anziano alle prese con strane richieste di miracoli. Il colpo di scena finale sarà una promozione davvero inaspettata ma non possiamo dirvi di più.

 
Si replica venerdì 31 luglio con lo spettacolo al femminile post lockdown più comico del momento, portato in scena da altre due artiste con esperienze televisive, Cristiana Maffucci (Italia’s Got Talent) e Vanessa Giuliani (Eccezionale Veramente).

 
Chiude il trittico di appuntamenti con il Teatro del Poi lo spettacolo di cabaret “Il Quartetto c’era non è un quartetto”, in programma per venerdì 7 agosto. Lo spettacolo si compone di una sequenza di sketch, che si alternano a monologhi e personaggi, battute di satira e un pizzico di improvvisazione ad opera del trio Massimo Pica, Andrea Bruno e Carmen Maimone, tra i finalisti del concorso di cabaret in onda su LA7 “ Eccezionale Veramente”.

 
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21,30 e sono a ingresso gratuito. I posti sono limitati. Info e prenotazioni presso l’Ufficio turismo e manifestazioni allo 0172-430185.

 
A salire sul palcoscenico allestito per l’occasione nei giardini della Rocca sarà però anche il Piccolo Teatro di Bra, che sabato 25 luglio alle 21 porterà in scena uno spettacolo interamente dedicato a uno dei cantautori più amati nel Bel Paese: Fabrizio De Andrè. Si tratta di “Faber book. Come un’anomalia…”, una successione di letture, suggestioni, stati d’animo, sensazioni che emergono dall’ascolto delle canzoni dei brani di De Andrè.

 
Anche in questo caso l’ingresso è a offerta libera ed è necessaria la prenotazione chiamando lo 0172-430185.

 

teatro del poi locandina

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

A Bra un’estate di Cinema all’apertogiugno - agosto 2025

Eventi 2025

Parte da Bra la settima tappa del Giro d’Italia Under 2321 giugno 2025

Eventi 2025

Concerto d’estate per la Banda musicale “Giuseppe Verdi”20 giugno 2025

Eventi 2025

Presentata a palazzo Mathis la tappa Bra-Prato nevoso del Giro Next Gen21 giugno 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2020
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più