Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Linguaggi digitali, convegno in biblioteca
  • it

Linguaggi digitali, convegno in biblioteca

14 ottobre 2017

Postato il 3 ottobre 2017

odg-libro-768x486

Rientra nel programma della formazione permanente per giornalisti e pubblicisti il convegno, aperto a tutto il pubblico interessato, in programma sabato 14 ottobre 2017 nella sala conferenze del centro polifunzionale “Arpino” di Bra. Tema dell’incontro è “L’evoluzione del linguaggio e la varietà dei canali culturali. Il giornalista, testimone dei cambiamenti”. I lavori si apriranno alle 14 per concludersi alle 18 nella sala di via Guala, 45.

Il primo intervento è a cura di Maurizio Vivarelli, docente di bibliografia e biblioteconomia del dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino che parlerà del rapporto “Tra libro e e-book: le metamorfosi del libro e della lettura in ambiente digitale”. A seguire interverrà l’artista torinese Ugo Nespolo per affrontare il tema de “Il Libro d’artista, opere d’arte a misura di libro”. Segue in scaletta il criminalista e scrittore Biagio Carillo con un intervento dal titolo “L’indizio si fa giallo”. All’antropologo Piercarlo Grimaldi, già rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è affidato l’argomento successivo “Dal racconto orale alla scrittura: un dibattito in corso”.

Tommaso Lo Russo, coordinatore dell’associazione Solstizio d’Estate parlerà poi di “Libro privato, Ex libris come segno di proprietà”. In chiusura dei lavori si terranno le premiazioni del concorso exlibristico e di narrativa breve “Il bosco stregato 2017”, condotte da Gianfranco Carosso, referente per la biblioteca civica “Giovanni Arpino”. Modera il convegno l’assessore alla Cultura del Comune di Bra, Fabio Bailo. Per maggiori informazioni è possibile contattare le biblioteca civica di Bra al numero 0172413049 o via mail biblioteca@comune.bra.cn.it. 

Info: Città di Bra – Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

tel. 0172 413049 – biblioteca@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

Memoria e Ricordo

Bra celebra on line il Giorno della Memoria27 gennaio 2021

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

APPROFONDISCI:

  • News su Biblioteca
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, Memoria e Ricordo, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più