Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Oltre 500 visitatori per la mostra “I Maestri”
  • it

Oltre 500 visitatori per la mostra “I Maestri”

Settembre 2022 - Gennaio 2023

Postato il 17 ottobre 2022

i maestri 1

Grande successo sta riscuotendo la mostra “I Maestri”, ospitata dallo scorso 8 settembre 2022 all’interno di Palazzo Mathis. In poco più di un mese, infatti, sono stati oltre 500 i visitatori venuti ad ammirare le opere esposte, realizzate da alcuni degli esponenti più rappresentativi del panorama artistico piemontese del secolo scorso.

 

La mostra, promossa dalla Associazione culturale Piero Fraire e dal Comune di Bra, si struttura come un percorso “sospeso tra astrazione e figurazione”, come indicato dallo stesso curatore Gianfranco Schialvino. Una rassegna ricca di varietà, che offre un confronto fra stili diversi di pittura e scultura, una processione di “correnti” in uno spaccato di oltre mezzo secolo di civiltà artistica.

 

L’esposizione conta ben 72 opere di autori come Carol Rama, Pinot Gallizio, Giacomo Soffiantino, Francesco Tabusso, Renato Guttuso, Alessandro Lupo, Mario Schifano, Arturo Martini, Piero Ruggeri, Ezio Gribaudo e Salvo, Ugo Nespolo, Omar Galliani, Aldo Mondino, Romano Reviglio, Francesco Preverino, Ermanno Barovero, Sergio Albano, Elisabetta Viarengo Miniotti, Ugo Giletta e Luisa Valentini.

 

La mostra è visitabile ad ingresso libero dal giovedì al lunedì in orario 9/12,30 e 15/18 fino all’8 gennaio 2023. Inoltre, grazie alla collaborazione del Liceo Giolitti-Gandino di Bra, a partire dal prossimo fine settimana alcuni studenti saranno presenti a Palazzo Mathis per accogliere i visitatori e accompagnarli in una visita guidata.

 

Maggiori informazioni consultando il sito dell’associazione www.pierofraire.com o contattando l’Ufficio Turismo e Cultura del Comune (tel 0172-438185 – mail turismo@comune.bra.cn.it).

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Mostre 2025

5 Atti: a Palazzo Mathis la mostra personale di Vesna Bursich7 - 29 giugno 2025

Eventi 2025

I vincitori del Premio Arpino 202525 maggio 2025

Eventi 2025

Visite gratuite a Casa Cottolengo, da maggio a settembreultima domenica del mese

Eventi 2025

Lidia Botto espone a Palazzo Mathis le sue opere dedicate ai fiori3 - 25 maggio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Mostra
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più