Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Passaggio a Bra in tempo di Primavera: a Pasqua un weekend di grandi eventi
  • it

Passaggio a Bra in tempo di Primavera: a Pasqua un weekend di grandi eventi

Postato il 17 gennaio 2013

primav

Sarà un lungo weekend dedicato all’enogastronomia, alla cultura e all’arte quello in programma a Bra da sabato 30 marzo a lunedì 1 aprile, in occasione delle festività pasquali. In un turbinio di eventi, la città della Zizzola saluterà la primavera con la tradizionale Mostra dell’Artigianato, con l’attesa Rassegna della Salsiccia di Bra e della carne piemontese e con l’ultracentenaria Fiera Zootecnica, senza dimenticare gli appuntamenti con il gusto sotto l’Ala e presso il Palaristorante, la mostra di arte contemporanea “Identità” e un magico viaggio sul treno a vapore in partenza da Torino.

Si parte sabato 30 marzo, con l’inaugurazione della tredicesima edizione della Mostra dell’artigianato artistico, di produzione e dei servizi presso il Movicentro, in piazza Caduti di Nassirya (30 marzo – 1 aprile, ore 10 – 23, ingresso libero), la più grande vetrina della realtà artigianale della provincia di Cuneo, a cura della Confartigianato. Lo stesso giorno, a partire dalle 12 in piazza Giolitti, spazio ai prodotti d’eccellenza degli orti braidesi, con il mercato dei piccoli produttori.

 

Il gusto, uno dei grandi protagonisti del Passaggio a Bra in tempo di Primavera, sarà esaltato in tutte le sue forme. Sotto l’Ala di corso Garibaldi, dal 30 marzo a partire dalle 18 al 1 aprile, si potrà assaggiare il meglio dello street food e le birre artigianali del territorio, mentre con “A tavola con gusto” lo chef Antonio Petti porterà in scena il meglio dell’enogastronomia locale, con una serata dedicata alle verdure degli orti braidesi (30 marzo, ore 20, Ala di Corso Garibaldi, 20 euro bevande comprese), un pranzo che celebra la salsiccia di Bra in abbinamento ai prodotti della terra (31 marzo, ore 12.30, PalaRistorante di via Montegrappa 34, euro 25 bevande comprese) e un menù che esalta il gran bollito alla piemontese (1 aprile, ore 12.30, PalaRistorante di via Montegrappa 34, euro 25 bevande comprese).

 

Cuore pulsante della manifestazione sarà una colorata piazza Giolitti, dove domenica e lunedì (ore 10 – 20) sarà allestito un mercatino delle delizie provenienti dal territorio ma anche da diverse regioni italiane: accanto a formaggi, cioccolata, vino e altri gustosi prodotti tipici, non mancherà l’ormai celebre insaccato di vitello nato all’ombra della Zizzola. Attesa e immancabile, torna infatti la diciassettesima edizione della rassegna della Salsiccia di Bra (31 marzo e 1 aprile, ore 10-20), eccellenza conosciuta anche oltre i confini nazionali, acquistabile nelle giornate di domenica e lunedì in numerose macellerie cittadine e da gustare come ripieno del richiestissimo panino Mac ‘d Bra. Il giorno di Pasquetta, sempre in piazza Giolitti, protagonista sarà il bovino di razza piemontese. Dalle 8 alle 20, in quella che è la 139esima edizione dell’evento, esposizione del bestiame con, alle 11, premiazione dei migliori capi in fiera, secondo le categorie in gara; alle 12 appuntamento al Mattatoio di viale dell’Industria, con aperitivo e degustazione di Salsiccia di Bra, offerta dal Consorzio di tutela. Durante la giornata, oltre a una vasta esposizione di macchine agricole, si potranno ammirare anche gli animali della fattoria, gli asini e i cavalli, su cui i più piccoli potranno fare una passeggiata guidata per il primo emozionante battesimo della sella. Alle 14.30, rivive il rito della transumanza: campanacci al collo e cani al seguito, una mandria di mucche attraverserà la città, simulando la migrazione stagionale delle mandrie verso l’alpeggio.

 

Durante la Pasqua e Pasquetta a Bra sarà possibile effettuare visite guidate gratuite al centro storico, con partenza dal Punto Info di piazza Giolitti dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, mentre lunedì 1 aprile saranno aperti e visitabili i Musei cittadini. Da non perdere sabato 30 marzo alle 21 sotto l’Ala di corso Garibaldi la Veglia di Primavera, serata di musiche e canti popolari in collaborazione con il Teatro delle Forme (ingresso libero) e la tradizionale processione di Pasqua, che domenica 31 marzo si snoderà per le vie della città della Zizzola con partenza alle 17 dalla Chiesa dei Battuti Bianchi, in corso Cottolengo. Sarà inoltre visitabile la mostra di arte contemporanea “Identità”, allestita nelle sale dello storico Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà, in cui espongono le loro opere gli artisti Bruno Geda, Giovanni Botta, Simona Manzone, Fabrizio Ferracin e Fabrizio Busso (orario 10-12 e 15-18, ingresso gratuito). Lunedì 1 aprile, giorno in cui un treno a vapore raggiungerà Bra da Torino per una insolita gita fuori porta, bancarelle in tutta la città per la fiera cittadina.

 

Per informazioni e prenotazioni contattare l’Ufficio Turismo e Manifestazioni del Comune di Bra allo 0172.430185, via e-mail all’indirizzo turismo@comune.bra.cn.it , sui siti web www.turismoinbra.it e MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “elezioni.comune.bra.cn.it” www.comune.bra.cn.it e su Facebook, alla pagina “Bra Turismo e Manifestazioni”.

 

PASSAGGIO A BRA IN TEMPO DI PRIMAVERA
PASQUA E PASQUETTA A BRA
30 marzo – 1 aprile 2013

30 marzo – 1  aprile 2013

13°   EDIZIONE  MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO, DI PRODUZIONE E DEI SERVIZI

dalle ore 10.00 alle ore 23.00

Movicentro – Piazza Nassirya (adiacente alla Stazione FS)

La più grande “vetrina” della realtà artigianale della provincia di Cuneo organizzata dalla Confartigianato. Maestri artigiani saranno a disposizione del pubblico per dimostrazioni e attività.

 

 

30 marzo

GLI ORTI BRADESI: una realtà produttiva e qualificata

dalle ore 12 in piazza Giolitti

Mercato dei piccoli produttori degli orti braidesi

 

 

30 marzo

VEGLIA DI PRIMAVERA

Ore 21 Ala di corso Garibaldi

Musiche tradizionali in collaborazione con il Teatro delle Forme – ingresso libero

 

 

30 marzo – 1 aprile dalle ore 18 alle 23

ALA DEL GUSTO

Cucine di strade, birre di strada e finger food

Ala di corso Garibaldi

 

 

31 marzo – 1 aprile

17°  RASSEGNA DELLA SALSICCIA DI BRA

Dalle ore 10.00 alle ore 22.00 in piazza Giolitti

Eccellenza del territorio conosciuta in tutto il mondo, la salsiccia di Bra è l’unico insaccato prodotto con carni di vitello che può fregiarsi di una Concessione Regia di Casa Savoia a firma di Re Carlo Alberto nel 1847.

Menù a tema, macellerie aperte e un ospite d’onore: il “MAC ‘D BRA”,  panino slow in cui gustare in un solo morso tutte le eccellenze di Bra (foto panino)

(Evento in collaborazione con il Consorzio di tutela e valorizzazione  Salsiccia di Bra e il Consorzio Pane di Bra)

 

 

31 marzo – 1 aprile

MOSTRA MERCATO

Dalle ore 10.00 alle ore 20.00

ampia vetrina dell’enogastronomia di qualità con prodotti tipici di diverse regioni italiane. Ospiti d’onore: le Città della Carne. In collaborazione con Coldiretti.

 

 

31 marzo

FESTA DI PASQUA: PROCESSIONE

Ore 17 Chiesa dei Battuti Bianchi – Corso Cottolengo

Tradizionale processione per le vie della città, in cui viene esposto un prezioso gruppo di statue in legno policromo attribuite a Stefano Maria Clemente nel 1758

 

 

1 aprile

138°  FIERA MOSTRA MERCATO DEL BOVINO DI RAZZA PIEMONTESE

dalle ore 8.00 alle ore 20.00 Piazza Giolitti

esposizione di bestiame, con prevalenza di Vitelli Piemontesi da ingrasso, materia prima per la famosa salsiccia di Bra. Ore 12.00: cerimonia di consegna dei premi previsti suddivisi per categoria e presentazione dei capi vincitori

IL MATTATOIO DI BRA  Aperto al pubblico dalle 10 alle 14. Alle 12 aperitivo con degustazione di Salsiccia di Bra offerta dal Consorzio di Tutela della Salsiccia di Bra e visita alla nuova sede del servizio Veterinario

I CAVALLI e GLI ASINELLI

LA FATTORIA E I SUOI ANIMALI in collaborazione con la COLDIRETTI

LA TRANSUMANZA:  alle 14.30 una mandria di mucche transiterà per le vie della città a simulare la migrazione  stagionale delle mandrie

ESPOSIZIONE DI MACCHINE AGRICOLE

IL MERCATO DI PASQUETTA: tante bancarelle disseminate sulle principiali piazze della città per lo shopping

 

 

Speciale enogastromia

 

A TAVOLA CON GUSTO: appuntamenti con l’enogastronomia di Langhe e Roero

 

sabato 30 marzo ore 20.00

LE VERDURE DEGLI ORTI BRA

Ala di corso Garibaldi

Antipasti misti, fantasia di verdure dei nostri orti, plateau di formaggi e dolce, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino

€ 20.00 bevande comprese

 

 

Domenica 31 marzo ore 12.30

PALARISTORANTE – via Montegrappa 23

LA SALSICCIA DI BRA IN TAVOLA… un  prodotto di qualità che nobilita il contorno

MENU’

Aperitivo salsiccia con bollicine

Antipasti salsiccia di Bra cruda e in abbinamento con verdure degli orti braidesi

Agnolotti al plin con salsiccia di Bra

Coniglio alla contadina

Plateau di formaggi Dop della provincia di Cuneo con miele

Dolce tipico

In abbinamento Favorita, Dolcetto Barbera, Moscato

€ 25.00 bevande comprese (Bambini fino a 12 anni € 15.00)

 

 

Lunedi 1 aprile ore 12.30

LA RAZZA PIEMONTESE IN TAVOLA: IL GRAN BOLLITO

PALARISTORANTE – via Montegrappa 23

MENU’

Antipasti: salsiccia di Bra, frittatine, insalata di toma

Agnolotti alla piemontese

GRAN BOLLITO ALLA PIEMONTESE: muscolo, caramella, punta di petto, brut e bon, testina, lingua,coda, cotechino, gallina servito con le classiche salse

Plateau di formaggi, dolce e vini di Langa e Roero

il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino di Langa e Roero

€ 25,00 bevande comprese (bambini fino a 12 anni € 15.00)

Per tutti gli appuntamenti di “A Tavola con gusto” si consiglia la prenotazione al numero 0172.430185.

Speciale Turismo e Cultura

 

 

VISITE GUIDATE

Domenica 31 e lunedì 1 aprile visite guidate gratuite alla città e servizio bus navetta con accompagnatore per Pollenzo

Punto di partenza:

Piazza Giolitti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore

15.00 alle ore 19.00 (è gradita la prenotazione)

 

 

30 marzo – 28 aprile: IDENTITA’: cinque artisti in mostra a Palazzo Mathis

I vincitori della mostra concorso 2012 espongono nelle sale del palazzo dell’arte braidese

In mostra: Bruno Geda, Fabrizio Ferracin, Giovanni Botta, Fabrizio Busso, Simona Manzone.

INAUGURAZIONE: sabato 30 marzo ore 18

Orari: 10-12 e 15-18

INGRESSO LIBERO

 

 

1 aprile 2013

SCENDI DAL TRENO…E SEI AL CENTRO DELLA FESTA

Arrivare a Bra con un viaggio d’altri tempi, scoprendo il territorio da una prospettiva unica, comodamente seduti su un treno storico: da Torino alla città della Zizzola.

PROGRAMMA

ore 8/8.30 ritrovo in stazione Torino Porta Nuova – incontro con le guide – sistemazione sulle carrozze del treno

ore 8.45 partenza da Torino PN, fermate TO Lingotto e Carmagnola

ore 10,15 arrivo a Bra, accoglienza in stazione e visita guidata gratuita al centro storico della città

ore 13.00 ”La merenda sinoira” : cestino per il pranzo con prodotti tipici, vino e acqua da consumare  presso area attrezzata e, in caso di cattivo tempo, coperta.

ore 18.00 partenza del TRENO A VAPORE per Torino, con fermate a Carmagnola e Torino Lingotto

Quote di partecipazione € 30,00 (fino a 15 anni e oltre i 65 anni riduzione  € 20.00 )

La quota comprende: viaggio in treno d’epoca A/R, guide turistiche per la visita alla città, cestino “La merenda sinoira”, visita alle mostre

 

 

SPECIALE TURISMO
PASQUA E PASQUETTA A BRA

 

 

CAMPERISTI

Un week end in Langa e Roero con i grandi eventi del territorio
arrivo a Bra SABATO 30 MARZO 2013 sistemazione degli equipaggi in area appositamente attrezzata
nel tardo pomeriggio Aperitivo di benvenuto e saluto delle autorità
alla sera possibilità di cena nel Palatenda di Piazza Giolitti – LE VERDURE DEGLI ORTI BRAIDESI
DOMENICA 31 MARZO percorso turistico panoramico sulle colline del Roero in pullman passando per Sommariva Perno, Ceresole, Baldissero, Manteu Roero, S. Stefano Roero, Montà d’Alba.
A Montà d’Alba, accolti da una guida naturalistica , si percorre il sentiero dell’apicoltura (circa 2 ore), visita a due ciabot storici con arnie murali, percorso naturalistico e panoramico delle valli Roerine. Visita e degustazione presso azienda apisitica di Montà d’Alba- pranzo al sacco fornito dalla mensa scolastica – ritorno a Bra, e partecipazione agli eventi previsti dal calendario
cena libera
LUNEDI’ 1 APRILE Fiera Zootecnica della razza piemontese, mercato di prodotti tipici visita guidata alla città e agli eventi previsti
pranzo presso il Palatenda la razza piemontese in tavola IL GRAN BOLLITO     ALLA PIEMONTESE
pomeriggio libero
Quota di partecipazione
€ 35.00 (comprensive di sosta in area attrezzata, aperitivo di benvenuto, tuor nel Roero con pranzo al sacco visita guidata alla città, pranzo del lunedi – gran bollito, pullman per tour, ingressi vari). E’ esclusa la cena del sabato sera per chi è interessato costo € 12.00

SOGGIORNO
un week end di riposo nella terra dei grandi prodotti di eccellenza
Proposta tre giorni/due  notti
1 giorno arrivo in mattinata- sistemazione in hotel ***, pranzo libero
Nel pomeriggio visita al centro storico della città  shopping per le vie del centro – mercato degli orti Aperitivo in locale storico
Serata gastronomica LE VERDURE DI BRA
2 giorno    partenza da Bra, percorso turistico panoramico sulle colline del Roero in pullman passando per Sommariva Perno, Ceresole, Bandissero, Manteu Roero, S. Stefano Roero, Montà d’Alba.
A Montà d’Alba, accolti da una guida naturalistica , si percorre il sentiero dell’apicoltura (circa 2 ore), visita a due ciabot storici con arnie murali, percorso naturalistico e panoramico delle valli Roerine. Visita e degustazione presso azienda apisitica di Montà d’Alba- ritorno a Bra,
PRANZO DI PASQUA :
LA SALSICCIA DI BRA IN TAVOLA… un  prodotto di qualità che nobilita il contorno
Nel pomeriggio partecipazione agli eventi previsti nel giorno di Pasqua
Cena libera
3 giorno Fiera Zootecnica della razza piemontese, mercato di prodotti tipici
matino GRAN TOUR DEL BAROLO:  LA MORRA – sosta panoramica al Belvedere e visita ad una cantina BAROLO – visita all’enoteca regionale e all’omonimo castello, SERRALUNGA D’ALBA visita al Castello, MONFORTE – visita al Borgo Medievale
rientro a Bra per pranzo “ A TAVOLA CON GUSTO”  IL GRAN BOLLITO ALLA PIEMONTESE
Nel pomeriggio continua la festa con diversi eventi previsti dalla fiera tra cui la transumanza
Quota di partecipazione €  170.00 (comprensive di 2 notti in hotel ****, cena del 1° giorno, pranzo del 2° e del 3° giorno, visite guidate, tour del Roero, visite alle mostre). Supplemento camera singola € 30,00 – Bambini fino a 12 anni gratuito

I tour saranno attivati solo con un minimo di 15 persone

 

 

INFO Ufficio Turismo e Manifestazioni

Piazza Caduti per la libertà 20

12042   BRA

Tel. 0172430185  fax 0172418601

Email turismo@comune.bra.cn.it

www.turismoinbra.it

www.comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Si proietta la commedia “Corro da te”4 agosto 2022

hp

Mostra a Palazzo Mathis: moda e arte come strumenti di critica sociale6 - 28 agosto 2022

Eventi 2022

Multivisione a Ferragosto: spettacolo di musica e immagini al Craveri15 agosto 2022

Bra's

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto16, 17 e 18 settembre 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Pasqua e Pasquetta
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

agosto 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Opera in piazza

    Opera in piazza

    1 agosto 2022 @ 21:15 - 21:45
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno “La Boheme” di Giacomo Puccini

    Altri dettagli

•
2
3
4
  • Cinema all’aperto - Corro da te

    Cinema all’aperto - Corro da te

    4 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
5
  • Suoni dalle colline

    Suoni dalle colline

    5 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Si rinnova larassegna concertistica estiva del Parco Culturale con laDirezione artistica di Giuseppe Nova e Alba MusicFestival. Info su https://albamusicfestival.com/it/suoni-dalle-colline-di-langhe-e-roero-2022

    Altri dettagli

•
6
  • Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    6 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Personaledell’artista e designer Samanta Ansaldi in collaborazione con lapittrice Martina Gagliardi. Ingressolibero fino al 28 agosto.

    Altri dettagli

  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    6 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

• •
7
8
9
10
11
  • Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    11 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
12
  • Via col liscio

    Via col liscio

    12 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

•
13
  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    13 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

•
14
15
  • Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    15 agosto 2022 @ 21:00 - 23:00

    Ingresso gratuito.                 

    Incaso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’auditorium del CentroCulturale “G. Arpino”

    Altri dettagli

•
16
17
18
  • Cinema all’aperto - The father

    Cinema all’aperto - The father

    18 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
19
  • Via col liscio

    Via col liscio

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

  • Burattinarte

    Burattinarte

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale Teatro di Figura

    Altri dettagli

• •
20
21
22
23
24
25
26
  • concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Evento inserito nell'ambito di Attraverso Festival.
    Biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/6833/alice-canta-battiato-attraverso-festival-2022
    Info: www.attraversofestival.it

    Altri dettagli

  • Via col liscio

    Via col liscio

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

• •
27
  • Oasi Festival

    Oasi Festival

    27 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovofestival dedicato alla musica elettronica conospitidi livello internazionale.

    Altri dettagli

•
28
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    28 agosto 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più