Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Presentata la trentesima edizione della Gran fondo Bra-Bra
  • it

Presentata la trentesima edizione della Gran fondo Bra-Bra

29-30 aprile 2023

Postato il 5 aprile 2023

Granfondo Bra Bra Specialized

E’ stata presentata nel prestigioso showroom FENIX Scenario nel quartiere di Brera a Milano la 30° edizione della gran fondo BRA BRA FENIX in programma domenica 30 aprile.
«È un grande piacere celebrare questo importante traguardo della BRA-BRA riconfermando il nostro sostegno come Title Sponsor a una manifestazione sportiva che è diventata una “classica” nel suo genere e con la quale abbiamo in comune il forte legame con il territorio – Afferma Stefano Mion, amministratore delegato di Arpa Industriale – Territorio dove operiamo sin dal 1954 producendo superfici innovative e sostenibili. Siamo certi che la trentesima edizione rappresenterà un momento significativo nel mondo ciclistico delle gran fondo, uno sport di cui condividiamo i valori.»
Un traguardo storico per questa manifestazione, ricca di tante conferme ed alcune novità per l’edizione del trentennale. I percorsi sono stati ritoccati per rendere se possibile ancora più spettacolari e sicuri i tracciati che attraversano i territori di Langhe, Monferrato e Roero: tre suggestive aree piemontesi dove si producono vini prestigiosi.
Invariati, invece, i tratti spettacolari tra cui il “Mur d’la Mura” una inedita salita breve ma ripida che affronteranno i partecipanti alla Medio Fondo un luogo che diventerà “epico” con il passaggio davanti alla cappella del Barolo.
Confermato il grande circuito SPECIALIZED GRANFONDO SERIES di cui la BRA BRA FENIX è prova di apertura e SPECIALIZED è Main Sponsor. «BRA BRA e Specialized! Un sodalizio ma anche un’amicizia che dura da 30 anni. Dura dalla prima edizione che ci ha visto subito al fianco e che anno dopo anno si è consolidata fino a diventare la nostra Gran Fondo di riferimento tanto da affiancarne il nostro nome – Spiega Ermanno Leonardi, AD di Specialized Italia. – Ogni anno sempre meglio ed ogni anno sempre ricca di novità grazie ad un territorio ricco di storia e di bellezza ma soprattutto grazie ad un’organizzazione sempre impeccabile cha lascia tutti a bocca aperta e con la voglia di ritornare l’anno successivo.L’entrata l’anno scorso nel circuito ‘’Specialized Grand Fondo Series’’ suggella il desiderio di creare un circuito Nazionale di prim’ordine ed in questo senso la BRA BRA Fenix non poteva che essere una delle prime ad aver aderito.
I numeri ci stanno dando ragione e non nascondiamo l’obiettivo di diventare una delle 5 Gran Fondo più importanti d’Italia. Nelle 10 ci siamo già, ora lavoriamo per migliorare anche questo risultato.
Il lavoro di Sandro Stevan e dei suoi collaboratori è una garanzia di successo che ci porta a continuare questa importante collaborazione.»

L’antica struttura neo gotica Carlo Albertina, voluta dal Re Carlo Alberto, sede dell’Università degli studi di Scienze Gastronomiche e dell’Agenzia di Pollenzo, rimane il Quartier Generale e la location fissa della BRA
BRA FENIX. Un luogo magico e ricco di storia. Poche Gran Fondo in Italia possono vantare una location così bella a disposizione del popolo dei ciclisti.
«E’ un onore dare il benvenuto alla trentesima edizione della gran fondo BRA BRA – Afferma Giovanni Fogliato, Sindaco di Bra – E’ un onore per tutta la città accogliere una gara ciclistica che nel tempo è diventata una delle gran fondo più importanti e partecipate a livello territoriale e nazionale. Sicuramente parliamo di un grande evento sportivo, ma con un percorso che si snoda su un territorio (Langhe, Roero, Monferrato) unico al mondo, con caratteristiche paesaggistiche spettacolari e che prende il via da un sito patrimonio dell’Unesco. Queste peculiarità arricchiscono la gara sotto il profilo culturale e le donano un notevole appeal turistico con ricadute positive su tutto l’indotto territoriale. Quest’anno festeggiamo il traguardo delle 30 candeline grazie anche alla generosità di tanti volontari che contribuiscono all’organizzazione dell’evento, capitanati dall’infaticabile Sandro Stevan lungimirante nel proporre Bra come tappa del Giro d’Italia 2023 giovedì 18 maggio p.v. Il doppio appuntamento con il grande ciclismo di quest’anno richiama alla memoria chi ha contribuito a far nascere proprio la BRA-BRA: Beppe Manassero, infaticabile responsabile dell’ufficio Turismo e Manifestazioni del Comune di Bra, prematuramente scomparso. Se ora Bra sa richiamare tanti sportivi, tanti turisti, se sa proporre eventi di rilevanza nazionale ed internazionale, Beppe ha saputo “tirarci la volata”. Tutti noi abbiamo la responsabilità di far sentire a casa chi ci viene a trovare e la BRA BRA è un’occasione imperdibile che evidenzia ancora una volta la capacità del nostro territorio di fare “squadra.»
«Il termine “granfondo” significa “grande distanza” e non c’è dubbio che la Granfondo BRA-BRA, con i sui trent’anni di storia, abbia percorso una lunga strada offrendo l’opportunità a migliaia di sportivi dall’Italia e dall’estero, di mettersi alla prova in un contesto di indiscussa bellezza – Spiega Daniele Demaria, assessore allo Sport Comune di Bra – L’ospitalità della nostra città, unitamente all’operato dei numerosi volontari e alla dedizione di chi ne ha coordinato l’organizzazione negli anni, ha fatto crescere questo evento sino a collocarlo tra i principali a livello nazionale.»
Il Pacco gara che conterrà la maglia celebrativa del trentennale, sarà arricchito da prodotti eno-gastronomici tipici del territorio.
Ricco come sempre alla BRA BRA FENIX il montepremi per i ciclisti e per le società, interamente a marchio SPECIALIZED, oltre ad una splendida medaglia ricordo per tutti i finisher.
Infine, proprio per celebrare la 30° edizione della Gran Fondo BRA BRA FENIX l’artista Samuel Di Blasi
ha realizzato un’opera esclusiva intitolata “Heartbeat”. Questa scultura in tiratura limitata sarà
utilizzata come trofeo e consegnata ai due vincitori assoluti della competizione del 29 e 30
Aprile 2023. “Heartbeat” è frutto di una fusione artistica che unisce i materiali innovativi FENIX all’alluminio. Per celebrare unione tra lo sport, l’arte e i valori di FENIX.
Confermata sabato 29 aprile la BRA BRA GRAVEL EXPERIENCE, una pedalata non competitiva dedicata al mondo Gravel tra i vigneti e le strade bianche delle nostre Langhe.
«Il mio ringraziamento va a tutti i collaboratori e ai volontari senza i quali questa manifestazione non sarebbe possibile – Conclude Sandro Stevan, presidente del Comitato Organizzatore – Siamo pronti a guardare con entusiasmo alla trentesima edizione sapendo di poter contare su partner prestigiosi e appassionati come Arpa Industriale e Specialized. Vi diamo appuntamento ai nastri di partenza il prossimo 29 e 30 aprile per una nuova, grande, bellissima esperienza di sport ed emozioni.»
Per maggiori informazioni: www.brabra.org

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

concerti

Due concerti live a Pollenzo3 giugno, 10 giugno

Eventi 2023

Mostra di Rosy Mantovani a Palazzo Mathis3-25 giugno 2023

Eventi 2023

I vincitori 2023 del Premio Giovanni Arpino24 maggio - 28 maggio

APPROFONDISCI:

  • News su bra-bra
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più