Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Si premiano le artiste della Biennale “WAB – Women Art Bra”. Niente pubblico ma trasmissione streaming
  • it

Si premiano le artiste della Biennale “WAB – Women Art Bra”. Niente pubblico ma trasmissione streaming

25 ottobre 2020

Postato il 19 ottobre 2020

arte_laboratorio

AGGIORNAMENTO: vista l’evoluzione della situazione epidemiologica in città, la cerimonia di premiazione si svolgerà alle 17 presso il Movicentro senza la presenza del pubblico (potranno accedere in sala solo le artiste) ma sarà trasmessa in diretta streamig sulla pagina Facebook e sul sito internet del Comune di Bra. 

 

Si svolgerà domenica 25 ottobre 2020, alle 17 al teatro Politeama Boglione di Bra, la cerimonia di premiazione (con ingresso su prenotazione) della terza edizione della Biennale della Creatività al femminile “WAB – Women Art Bra”.

 

L’appuntamento a teatro, naturale conclusione della mostra allestita e visitabile fino al 25 ottobre al Movicentro di piazza Caduti di Nassiriya, decreterà la vincitrice 2020 della rassegna che, oltre a un premio in denaro, avrà nei prossimi mesi la possibilità di allestire una mostra personale a Palazzo Mathis. Durante la serata verranno inoltre assegnati i riconoscimenti per le quattro le sezioni in concorso (pittura, scultura, fotografia e design), i premi della critica e tributi speciali da parte di associazioni impegnate attivamente sul territorio.

 

Per partecipare alla cerimonia di premiazione, ad ingresso gratuito, è necessario prenotarsi entro le ore 12 di venerdì 23 all’ufficio Turismo e Cultura, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

 

La terza Biennale della Creatività al Femminile “WAB – Women Art Bra” è organizzata dalla Consulta Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Bra, con l’associazione Brarte e con il sostegno della Baratti S.r.l e Rolfo Spa.

 

La mostra è visitabile ad ingresso libero dal giovedì alla domenica, con i seguenti orari: giovedì e venerdì ore 15 – 20; sabato e domenica ore 10- 12 e 15 – 20.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Mostre 2025

5 Atti: a Palazzo Mathis la mostra personale di Vesna Bursich7 - 29 giugno 2025

Eventi 2025

I vincitori del Premio Arpino 202525 maggio 2025

Eventi 2025

Visite gratuite a Casa Cottolengo, da maggio a settembreultima domenica del mese

Eventi 2025

Lidia Botto espone a Palazzo Mathis le sue opere dedicate ai fiori3 - 25 maggio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Mostre 2020
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più