Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Un successo il 22° Salone del Libro per Ragazzi di Bra
  • it

Un successo il 22° Salone del Libro per Ragazzi di Bra

Postato il 30 maggio 2022

salone libro ragazzi_22.JPG1 (1)

E’ stata un’edizione da record quella del 22° Salone del Libro per Ragazzi di Bra, andato in scena dal 25 al 29 maggio ai Giardini del Belvedere. Numerose le scuole – dall’infanzia alle medie, provenienti da tutta la provincia – che hanno partecipato alle attività dedicate: i laboratori proposti sono andati presto sold out, come anche gli incontri con gli autori e i vari appuntamenti in calendario, incentrati sulla tematica focus dell’edizione 2022: l’importanza delle parole.

 

Tanti i visitatori dello Speciale Weekend per Famiglie: grandi e piccini hanno sfogliato i migliaia di titoli proposti in mostra mercato, in collaborazione con le librerie cittadine, preso parte ai laboratori di lettura e storytelling, assistito alle animazioni e agli spettacoli, ascoltato i racconti dei Libri che parlano, passeggiato con animali parlanti, giocato con i ludobus e visitato le esposizioni in programma in città, tra cui “Graficamente” dell’istituto “Velso Mucci”, appositamente pensata per il Salone del Libro per Ragazzi dagli studenti del corso di grafica e comunicazione.

 

Anche quest’anno, è tornato il consolidato appuntamento con il Premio “Giovanni Arpino”,  concorso dedicato alla letteratura per ragazzi e intitolato alla memoria dell’omonimo scrittore, che ha visto premiati per la Categoria 6-9 anni “Si fa preso a dire elefante” di Sergio Olivotti e “Il cicognac” di Marta Allegri; per la Categoria 10-13 anni “Quando saremo liberi” di Maria Chiara Duca e “Storia di ragazzi difettosi” di Valentina Sagnibene e, per la Categoria Illustrazione, “Giovanni e Paolo e il mistero dei Pupi” di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro. Consegnato anche il Premio Beppe Manassero all’insegnante e giornalista Valter Manzone. (em)

 
Info: Città di Bra –  Ufficio Turismo e Cultura
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Come sei bella stasera, appuntamento al Politeama19 dicembre 2023

Eventi 2023

C’è un cadavere in giardino, l’appuntamento al Politeama è già sold out7 dicembre 2023

Eventi 2023

Gli eventi di dicembre 2023Dicembre 2023

Cinema

Appuntamento al cinema per le famiglieInverno 2023/24

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2022
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più