Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > “Young Talks”: i giovani di Bra intervistano Carlo Greppi
  • it

“Young Talks”: i giovani di Bra intervistano Carlo Greppi

22 maggio

Postato il 22 maggio 2020

Carlo-Greppi

Le limitazioni imposte dalla lotta al Covid 19 non fermano le iniziative del Comune di Bra in favore dei giovani. L’ultimo progetto in ordine di tempo, avviato dall’Ufficio Politiche giovanili in collaborazione con l’omonima Consulta comunale e con la Cooperativa sociale Lunetica, si chiama “Young Talks” e mira ad offrire uno spazio all’interno del quale i giovani possono condividere idee e creare contenuti in grado di stimolare la curiosità di tutti. L’attenzione si concentra sui social network, che rappresentano uno degli strumenti di maggior fruizione di informazioni da parte dei giovani e in questo caso utile mezzo per superare l’impossibilità di ritrovarsi tutti insieme in uno spazio fisico.

 

L’appuntamento è per venerdì 22 maggio 2020 alle 16,30, quando sulla pagina Instagram @youngtalks_ i ragazzi che partecipano all’iniziativa intervisteranno lo scrittore e storico Carlo Greppi, sottoponendogli alcune domande sui suoi ultimi lavori letterari e sulla difficile situazione che stiamo vivendo.

 

Greppi ha collaborato con Rai Storia, organizza viaggi della memoria con l’associazione Deina, di cui è socio fondatore, ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, che coordina la rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea in Italia. Ha pubblicato diversi i saggi, tra cui “L’ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager” (2012, premio Ettore Gallo 2012), “25 aprile 1945” (2018) e “L’età dei muri. Breve storia del nostro tempo” (2019) e “La storia ci salverà. Una dichiarazione d’amore” (2020), oltre ai romanzi per ragazzi “Non restare indietro” (2016, premio Adei-Wizo 2017, sezione ragazzi) e “Bruciare la frontiera” (2018).

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Instagram di YoungTalks o chiamare il 340-1077890.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

A Bra un’estate di Cinema all’apertogiugno - agosto 2025

Eventi 2025

Parte da Bra la settima tappa del Giro d’Italia Under 2321 giugno 2025

Eventi 2025

Concerto d’estate per la Banda musicale “Giuseppe Verdi”20 giugno 2025

Eventi 2025

Presentata a palazzo Mathis la tappa Bra-Prato nevoso del Giro Next Gen21 giugno 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2020
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più