Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Al via il Salone del Libro per Ragazzi, dedicato a Walt Disney
  • it

Al via il Salone del Libro per Ragazzi, dedicato a Walt Disney

dal 18 al 22 maggio 2016

Postato il 10 maggio 2016

salone libro_poster

“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole”. Così Luigi Pirandello raccontava il piacere della lettura, che spesso ci conduce in meravigliosi viaggi nel mondo della fantasia. Ed è proprio lei, la Fantasia, la protagonista a cui è dedicato il 17° Salone del Libro per Ragazzi, in programma dal 18 al 22 maggio 2016 a Bra, città slow tra Langhe e Roero.

 

Omaggio a Walt Disney

“Se lo puoi sognare, lo puoi fare”, diceva Walt Disney, “disegnatore di sogni” statunitense di cui quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dalla morte. Il Salone vuole rendere omaggio al suo estro con una maratona che, durante i cinque giorni di evento, porterà in scena al Movicentro i suoi capolavori di animazione, da Dumbo a Peter Pan, da Toy Story a Ratatouille: 28 pietre miliari della cinematografia per immagini, per quasi cinquanta ore di proiezione, totalmente ad ingresso gratuito. Domenica 22 maggio i personaggi Disney arriveranno al Salone, con una sfilata a tema, mentre in biblioteca sarà possibile “conoscere” da vicino Topolino, la creazione più famosa del disegnatore americano, attraverso l’esposizione delle tavole del fumetto realizzate in occasione di Cheese 2013.

 

Storie, laboratori e premi nazionali

Cinque giorni densi di appuntamenti, laboratori, pagine da sfogliare e divertimento. Tantissimi gli appuntamenti in programma per la 17° edizione della kermesse, che inaugura mercoledì 18 maggio alle 16.00 al Movicentro, in piazza Caduti di Nassiriya, alla presenza del Consiglio comunale dei ragazzi, tra le musiche tratte dai film Disney cantate dal Coro di voci bianche del maestro Cornaglia e la classica “torta culturale” realizzata dagli studenti del corso alberghiero dell’IIS “Velso Mucci”. Ogni giorno, a partire dalle 9.00 e fino alle 23, i visitatori troveranno oltre 11 mila titoli in mostra-mercato nell’area fiera allestita in collaborazione con le librerie cittadine, momenti di creatività e lettura al Movicentro e nella coreografica scenografia di Palazzo Mathis, della biblioteca civica e del centro polifunzionale “Giovanni Arpino”.

Davvero ampia poi l’offerta dei laboratori, con più di 40 diverse proposte e centinaia di appuntamenti per i bimbi delle scuole materne, elementari e medie. Tra gli altri, “Inventa il tuo personaggio” a cura dell’illustratore Marco Somà, “Scopriamo il mondo del cibo” con Slow Food, “Città, ragazzi e magia: l’alfabeto dei graffiti” con l’educatore rapper Dante Fant, “Come nascono i personaggi” con Valerio Held, collaboratore di Topolino e Paperinik, “Captcha_Lab”, attività ludico-teatrale con il mimo Matteo Cionini, “Giocando tra i pianeti alla ricerca del Piccolo Principe” del Museo Craveri, il Bestiario Immaginario di Palazzo Traversa, “L’orco di Zeralda” e la caccia al tesoro della biblioteca, le baby letture, appuntamenti per famiglie e un punto d’ascolto genitore/bambino a cura delle psicologhe Cristina Giordana e Alessia Allocco. Tutti i laboratori sono ad ingresso gratuito, previa disponibilità.

Tradizionale conclusione della rassegna, la proclamazione dei vincitori del Premio nazionale “Giovanni Arpino” e della seconda edizione del Premio “Beppe Manassero”, dedicato alla figura del maestro.

 

Incontri con gli autori e spettacoli

Nei cinque giorni del Salone del Libro per Ragazzi di Bra tanti gli scrittori e i disegnatori che si alterneranno negli spazi del Movicentro, per un confronto diretto proprio con i loro più affezionati lettori. Mercoledì 18 maggio alle 10.30 la scrittrice Silvia Roncaglia incontra il pubblico; giovedì 19 alle 10.30 incontro-laboratorio con Erika Damiano, autrice di “Goodnight Dracula”, mentre alle 14.30 Angelo Petrosino racconterà nuove storie di Valentina e Antonio. La giovanissima Miriam Pignata, scrittrice sedicenne di Sommariva Bosco, terrà un dibattito sul suo libro “La voce dell’Oltretomba” venerdì alle 15, mentre sabato 21 maggio alle 16.30 Valerio Ciardi e Maurizio Malavasi presenteranno le loro “Favole Via E-mail”.

Spettacoli e animazioni saranno altre due grandi protagoniste dell’evento sotto la Zizzola, nel quartier generale allestito in piazza Caduti di Nassiriya. Giovedì alle 9 prenderà il via la grande Caccia al Tesoro organizzata dal Consiglio comunale dei ragazzi per scoprire la città di Bra; venerdì 20 alle 14.30 andrà in scena lo spettacolo “La Pipina Commedia” della Compagnia Voli…Amo il Teatro, in collaborazione con la scuola Danzarte e il coro dell’associazione Eureka, mentre alle 21 il coro di voci bianche dell’istituto musicale “Gandino” presenterà un concerto “Omaggio a Walt Disney”. Sabato alle 20.45 “Dall’ospizio allo spazio”, spettacolo teatrale del progetto “Scuola Aperta”, mentre domenica 22 maggio alle 18 chiusura in musica, con il concerto della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, al centro polifunzionale “Arpino” di largo Resistenza.

Durante i cinque giorni di Salone sarà inoltre possibile effettuare un tour della città in trenino, al costo di 1 euro a passeggero.

 

Le mostre

Non solo libri, teatro e scrittori al Salone del Libro per Ragazzi di Bra. Tante le mostre visitabili in occasione dell’evento: al Movicentro si potranno ammirare i disegni delle scuole partecipanti al concorso a tema, i disegni di “Chiamata alle A.R.M.I.” e gli elaborati di “Graficamente”, a cura del corso di grafica e comunicazione del “Velso Mucci”. A Palazzo Mathis (piazza Caduti per la Libertà 20) Mostra permanente di Romano Reviglio, “Sala degli Scrittori” in collaborazione con il Museo della Scrittura meccanica e “Gigi Rigamonti. Sotto-sopra la riga”. In biblioteca civica (via Guala 45) “Topolino a Cheese”, esposizione delle tavole del fumetto dedicato all’evento internazionale organizzato da Comune di Bra e Slow Food. Inoltre, ingresso gratuito nei musei civici cittadini.

 

Orari e crediti

Il Salone del Libro per Ragazzi è visitabile al Movicentro, in piazza Caduti di Nassiriya (accanto alla stazione ferroviaria), con orario continuato dalle 9 alle 23. L’evento, inserito nella programmazione nazionale de “Il Maggio dei Libri”, è organizzato dal Comune di Bra in collaborazione con la Regione Piemonte, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bra, le librerie braidesi “Crocicchio Cartoleria” e “Premiata Libreria Marconi” e la Biblioteca civica. Per informazioni contattare l’Ufficio turismo e manifestazioni del Comune di Bra al numero 0172.430185, via mail all’indirizzo turismo@comune.bra.cn.it, sui social network, cercando @ComuneBra e su internet all’indirizzo www.turismoinbra.it, dove è presente il programma dettagliato, giorno per giorno, dell’evento.

 

 

Scarica qui tutto il programma, giorno per giorno: SALONE del libro per ragazzi 2016

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Si proietta la commedia “Corro da te”4 agosto 2022

hp

Mostra a Palazzo Mathis: moda e arte come strumenti di critica sociale6 - 28 agosto 2022

Eventi 2022

Multivisione a Ferragosto: spettacolo di musica e immagini al Craveri15 agosto 2022

Bra's

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto16, 17 e 18 settembre 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Salone Libro Ragazzi
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

agosto 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Opera in piazza

    Opera in piazza

    1 agosto 2022 @ 21:15 - 21:45
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno “La Boheme” di Giacomo Puccini

    Altri dettagli

•
2
3
4
  • Cinema all’aperto - Corro da te

    Cinema all’aperto - Corro da te

    4 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
5
  • Suoni dalle colline

    Suoni dalle colline

    5 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Si rinnova larassegna concertistica estiva del Parco Culturale con laDirezione artistica di Giuseppe Nova e Alba MusicFestival. Info su https://albamusicfestival.com/it/suoni-dalle-colline-di-langhe-e-roero-2022

    Altri dettagli

•
6
  • Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    6 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Personaledell’artista e designer Samanta Ansaldi in collaborazione con lapittrice Martina Gagliardi. Ingressolibero fino al 28 agosto.

    Altri dettagli

  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    6 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

• •
7
8
9
10
11
  • Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    11 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
12
  • Via col liscio

    Via col liscio

    12 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

•
13
  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    13 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

•
14
15
  • Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    15 agosto 2022 @ 21:00 - 23:00

    Ingresso gratuito.                 

    Incaso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’auditorium del CentroCulturale “G. Arpino”

    Altri dettagli

•
16
17
18
  • Cinema all’aperto - The father

    Cinema all’aperto - The father

    18 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
19
  • Via col liscio

    Via col liscio

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

  • Burattinarte

    Burattinarte

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale Teatro di Figura

    Altri dettagli

• •
20
21
22
23
24
25
26
  • concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Evento inserito nell'ambito di Attraverso Festival.
    Biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/6833/alice-canta-battiato-attraverso-festival-2022
    Info: www.attraversofestival.it

    Altri dettagli

  • Via col liscio

    Via col liscio

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

• •
27
  • Oasi Festival

    Oasi Festival

    27 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovofestival dedicato alla musica elettronica conospitidi livello internazionale.

    Altri dettagli

•
28
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    28 agosto 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più