Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Antiqua 2020: dialogo musicale tra due clavicembali
  • it

Antiqua 2020: dialogo musicale tra due clavicembali

2 ottobre

Postato il 24 settembre 2020

Chiesa di Santa Chiara - interno

Grande appuntamento musicale venerdì 2 ottobre 2020 alle 21 presso l’oratorio della chiesa di Santa Chiara, dove Angela Lazzaroni e Chiara Nicora saranno protagoniste di un fantastico “Dialogo a due clavicembali”. Si tratta del secondo – e ultimo – concerto di musica antica organizzato dall’Amministrazione braidese in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Savigliano nell’ambito di Antiqua 2020, percorso realizzato in occasione delle celebrazioni in Piemonte dell’anno del Barocco.

 

Chiara Nicora si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e successivamente in clavicembalo. Svolge attività concertistica sia come pianista che come cembalista collaborando con vari gruppi e orchestre da camera quali “Milano Classica”, “I Solisti di Pavia” e l’”Ensemble concertante d’archi della Scala”. Ha pubblicato il libro: “La musica degli angeli. Un itinerario musicale nelle chiese di Varese e nelle cappelle del S. Monte”. E’ docente presso il Conservatorio di Novara.

 

Angela Lazzaroni si è diplomata in pianoforte studiando con Luisella Minini alla Civica Scuola di Musica di Milano ed in clavicembalo al Conservatorio “G.Verdi” sotto la guida di Mariolina Porrà . Vincitrice in duo di concorsi internazionali e nazionali, ha tenuto numerosi concerti sia come solista che in varie formazioni cameristiche. Dirige la scuola di musica Accademia Ambrosiana di Milano, dove insegna pianoforte.

 

Per biglietti e prenotazioni (obbligatorie visto il numero di posti limitati) è possibile rivolgersi all’Ufficio Turismo e Cultura del Comune chiamando lo 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

hp

Sospesi gli spettacoli al teatro Politeama di Bra2 novembre - 18 dicembre

Bra's

BRA’S: rimandato al 2021 il Festival della Salsiccia di Bra

Eventi 2020

Cambiamenti climatici: a Bra la mostra “CClimaTT”10 ottobre - 1 novembre

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2020
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più