Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Artico Festival 2021 diventa una rassegna
  • it

Artico Festival 2021 diventa una rassegna

19 giugno/30 luglio

Postato il 26 maggio 2021

Artico Festival 2020_119_Foto di Giovanna Serra

È un’edizione particolare questa del 2021 per Artico Festival, che per la sua V edizione organizza quattro differenti spettacoli e lancia una campagna di crowdfunding su Eppela, attiva fino al 21 giugno, coinvolgendo così il pubblico nel progetto di continuare a fare del festival uno spazio di ritrovo e condivisione unico per la città di Bra, dopo un anno inedito e complesso che ha costretto gli operatori del settore culturale e dello spettacolo dal vivo a fermarsi.

 

Questa visione è stata accolta e condivisa dalla Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, tanto da rientrare tra i progetti selezionati dal bando +Risorse di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, rivolto alle realtà no profit di Piemonte e Valle d’Aosta con progettualità innovative nel campo della cultura e del welfare.

 

Una chiamata alla creatività basata sullo strumento innovativo e meritocratico del crowdfunding per contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio investendo su progetti che ricevono un sostegno attivo e partecipato dai cittadini.

 

L’iniziativa è finanziata interamente da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e ideata con lo staff di Eppela, e prevede il cofinanziamento delle donazioni raccolte secondo il meccanismo del matching grant: al raggiungimento del 50% dell’obiettivo fissato, le donazioni saranno raddoppiate da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT fino al tetto massimo di 5 mila euro a progetto.
Per partecipare, contribuendo così a sostenere le spese di allestimento, l’ospitalità degli artisti e molto altro, basta andare su eppela.com/30007.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

 

Si inizia sabato 19 giugno con Bianco, la punta di diamante del nuovo cantautorato torinese. Con cinque album all’attivo e svariate collaborazioni, fra cui Niccolò Fabi e Colapesce, quest’anno è tornato con Canzoni che durano solo un momento. Ad Artico porterà la prima data piemontese del suo tour estivo in band.

 

Venerdì 25 giugno, grande attesa per due dei migliori stand-up comedian italiani, Luca Ravenna e Edoardo Ferrario, con il loro Cachemire Summer Tour. L’omonimo podcast, nato quasi per scherzo, nel giro di pochi mesi è risultato il più ascoltato in Italia. Al festival registreranno una puntata dal vivo con il pubblico, tra aneddoti, storie e attualità.

 

Domenica 27 giugno è il momento di Iosonouncane, uno dei musicisti più importanti del panorama contemporaneo europeo. Dopo due dischi di grande successo, il suo nuovo album IRA (uscito a maggio) è già uno spartiacque per la musica italiana. Ad Artico Festival porterà la data zero del suo tour, che toccherà tutti i più prestigiosi festival italiani. Un’anteprima nazionale di uno dei concerti più attesi dell’anno.

 

Sabato 17 luglio è il momento di Generic Animal, una delle voci più amate dell’indie italiano, con la prima data piemontese del tour. Con tre album all’attivo e svariate collaborazioni (Ketama126, Mecna), il suo stile unico unisce musica d’autore, emo e indie rock.

 

Chiude la rassegna, venerdì 30 luglio, Margherita Vicario: cantante e attrice, è un talento in ogni campo artistico. Dopo svariati singoli di successo, nel 2021 è uscito il suo nuovo album Bingo, uno dei dischi più attesi dell’anno. A Bra porterà tutta l’energia della sua musica in band.

 

“Passata l’edizione 2020, ci siamo subito rimessi al lavoro per mettere in piedi Artico 2021, anche grazie al supporto del Comune di Bra. Parallelamente, abbiamo avviato una campagna di crowdfunding su Eppela, in corso fino al 21 giugno: aderendovi, non solo si sostiene il lavoro dell’associazione, ma per chi ci conosce e ci segue da anni è un’opportunità per partecipare attivamente alla realizzazione del festival”, spiega Roberto Piumatti, presidente dell’associazione culturale Switch On, promotrice di Artico Festival.

 

“Prosegue la felice collaborazione tra il Comune di Bra e Switch On, che anche quest’anno porterà a Bra una proposta musicale e culturale di alto livello, pronta ad accompagnare le sere d’estate nella magnifica cornice dei Giardini della Rocca. Dopo un periodo buio per la cultura e lo spettacolo dal vivo, è un orgoglio poter tornare ad ospitare in città gli artisti di Artico Festival 2021, in quattro appuntamenti speciali da vivere e godere in tutta sicurezza, nel rispetto reciproco e delle regole”, commentano invece Gianni Fogliato, sindaco di Bra e Fabio Bailo, presidente del Consiglio comunale e delegato alla Cultura.
Artico Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Switch On, in collaborazione con il Comune di Bra. Tutte le serate si svolgono nei giardini del Belvedere della Rocca.

 

La foto si riferisce all’edizione 2020 di Artico Festival ed è di Giovanna Serra.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

bici

Una grande festa per tutte le famiglie di Bra4 giugno

concerti

Due concerti live a Pollenzo3 giugno, 10 giugno

Eventi 2023

Mostra di Rosy Mantovani a Palazzo Mathis3-25 giugno 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Artico Festival
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più