Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra: al Salone del Libro per Ragazzi assegnato il Premio Arpino 2016
  • it

Bra: al Salone del Libro per Ragazzi assegnato il Premio Arpino 2016

Postato il 24 maggio 2016

Vincitrice premio Giovanni Arpino

Oltre 15 mila visitatori, più di 3 mila partecipanti ai laboratori proposti nei cinque giorni di evento, 11 mila libri per ragazzi tutti da sfogliare, 28 pellicole di animazione proiettate: è stato un grande Salone del Libro per Ragazzi quello che si è chiuso domenica 22 maggio 2016 a Bra. Tradizionale conclusione della rassegna dedicata quest’anno, nella sua 17^ edizione, al tema della fantasia e a Walt Disney, è stata l’assegnazione del Premio nazionale “Giovanni Arpino” e del Premio “Beppe Manassero”, dedicato alla figura del maestro.

Vincitore premio Beppe Manassero

Sono stati proprio i ragazzi, rappresentati del Consiglio comunale dei ragazzi, a decretare i vincitori 2016 del concorso letterario nazionale. Per la categoria “scuole primarie” (6-11 anni) il primo premio è stato assegnato a “Irena Sendler. La vita dentro un barattolo” di Sara Cerri, “racconto di che si legge con facilità e ci regala una storia di coraggio, di generosità, di eroismo, una storia di umanità che è bene portare con noi nel futuro”. Secondo classificato “L’isola dei conigli” di Dazzi Zita, libro ambientato in un luogo immaginario “che somiglia molto all’odierna Lampedusa e che insegna a collaborare e a non giudicare dall’apparenza”. A trionfare nella categorie “scuola secondaria di primo grado” (12-15 anni) “Hania – il cavaliere di luce” di Silvana De Mari, “fantasy che affascina e rapisce fin dalle prime pagine”, mentre al secondo posto si è piazzata Mitali Perkins con “I ragazzi di bambù”, “libro coraggioso che narra di una forte amicizia tra due ragazzi di origini birmane, i quali affrontano insieme le sofferenze e le crudeltà di una guerra civile”.

Il Premio “Beppe Manassero – Città di Bra”, dedicato alla figura del maestro elementare, è stato invece assegnato a Mario Tagliani, maestro nel carcere minorile “Ferrante Aporti” e autore de “Il maestro dentro”, una lunga storia ambientata nell’Istituto penale per minori di Torino, “dove più che insegnare è necessario educare, aiutando a far uscire la parte viva di sé che i ragazzi credono dimenticata o inesistente”. (em)

salone libro_poster

Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni

Tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

A Bra un’estate di Cinema all’apertogiugno - agosto 2025

Eventi 2025

Parte da Bra la settima tappa del Giro d’Italia Under 2321 giugno 2025

Eventi 2025

Concerto d’estate per la Banda musicale “Giuseppe Verdi”20 giugno 2025

Eventi 2025

Presentata a palazzo Mathis la tappa Bra-Prato nevoso del Giro Next Gen21 giugno 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Salone Libro Ragazzi
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più