Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra: al Salone del libro per ragazzi il Premio “Giovanni Arpino”
  • it

Bra: al Salone del libro per ragazzi il Premio “Giovanni Arpino”

Postato il 24 maggio 2018

20180523_111926_1527088670621_resized

 

E’ già un successo la diciannovesima edizione del Salone del Libro per Ragazzi di Bra inaugurata lunedì 21 maggio 2018 e in programma in città fino a domenica 27. Nei primi giorni dell’evento dedicato alla lettura e al meglio dell’editoria under 16, migliaia di giovani visitatori hanno sfogliato i titoli in mostra mercato al Movicentro, partecipato alle tante proposte laboratoriali -più di 60 ogni giorno-, assistito a spettacoli e visitato mostre e musei, accompagnati da un festoso trenino.

 

Come da tradizione, nell’ambito degli eventi della rassegna, dedicata quest’anno al tema del gioco, sono stati assegnati il Premio nazionale “Giovanni Arpino” e il Premio “Beppe Manassero”.

 

A decretare i vincitori 2018 del concorso letterario nazionale sono stati i giovani rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi, coadiuvati dagli insegnanti e da una giuria di esperti. Per la categoria scuole primarie (6-11 anni) il primo premio è stato assegnato a “Facciamo che eravamo” di Silvia Roncaglia e Desideria Guicciardini (Giunti Editore), “un libro da leggere tutto d’un fiato – come si legge nella motivazione dei membri del CCR -, che racconta in maniera coinvolgente il rapporto tra nonno Aldo e Paolino. Un rapporto che deve fare i conti con la malattia di Alzheimer e con la difficoltà, per un bambino, di accertarne le conseguenze”. Secondo posto a “Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni” di Luca Doninelli (Editore Bompiani), che “narra in maniera simpatica e scherzosa la storia di un ragazzo investigatore, talmente normale da essere invisibile. Non lo nota nessuno, ma proprio grazie a questa caratteristica riuscirà a risolvere tantissimi casi criminali”.

 

A trionfare nella categoria scuole secondarie di primo grado (12-15 anni) è “Chi uccide i professori?” di Maurizio Giannini (Editore La Medusa), “giallo che sorprende con continui imprevisti e colpi di scena, tenendo il lettore con il fiato sospeso fino alla fine”, mentre “Il sogno di Martin” di Dino Ticli (Editore Coccole Books) si aggiudica il secondo posto, raccontando “la storia di un bambino che sogna un mondo fatto di uguali diritti e rispetto, dove non contano il colore della pelle o la religione, ma l’onestà e l’apertura del cuore”.

 

Il Premio “Beppe Manassero” è andato all’associazione culturale di volontariato “Strani Vari” di Alba, “per l’impegno nel promuovere l’intercultura e il diritto al gioco dei bambini organizzando attività ludico didattiche in Bosnia-Erzegovina”.

 

“Il Salone del Libro per Ragazzi è l’evento culminante delle attività culturali e di promozione della lettura, soprattutto tra i più giovani, promosse dall’Amministrazione – commentano il Sindaco Bruna Sibille e l’assessore alla Cultura Fabio Bailo -. Da Bibliobebè, passando le numerose attività con le scuole fino ad arrivare agli appuntamenti di “Nati per Leggere” in biblioteca, sono numerose in città le occasioni per condividere e sostenere, fin dalla più tenera età, il valore della cultura”.

 

Il Salone del Libro per Ragazzi di Bra prosegue fino a domenica 27 maggio 2018. Tutto il programma su www.turismoinbra.it.

Salone del libro per ragazzi 2018

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Attraverso Festival

Attraverso Festival a Bra con il duo Mammadimerda16 luglio 2025

Estate al Cinema

Un intenso “crime” per il Cinema all’aperto di Bra17 luglio 2025

Eventi 2025

Torna BELVEnerdì: due serate per celebrare l’arte e i giovani talenti braidesi11 e 18 luglio 2025

Estate al Cinema

Grandi risate con il Cinema all’aperto di Bra10 luglio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Salone Libro Ragazzi
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più