Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra capitale del Tango argentino
  • it

Bra capitale del Tango argentino

30 agosto e 3 settembre 2016

Postato il 24 agosto 2016

campagna_stampa_foto

Un giorno e una notte interamente dedicati al tango, nel cuore del centro storico di Bra, città slow tra Langhe e Roero. “I cortili del Tango” sabato 3 settembre 2016 porterà nelle strade e nei palazzi storici della città della Zizzola una no-stop di appuntamenti, tra spettacoli, musica, esibizioni, balli itineranti, performance, stage, conferenze e presentazioni, fino alla grande milonga finale con concerto dal vivo.

 

Anticipazione della rassegna sarà, martedì 30 agosto 2016 alle 20.30 all’Auditorium CRB di via Principi di Piemonte 12, lo spettacolo teatrale “Tango” di Francesca Zanni, a cura della Compagnia La Corte dei Folli, seguito da un dibattito a cui prenderanno parte, tra gli altri, Estela Robledo e Daniel Pittuell, l’attore e scrittore italo-argentino Sabatino Annechiarico e Francesca Salvatico, del servizio Psicologia dell’Asl CN1. Ingresso gratuito, offerta libera.

 

Tutte le sfumature del tango, diventato Patrimonio Unesco nel 2009, saranno suonate, ballate e celebrat sabato 3 settembre, dalle 10 del mattino fino alle due di notte. Quartier generale de “I cortili del Tango” sarà corso Garibaldi, dove alle 10.30 si taglierà il nastro di quella che è la terza edizione del festival, per proseguire ininterrottamente con esibizioni, tango di strada, spettacoli di gruppi coreografici e “Tango Clown”. In programma anche la presentazione del libro “L’Argentina. Dal Canavese a Buenos Aires”, improvvisazioni di danza, selezioni musicali e lo spettacolo della Compagnia Tango 7.3 “Raices”, un viaggio nel tempo per scoprire la magica cultura argentina. Corso Garibaldi sarà inoltre il palcoscenico della grande Milonga che, a partire dalle 22 e fino a notte inoltrata, vedrà volteggiare il popolo tanguero sulle note suonate dal vivo dagli “Alas de Tango” (Martin Diaz, Andres Langer e Vincenzo di Carlantonio) e dalla Tdj Aurora Fornuto, con Ronda di tutti i maestri partecipanti.

 

Tra un ballo e l’altro, dalle 10.30 alle 18, sotto l’Ala ci si potrà rilassare con trattamenti gratuiti di Shiatsu e massaggi Ayurvedici, mentre nelle vie del centro storico si incontreranno esibizioni e performance, con musica itinerante e ballo libero durante tutta la giornata.

 

A Palazzo Traversa, museo di arte, storia e archeologia di via Parpera, si approfondirà il rapporto tra Tango Argentino e Parkinson, attraverso la testimonianza del paziente parkinsoniano e presidente dell’associazione Parkimaca Claudio Rabbia (ore 15), oltre alle esperienze cliniche di “TangoMovimentoTerapia” in ambito oncologico e di formazione (ore 16). Alle 17.30 presentazione del libro “Fiore di Roccia. Alfonsina Storni: l’essenza di una voce poetica” di Giuliana Bagnasco, con accompagnamento musicale, voce narrante, canto e improvvisazioni di ballo.

 

A disposizione del pubblico anche gli stage “Tango, Pugliese, cambio de intensidad en la musica; como bailar pugliese” con Anibal Castro e Griselda Bressan (ore 11 – 12.15, livello intermedi e avanzati); “Milonda Lisa e Traspié” con Nicola de Concilio e Claudia Villaroel (ore 12.30 – 13.45, tutti i livelli); “Tango Nuevo Colgadas in dinamica y alterazioni” con Giorgio Proserpio e Monica Gallarate (ore 14 – 15.50, livello intermedi e avanzati) e “Vals” con Plume Fontaine e Dorella Gigliotti (ore 15.30 – 16.45, tutti i livelli). Tutti gli stage si terranno nel cortile delle scuole elementari di via Vittorio Emanuele II, 200; contributo singolo workshop: 10 euro a persona.

 

Tutti gli eventi della giornata, ad eccezione degli stage e della Grande Milonga finale (12 euro) sono ad ingresso gratuito. Durante la giornata sarà possibile gustare specialità gastronomiche argentine a cura di Hempanadas Hilda o di effettuare pasti in locali convenzionati.

 

“I cortili del Tango” è organizzato dall’associazione “Tango Indipendente” di Cuneo in collaborazione con il Comune di Bra e l’Ascom cittadina, con il patrocinio del Consolato Argentino a Milano. Per informazioni o prenotazioni di stage e milonga inviare una mail a tangoindipendente@gmail.com, chiamare i numeri 328.6854847 (Susi) o 340.9848932 (Piermario) o consultare i siti internet www.icortilideltango.blogspot.it e www.faitango.it.

 

cortili tango programma

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

A Bra un’estate di Cinema all’apertogiugno - agosto 2025

Eventi 2025

Parte da Bra la settima tappa del Giro d’Italia Under 2321 giugno 2025

Eventi 2025

Concerto d’estate per la Banda musicale “Giuseppe Verdi”20 giugno 2025

Eventi 2025

Presentata a palazzo Mathis la tappa Bra-Prato nevoso del Giro Next Gen21 giugno 2025

APPROFONDISCI:

  • News su eventi 2016
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più