Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra: due Concerti di Natale con il “Gandino”
  • it

Bra: due Concerti di Natale con il “Gandino”

19 e 21 dicembre 2018

Postato il 12 dicembre 2018

natale musica_concerto

Natale in musica con l’Istituto civico “Gandino” di Bra che, in vista delle festività, dedica alla Città due grandi esibizioni tematiche ad ingresso libero (con prenotazione obbligatoria).

 

Il primo appuntamento è mercoledì 19 dicembre 2018 con il consueto Concerto di Natale, in programma alle 21 al Teatro Politeama Boglione. L’Orchestra FFM Classica, composta dagli allievi delle sedi dirette dalla Fondazione Fossano Musica, “Gandino” compreso, eseguirà il Concerto n. 1 per pianoforte ed orchestra di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Antonin Dvorak. A dirigere sarà il maestro Julius Kalmar, direttore viennese di chiara fama internazionale, mentre al pianoforte ci sarà il braidese Marco Tempesti.

19 DICEMBRE_Orchestra Classica Bra2

 

Il secondo concerto, in programma venerdì 21 dicembre 2018 alle 21 nella Chiesa di Santa Chiara, vedrà protagonista la FFM Big Band, orchestra jazz composta da batteria, basso e chitarra elettrica, pianoforte, voci, tromboni, basso tuba, trombe, sassofoni, clarinetto, flauto e violino, diretta dal maestro Gianni Virone. Spumeggiante il programma, che ripropone alcuni tra i più famosi e amati brani natalizi.

21 DICEMBRE_BigBand Natale2

 

Entrambi i concerti, organizzati in collaborazione con la Fondazione Fossano Musica, sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria alla segreteria del civico Istituto musicale “A.Gandino” di Bra, chiamando il numero 0172.1806939 dal lunedì al venerdì in orario 14:30-19:30. (em)

 

 

 

Julius Kalmar, allievo del leggendario direttore d’orchestra e insegnante Hans Swarowsky (che ha formato allievi come Claudio Abbado, Zubin Mehta e Mariss Jansons) prosegue e porta avanti la grande tradizione direttoriale del suo illustre maestro e dell’altro grande suo mentore Sergiu Celibidache. Nato in Romania è diventato da tempo cittadino Tedesco. È stato Maestro collaboratore all’Opera di Stato di Bucarest (Romania) dal 1967 al 1970, Direttore Principale dell’Opera di Stato di Aachen (Germania) dal 1970 al 1973, dell’Opera di Stato di Mainz (Germania) dal 1976 al 1981 e della Volksoper di Vienna (Austria) dal 1983 al 1988. Vanta inoltre una carriera internazionale che lo vede ospite in Europa, Asia e Sud America.
Julius Kalmar è stato assistente di Karl Österreicher (successore di Hans Swarowsky) al Dipartimento di Direzione d’Orchestra della Hochschule für Musik und darstellende Kunst Vienna dal 1981 al 1995 e insegnante al Dipartimento di Opera dal 1995 al 2010. Simultaneamente è stato Direttore di Opera Workshop Class e per alcuni anni Decano di Lyric and Opera Division della Hochschule für Musik und Theater Hamburg dal 1995 al 2008.
Julius Kalmar ha svolto e svolge inoltre una intensa attività didattica che lo vede come docente in numerosi corsi e master classes per direttori d’orchestra e cantanti ai Wiener Meisterkurse, Vienna (dal 1982 al 1997), in Italia, Argentina, Taiwan, Ungheria, Grecia e viene chiamato spesso come membro di giurie per concorsi internazionali di tutto il mondo.
È stato membro di giuria di importanti concorsi tra i quali: Concorso Hans Swarowsky per Direttori d’Orchestra (Vienna 1984), Concorso Internazionale Pianistico di Cantù (1993), Concorso di Canto di Varallo (1993), Concorso Internazionale Hans Swarowsky per Direttori d’Orchestra (1995), Concorso Internazionale “Franco Ferrara” per Direttori d’Orchestra (Roma 1995). Julius Kalmar è inoltre Direttore ospite di prestigiose Orchestre in Europa in Asia e America Latina, mentre, nel campo operistico, è stabilmente presente nelle produzioni in Germania, Nuova Zelanda, Australia, Giappone e Corea. Dal 2009, ogni estate è a Verona come docente di direzione d’orchestra per i corsi di di OperAverona.
FFM Big Band
direttore: Gianni Virone
La Fondazione Fossano Musica ha attivato da diversi anni una serie di corsi interamente dedicati alla musica Jazz; tra queste proposte il laboratorio di Orchestra Jazz (Big Band).In seguito a diversi anni di preparazione il progetto, inizialmente didattico, si è trasformato in una vera e propria formazione con un organico ampliato rispetto alla tradizionale Big Band: sono stati infatti inseriti interventi di strumenti quali archi e legni, meno usuali nel Jazz.
Gli arrangiamenti sono stati scritti appositamente per la formazione dal direttore della Big Band, il Maestro Gianni Virone.
Organico: Batteria, Basso Elettrico, Chitarra Elettrica, Pianoforte, Voci, 4 Tromboni, Basso Tuba, 5 Trombe, 5 Sassofoni, Clarinetto, Flauto, Violino

 

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Si proietta la commedia “Corro da te”4 agosto 2022

hp

Mostra a Palazzo Mathis: moda e arte come strumenti di critica sociale6 - 28 agosto 2022

Eventi 2022

Multivisione a Ferragosto: spettacolo di musica e immagini al Craveri15 agosto 2022

Bra's

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto16, 17 e 18 settembre 2022

APPROFONDISCI:

  • News su concerti
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

agosto 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Opera in piazza

    Opera in piazza

    1 agosto 2022 @ 21:15 - 21:45
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno “La Boheme” di Giacomo Puccini

    Altri dettagli

•
2
3
4
  • Cinema all’aperto - Corro da te

    Cinema all’aperto - Corro da te

    4 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
5
  • Suoni dalle colline

    Suoni dalle colline

    5 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Si rinnova larassegna concertistica estiva del Parco Culturale con laDirezione artistica di Giuseppe Nova e Alba MusicFestival. Info su https://albamusicfestival.com/it/suoni-dalle-colline-di-langhe-e-roero-2022

    Altri dettagli

•
6
  • Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    6 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Personaledell’artista e designer Samanta Ansaldi in collaborazione con lapittrice Martina Gagliardi. Ingressolibero fino al 28 agosto.

    Altri dettagli

  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    6 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

• •
7
8
9
10
11
  • Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    11 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
12
  • Via col liscio

    Via col liscio

    12 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

•
13
  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    13 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

•
14
15
  • Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    15 agosto 2022 @ 21:00 - 23:00

    Ingresso gratuito.                 

    Incaso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’auditorium del CentroCulturale “G. Arpino”

    Altri dettagli

•
16
17
18
  • Cinema all’aperto - The father

    Cinema all’aperto - The father

    18 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
19
  • Via col liscio

    Via col liscio

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

  • Burattinarte

    Burattinarte

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale Teatro di Figura

    Altri dettagli

• •
20
21
22
23
24
25
26
  • concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Evento inserito nell'ambito di Attraverso Festival.
    Biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/6833/alice-canta-battiato-attraverso-festival-2022
    Info: www.attraversofestival.it

    Altri dettagli

  • Via col liscio

    Via col liscio

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

• •
27
  • Oasi Festival

    Oasi Festival

    27 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovofestival dedicato alla musica elettronica conospitidi livello internazionale.

    Altri dettagli

•
28
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    28 agosto 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più