Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra si prepara al Giro d’Italia con tante iniziative
  • it

Bra si prepara al Giro d’Italia con tante iniziative

Marzo/maggio 2023

Postato il 9 marzo 2023

ci vediamo in giro stri

 

 

Cresce a Bra l’aspettativa per il Giro d’Italia, grande evento che mancava dalla città della Zizzola da ben 24 anni. Ad attendere con trepidazione l’avvio della tappa che partirà da piazza Caduti per la Libertà il prossimo 18 maggio non sono solo gli sportivi, ma in generale i tanti amanti delle due ruote che in questi giorni, con l’avvicinarsi della bella stagione, sempre più numerosi rispolverano la propria bici per recarsi al lavoro o anche solo per una pedalata rilassante.

 

Per far assaporare appieno l’attesa dell’evento, l’Amministrazione comunale ha predisposto un ricco calendario di iniziative sotto lo slogan “Ci vediamo in Giro”. Ad aprire le danze sarà la “Notte dei campioni” che si terrà venerdì 24 marzo 2023 a partire dalle 21 presso il teatro Politeama. Grandi ospiti della serata i campioni del passato: Massimo Ghirotto, Paolo Savoldelli, Beppe Saronni e Pascal Richard, oltre allo storico direttore sportivo di Pantani e Nibali Beppe Martinelli e al commissario tecnico della Nazionale Daniele Bennati. Conduttore d’eccezione della serata il giornalista Beppe Conti.

 

L’amore per le due ruote coinvolgerà i più giovani con “Biciscuola”, progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole primarie delle province toccate dal Giro d’Italia, che punta a far conoscere ai giovani i valori del ciclismo e ad avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e stradale. L’iniziativa, che si svolgerà nei mesi di aprile e maggio, è in collaborazione con RCS.

 

Le due ruote saranno poi le protagoniste di una rassegna cinematografica che vedrà la proiezione nei cinema cittadini (a turno) di sei pellicole a tema tutti il mercoledì dal 12 aprile al 17 maggio alle 21. I titoli in programma sono: “Il migliore” di Paolo Santolini, “L’ultimo chilometro” di Paolo Casalis, “77 giorni” di Hantang Zhao, “Alla ricerca del grande fiume” di Dario Leone, “La bicicletta verde” di Haifaa Al-Mansour e “Wonderful losers – A different world” di Arunas Matelis.

 

Ci sarà anche occasione per analizzare a fondo gli aspetti benefici dell’uso della bicicletta e della sport in generale: il 19 aprile, infatti, in occasione dell’anno dedicato allo sport l’Università di Pollenzo ospiterà un convegno dedicato a “Cibo, Salute, Sport”. Specialisti del settore discuteranno sull’importanza del cibo abbinato all’attività fisica. A cura di Novi, Raspini e Lauretana in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche.

 

Il calendario degli eventi prosegue con un appuntamento imperdibile all’ombra della Zizzola. Si tratta della trentesima edizione della granfondo internazionale “BraBra Fenix”, la prima delle quattro granfondo del circuito Specialized Granfondo Series, prevista nel meraviglioso territorio delle Langhe, tra i vigneti, in programma il 29 e 30 aprile.

 

Con l’avvicinarsi della data della tappa Bra-Rivoli la febbre del Giro si diffonderà in tutta la città, grazie anche al concorso “Vie in Rosa”, curato dall’Ascom locale, che vedrà i commercianti cittadini sfidarsi durante tutto il mese di maggio nel predisporre la vetrina a tema più bella.

 

Nello stesso mese sarà possibile ammirare anche la “Bicicletta in mostra”, esposizione dedicata alla bici e al suo ruolo nella storia nella storia, nel paesaggio urbano e della nuova mobilità di questi tempi. Spazio speciale dedicato allo scrittore Giovanni Arpino, amante del Giro e amato cronista sportivo. La mostra verrà realizzata all’interno di Palazzo Mathis in collaborazione con il Museo della Bicicletta di Luciano Cravero. Inaugurazione sabato 6 maggio alle 18. Orari di visita dal giovedì al lunedì 9-12,30 e 15-18. Sabato e domenica ore 9-12,30.

 

Spazio alla grande musica con “Fabrizio Bosso Quartet”. Sabato 6 maggio sul palco del teatro Politeama il trombettista Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder nel nuovo album We Wonder con una selezione di brani da un ampio repertorio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004. Con lui sul palco Julian Oliver Mazzariello, pianoforte, Jacopo Ferrazza, contrabbasso, Nicola Angelucci, batteria.

 

Si prosegue con due appuntamenti in sella: domenica 7 maggio si terrà un’edizione speciale di “Bici in Città”, tradizionale pedalata dedicata a famiglie organizzata dalla Uisp di Bra. La domenica successiva, il 14 maggio, tutti potranno saggiare la difficoltà del tracciato della tappa Bra-Rivoli grazie all’appuntamento con “Sulle strade della tappa”, pedalata cicloturistica che si snoderà sulla prima parte del percorso per poi ritornare alla volta della città della Zizzola. A tutti i partecipanti verrà omaggiata la maglia rosa.

 

La sera precedente, sabato 13 maggio, Bra farà festa con la “Notte rosa”: aperitivi, musica, incontri, cene gourmet, shopping e musei aperti fino a mezzanotte in collaborazione con la “Notte dei musei d’Europa”.

 

Infine, il 18 maggio, giorno della tappa, dopo aver ammirato i propri campioni preferiti tutti gli amanti delle due ruote potranno divertirsi con “Bike Experience”, una vetrina del mondo bike a 360 gradi realizzata nel cortile di Palazzo Garrone a cura dell’Atl Langhe, Roero e Monferrato, dell’Atl cuneesee e della Confartigianato Cuneo. Imperdibile occasione di scoprire in anteprima i nuovi modelli sul mercato.

 

Grande costante di questi mesi di attesa la Zizzola illuminata di rosa, che dalla sommità di Monteguglielmo ricorda a tutti che Bra aspetta il Giro d’Italia.

 

“Anche noi abbiamo pensato ad una ‘corsa a tappe’ per arrivare a questo grande momento”, spiegano il sindaco Gianni Fogliato e il presidente del Comitato Tappa Sandro Stevan. “Desideriamo infatti che questo Giro d’Italia possa trasformarsi in un momento di festa per tutta la città, oltre che una fantastica occasione per far conoscere Bra al mondo”.

 

A rendere possibile questo ricco calendario di iniziative il contributo degli sponsor del Comitato di Tappa, ovvero Regione Piemonte, Atl Langhe, Monferrato, Roero, Fondazione Crc, Fenix, Ascom Bra, Banca d’Alba, Banca di Cherasco, Rolfo, Rivista Idea, Confartigianato Cuneo, Banca Crs, Bper, Tesi Square, Bra Servizi, Selmi, Ascheri, Dicaf, Sac, Germanetti, Panathlon Bra.

 

Tutte le informazioni sul Giro d’Italia 2023 sul sito ufficiale www.giroditalia.it, dove è pubblicata anche una gallery con tutte le foto dei monumenti d’Italia in rosa, su www.turismoinbra.it e su www.visitlmr.it.

 

LOCANDINA ci vediamo in giro

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Scuola di Pace

Insieme alla Scuola di Pace di Bra per dire “No mafia”29 marzo 2023

Teatro Politeama 2022/23

“Forbici e follia”: al Politeama di Bra il colpevole lo sceglie il pubblico2 aprile 2023

Bacco&Orfeo

Bacco&Orfeo: concerto di musica barocca26 marzo 2023

Giro d'Italia Bra 2023

Bra ospita la Notte dei campioni del ciclismo24 marzo 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Giro d'Italia Bra 2023
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

marzo 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Teatro Politeama – IL DIO BAMBINO regia di Giorgio Gallione con Fabio Troiano

    Teatro Politeama – IL DIO BAMBINO regia di Giorgio Gallione con Fabio Troiano

    2 marzo 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
3
  • Presentazione libro "Stragi d'Italia"

    Presentazione libro "Stragi d'Italia"

    3 marzo 2023 @ 21:00 - 22:30
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

                         

    La Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra, insieme all’Anpi, all’Istituto storico della Resistenza di Cuneo e all’associazione Mosaico, organizza la presentazione del libro di Daniele Biacchessi “Stragi d’Italia. Ombre nere. 1969-1980”. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, vedrà la presenza dell’autore. 

    Altri dettagli

•
4
  • Mostra "Ricordi riflessi"

    Mostra "Ricordi riflessi"

    4 marzo 2023 - 22 marzo 2023 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Opere di Simonetta Carpini, Albino Galvano, Massimiliano Morandelli, Alfredo Nannoni, Vittoria Negro, Carlo Ricci, Carlo Sismonda, con le poesie di Francesco Marchino e Bernardo Negro. A cura di Franco Gotta. Inaugurazione sabato 4 marzo ore 18. Orari di apertura: giovedì, venerdì e lunedì ore 9/12,30 – 15/18, sabato e domenica ore 9/12,30.

    Altri dettagli

•
5
  • Nove miglia di Bra

    Nove miglia di Bra

    5 marzo 2023

    Corsa podistica di 15,4 chilometri a cui partecipano da sempre grandi nomi dell’atletica nazionale e internazionale. A cura dell’Atletica Avis Bra

    Altri dettagli

•
6
  • Letture animate in Biblioteca

    Letture animate in Biblioteca

    6 marzo 2023 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria chiamando lo 0172-413049 o scrivendo all’indirizzo e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
7
8
  • L’8 marzo per l’Iran

    L’8 marzo per l’Iran

    8 marzo 2023 @ 18:00 - 19:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Letturadi una dichiarazione di solidarietà alle donne e al popolo iraniano. Ingresso gratuito

    Altri dettagli

•
9
  • La Scuola di Pace incontra padre Aurelio Gazzera

    La Scuola di Pace incontra padre Aurelio Gazzera

    9 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro con il missionariocarmelitano padre Aurelio Gazzera in occasione della pubblicazione del suo libro "Coraggio”,nel quale racconta la sua esperienza in Centro Africa. Ingresso gratuito

    Altri dettagli

•
10
  • Marzo donna: Balliamo in rosa

    Marzo donna: Balliamo in rosa

    10 marzo 2023 @ 17:30 - 18:30
    Scuola Elementare "Rita Levi Montalcini", Via Vittorio Emanuele II, 200, 12042 Bra CN, Italia

    Esibizione di danza incollaborazione con l’associazione “Noi come te”. Ingresso libero

    Altri dettagli

  • Marzo donna: Libertà dagli stereotipi

    Marzo donna: Libertà dagli stereotipi

    10 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Via Adolfo Sarti, 12042 Bra CN, Italia

    Presso l'auditorium BPER premiazionedelle donne del nostro territorio che hanno saputo superare glistereotipi di genere, intervallata da intermezzi musicali edall’intervento del gruppo teatrale “Il fazzoletto rosso”. Ingresso gratuito.

    Altri dettagli

• •
11
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    11 marzo 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

•
12
  • Concerti: Bacco&Orfeo

    Concerti: Bacco&Orfeo

    12 marzo 2023 @ 16:30 - 17:30
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Nuova edizione della rassegna musicale Bacco&Orfeo, i concerti della domenica di Alba e Bra, organizzati da Alba Music Festival in collaborazione con il Comune di Bra. INFO E PRENOTAZIONI: info@albamusicfestival.com, www.albamusicfestival.com, tel. +39.0173.362408

    Altri dettagli

  • Teatro Politeama – BLOCCATI DALLA NEVE con Enzo Iacchetti, Vittoria Belvedere

    Teatro Politeama – BLOCCATI DALLA NEVE con Enzo Iacchetti, Vittoria Belvedere

    12 marzo 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

• •
13
  • Letture animate in Biblioteca

    Letture animate in Biblioteca

    13 marzo 2023 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria chiamando lo 0172-413049 o scrivendo all’indirizzo e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
14
15
16
17
  • Marzo donna: cena di beneficenza

    Marzo donna: cena di beneficenza

    17 marzo 2023 @ 17:30 - 18:30
    Strada San Michele, Str. S. Michele, 12042 Bra CN, Italia

    Cena di beneficenza a favore dell’associazione “Uniti per la celiachia” che siterrà presso il centro di incontro di frazione SanMichele. Il costo è di 25 euro a persona, prenotazione obbligatoriaentro il 10 marzo ai numeri 320-0528645(Marina), 366-4996041 (Francesca).

    Altri dettagli

•
18
  • Geo Bra

    Geo Bra

    18 marzo 2023 - 19 marzo 2023 @ 
    BRA - Movicentro, 12042 Bra CN, Italia

    Mostra mercato di minerali, fossili, pietre e gemme.

    Altri dettagli

•
19
  • Concerti: Bacco&Orfeo

    Concerti: Bacco&Orfeo

    19 marzo 2023 @ 16:30 - 17:30
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Nuova edizione della rassegna musicale Bacco&Orfeo, i concerti della domenica di Alba e Bra, organizzati da Alba Music Festival in collaborazione con il Comune di Bra. INFO E PRENOTAZIONI: info@albamusicfestival.com, www.albamusicfestival.com, tel. +39.0173.362408

    Altri dettagli

•
20
  • Letture animate in Biblioteca

    Letture animate in Biblioteca

    20 marzo 2023 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria chiamando lo 0172-413049 o scrivendo all’indirizzo e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
21
  • Memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie

    Memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie

    21 marzo 2023 @ 11:00 - 12:00
    Piazzetta Falcone e Borsellino Bra

    Altri dettagli

•
22
23
24
  • Marzo donna: “Canizza, Beatrice, Laura, Angelica, Clorinda, Elena, Annetta e tutte le altre"

    Marzo donna: “Canizza, Beatrice, Laura, Angelica, Clorinda, Elena, Annetta e tutte le altre"

    24 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Chiesa SS Trinitá (Battuti Bianchi), Corso Cottolengo, 6, 12042 Bra CN, Italia

    Seratadal titolo “Canizza,Beatrice, Laura, Angelica, Clorinda, Elena, Annetta e tutte le altre.Donne e passioni di vita nella storia della letteratura italiana”,organizzata in collaborazione con l’associazione“Noi come te”. Previsto l’intervento del gruppo teatrale “Ilfazzoletto rosso”. Ingresso gratuito.

    Altri dettagli

  • La Notte dei Campioni

    La Notte dei Campioni

    24 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Grandi ospiti della serata i campioni del passato: Massimo Ghirotto, Paolo Savoldelli, Beppe Saronni e Pascal Richard, oltre allo storico direttore sportivo di Pantani e Nibali Beppe Martinelli e al commissario tecnico della Nazionale Daniele Bennati. Conduttore d’eccezione della serata il giornalista Beppe Conti. Ingresso gratuito, info e prenotazioni 0172-430185.

    Altri dettagli

• •
25
  • Marzo donna: “Gabie”

    Marzo donna: “Gabie”

    25 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloteatrale inedito con Stefania Giubergia ed Eloisa Giacosa.Alla serata, organizzata con la collaborazione dell’associazioneOrora, prenderanno parte anche la counselor Irene Ciravegna e glipsicoterapeuti Roberto Astegiano ed Enzo Lombardo. L’ingresso costa10 euro.

    Altri dettagli

•
26
  • Concerti: Bacco&Orfeo

    Concerti: Bacco&Orfeo

    26 marzo 2023 @ 16:30 - 17:30
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Nuova edizione della rassegna musicale Bacco&Orfeo, i concerti della domenica di Alba e Bra, organizzati da Alba Music Festival in collaborazione con il Comune di Bra. INFO E PRENOTAZIONI: info@albamusicfestival.com, www.albamusicfestival.com, tel. +39.0173.362408

    Altri dettagli

•
27
  • Letture animate in Biblioteca

    Letture animate in Biblioteca

    27 marzo 2023 @ 17:00 - 18:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria chiamando lo 0172-413049 o scrivendo all’indirizzo e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Consiglio comunale

    Consiglio comunale

    27 marzo 2023 @ 17:30 - 22:00

    Altri dettagli

• •
28
29
  • Incontro con il presidente di Avviso Pubblico

    Incontro con il presidente di Avviso Pubblico

    29 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    La Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra, insieme all’Anpi e all’associazione Mosaico, organizza un incontro con Roberto Montà, presidente di Avviso Pubblico. Ingresso libero.

    Altri dettagli

•
30
  • Marzo donna: “Senza mai arrendersi”

    Marzo donna: “Senza mai arrendersi”

    30 marzo 2023 @ 21:00 - 22:00
    Via Adolfo Sarti, 12042 Bra CN, Italia

    Presentazionedel libro di Alessandra Leidi “Senzamai arrendersi” presso l’auditorium BPER.Interverrà la psicologa Antonia Calligaris. Il dibattito saràintervallato con alcuni intermezzi musicali con Chiara Rosso e EnzoFornione, voce e pianoforte. La serata è organizzata con lacollaborazione della Consulta delle famiglie. L’ingresso ègratuito.

    Altri dettagli

•
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più