Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra: tra le Mille e una Italia, torna il Salone del Libro per Ragazzi
  • it

Bra: tra le Mille e una Italia, torna il Salone del Libro per Ragazzi

dal 22 al 28 maggio 2017

Postato il 12 maggio 2017

salone2017

Il Salone del Libro per Ragazzi di Bra compie 18 anni e festeggia “la maggiore età” con un’edizione speciale che, per la prima volta, si sviluppa nell’arco di un’intera settimana. La kermesse dedicata al meglio dell’editoria under 16 inaugura lunedì 22 maggio 2017, per condurre i partecipanti in un viaggio che – fino a domenica 28 maggio – attraverserà i temi de “Le mille e una Italia”, racconto fantastico che lo scrittore Giovanni Arpino pensò proprio per i piccoli lettori, alla scoperta del nostro Paese, della sua storia, delle sue tradizioni e dei suoi eroi.

 

Saranno sette giorni densi di appuntamenti, tra laboratori, spettacoli, 11 mila volumi in mostra mercato, premi letterari, l’immancabile trenino, incontri con gli autori ed eventi per famiglie, che si snoderanno tra il Movicentro di piazza Caduti di Nassiriya, collaudato quartier generale dell’evento, le sale di musei civici, palazzi storici e biblioteca, sino a coinvolgere piazze e giardini sotto la Zizzola.

Inaugurazione e “Premio Beppe Manassero”

Taglio del nastro lunedì 22 maggio alle 16 al Movicentro, alla presenza del Consiglio comunale dei ragazzi, tra le armonie del Coro di voci bianche del maestro Cornaglia e la classica “torta culturale” realizzata dagli studenti del corso alberghiero dell’IIS “Velso Mucci”. Con l’occasione, verrà consegnato anche il “Premio Beppe Manassero” al vice Questore aggiunto Elvira D’Amato, Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e responsabile del Centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia on-line presso il Servizio di Polizia postale e delle comunicazioni, per il “contributo alla tutela dei minori in rete e al contrasto al cyberbullismo e alla pedofilia”.

Mostre e incontri con gli autori

Ogni giorno i visitatori potranno sfogliare e acquistare titoli tra le decine di migliaia di libri esposti nell’area fiera allestita in collaborazione con le librerie cittadine, partecipare a uno dei tanti laboratori appositamente pensati per le scuole materne, elementari e medie, approfittare dei tour guidati gratuiti ai musei civici cittadini o visitare le tante mostre allestite in occasione dell’evento. In particolare, al Movicentro saranno esposti gli elaborati realizzati dagli studenti del corso di grafica e comunicazione del “Mucci” nell’ambito di “Graficamente”, in biblioteca civica (via Guala 45) si potrà approfondire “Il cammino dei diritti” grazie alle illustrazioni di Andrea Rivola, vincitore dell’edizione 2016 del premio “Gigante delle Langhe – sezione illustrazione” e a Palazzo Mathis si potranno ammirare le stampe artistiche di immagini e grafiche a cura degli studenti del “Mucci” “Linoleumart” e le opere di Romano Reviglio, nell’ambito dell’esposizione permanente promossa dalla Fondazione CRB e dal Comune, in collaborazione con la CRBra.

Nei sette giorni del Salone del Libro per Ragazzi di Bra tanti gli scrittori e i disegnatori che si alterneranno per un confronto diretto proprio con i loro più affezionati lettori. Martedì 23 maggio, alle 10 al centro culturale “Arpino”, incontro con il vincitore del premio nazionale “Gigante delle Langhe – sezione narrativa 11-14 anni” Marco Tomatis, che racconterà al pubblico il suo libro “Sarò io la fortuna”, scritto con Luciana Frescura; lo stesso giorno, alle 10.30 al Movicentro, Michela Monferrini presenterà “L’altra notte ha tremato Google Maps”, mentre giovedì 25 maggio alle 15 Marcella Brizio svelerà nel dettaglio il suo volume “Il mio cane profuma di pop corn”.

Gli spettacoli e il Premio “Giovanni Arpino”

Spettacoli e animazioni saranno altre due grandi protagoniste dell’evento sotto la Zizzola, nel quartier generale allestito in piazza Caduti di Nassiriya. Mercoledì 24 alle 9 prenderà il via la grande Caccia al Tesoro organizzata dal Consiglio comunale dei ragazzi per scoprire la città di Bra; venerdì 26 alle 17 Daniela Febino e le classi terze e quinte della “Don Milani” presenteranno al centro “Arpino” lo spettacolo “Pinocchio un burattino dispettoso”, mentre alla sera (ore 21) gli alunni della scuola “Franco Gioetti” si esibiranno in concerto in piazza Caduti per la Libertà. Sabato biblioteca vivente ai Giardini della Rocca, fiabe itineranti, sfilate di tamburi, passeggiata letteraria nei luoghi di Giovanni Arpino (ore 16, prenotazioni in biblioteca allo 0172.413049), teatro per ragazzi con “Meraviglia più più” alle 21 al Movicentro, taglio della torta per i 20 anni dell’Associazione Madonna Fiori alle 22.15 in piazza Caduti per la Libertà, seguita dal concerto della Periferia Band. Gli eventi non mancheranno nell’ultimo giorno di Salone, domenica 28, con la Caccia al tesoro per famiglie organizzata dalla Biblioteca (ore 14.30) e una seconda passeggiata letteraria in compagnia delle pagine di Giovanni Arpino, occasione unica per vivere la città come un romanzo (ore 15), entrambe con prenotazione obbligatoria allo 0172.413049.

Tradizionale appuntamenti della rassegna, la proclamazione dei vincitori del Premio nazionale “Giovanni Arpino”, in programma mercoledì 24 maggio alle 15 al Movicentro, rivolto ad autori ed editori per le due sezioni in gara previste (libri per ragazzi dai 6 agli 11 anni e libri per ragazzi dai 12 ai 15 anni), con il prezioso contributo del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle scuole cittadine in qualità di giuria.

Durante i cinque giorni di Salone sarà inoltre possibile effettuare un tour della città in trenino, al costo di 1 euro a passeggero con partenza dal Movicentro.

Orari e crediti

Il Salone del Libro per Ragazzi è visitabile al Movicentro, in piazza Caduti di Nassiriya (accanto alla stazione ferroviaria), con orario continuato dalle 9 alle 20 (9 – 23 nella giornata di sabato 27 maggio). L’evento, inserito nella programmazione nazionale de “Il Maggio dei Libri”, è organizzato dal Comune di Bra in collaborazione con la Regione Piemonte, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bra, le librerie braidesi “Crocicchio Cartoleria” e “Premiata Libreria Marconi” e la Biblioteca civica. Per informazioni contattare l’Ufficio turismo e manifestazioni del Comune di Bra al numero 0172.430185, via mail all’indirizzo turismo@comune.bra.cn.it, sui social network, cercando @ComuneBra e su internet all’indirizzo www.turismoinbra.it, dove è presente il programma dettagliato, giorno per giorno, dell’evento.

Il programma completo dei laboratori

programma-2017

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Si proietta la commedia “Corro da te”4 agosto 2022

hp

Mostra a Palazzo Mathis: moda e arte come strumenti di critica sociale6 - 28 agosto 2022

Eventi 2022

Multivisione a Ferragosto: spettacolo di musica e immagini al Craveri15 agosto 2022

Bra's

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto16, 17 e 18 settembre 2022

APPROFONDISCI:

  • News su hp
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

agosto 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Opera in piazza

    Opera in piazza

    1 agosto 2022 @ 21:15 - 21:45
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno “La Boheme” di Giacomo Puccini

    Altri dettagli

•
2
3
4
  • Cinema all’aperto - Corro da te

    Cinema all’aperto - Corro da te

    4 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
5
  • Suoni dalle colline

    Suoni dalle colline

    5 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Si rinnova larassegna concertistica estiva del Parco Culturale con laDirezione artistica di Giuseppe Nova e Alba MusicFestival. Info su https://albamusicfestival.com/it/suoni-dalle-colline-di-langhe-e-roero-2022

    Altri dettagli

•
6
  • Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    Mostra: “Fili & trame, artistic collection summer 2022”

    6 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Personaledell’artista e designer Samanta Ansaldi in collaborazione con lapittrice Martina Gagliardi. Ingressolibero fino al 28 agosto.

    Altri dettagli

  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    6 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

• •
7
8
9
10
11
  • Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    Cinema all’aperto - Il ritratto del duca

    11 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
12
  • Via col liscio

    Via col liscio

    12 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

•
13
  • Tango ai giardini

    Tango ai giardini

    13 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Tuttii sabati sera, dal 23 luglio al 13 agosto, i “Giardini della Rocca”si trasformano in una milonga all’aperto con serate di ballo elezioni di avvicinamento all’arte del tango. A curadell’Associazione Tango Indipendente.

    Altri dettagli

•
14
15
  • Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    Aspettando la Multivisione: musica e immagini al Craveri

    15 agosto 2022 @ 21:00 - 23:00

    Ingresso gratuito.                 

    Incaso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’auditorium del CentroCulturale “G. Arpino”

    Altri dettagli

•
16
17
18
  • Cinema all’aperto - The father

    Cinema all’aperto - The father

    18 agosto 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
19
  • Via col liscio

    Via col liscio

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

  • Burattinarte

    Burattinarte

    19 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento con il Festival Internazionale Teatro di Figura

    Altri dettagli

• •
20
21
22
23
24
25
26
  • concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    concerto Alice canta Battiato - Attraverso Festival

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Evento inserito nell'ambito di Attraverso Festival.
    Biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/6833/alice-canta-battiato-attraverso-festival-2022
    Info: www.attraversofestival.it

    Altri dettagli

  • Via col liscio

    Via col liscio

    26 agosto 2022 @ 21:00 - 22:00
    Quartiere Madonna Fiori

    Tuttii venerdì sera d’estate fino al 7 settembre il tradizionale appuntamento con il balloliscio presso il Quartiere Madonna Fiori.

    Altri dettagli

• •
27
  • Oasi Festival

    Oasi Festival

    27 agosto 2022 - 28 agosto 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovofestival dedicato alla musica elettronica conospitidi livello internazionale.

    Altri dettagli

•
28
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    28 agosto 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
29
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più