Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Enogastronomia > BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto
  • it

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto

9 - 12 dicembre 2021

Postato il 23 novembre 2021

salsiccia di bra_ph Gallizio

Tre grandi chef stellati di Langa e Roero, con la partecipazione speciale del 2 stelle Michelin Gennaro Esposito, celebrano la Salsiccia di Bra e le eccellenze locali: dal 9 al 12 dicembre 2021 torna “BRA’S – Il festival del Buon Gusto: la Salsiccia di Bra, formaggio, pane e riso”.

 

 

Gli chef protagonisti di BRA’S 2021, nuovamente sotto la Zizzola dopo il successo della prima edizione del 2019 e il forzato stop causa covid dello scorso anno, sono gli stellati Michelin Massimo Camia (“Massimo Camia” di La Morra), Flavio Costa (“21.9” di Piobesi d’Alba), Walter Ferretto (“Il Cascinale Nuovo” di Isola d’Asti) e Gennaro Esposito (“La Torre del Saracino, Vico Equense – Na), guest star dell’anteprima a otto mani del 9 dicembre. Durante i quattro giorni di evento, reinterpreteranno attraverso piatti esclusivamente studiati per l’occasione i prodotti d’eccellenza del territorio, a partire dalla celeberrima salsiccia di Bra, l’unica prodotta con salsiccia di vitello, oltre al formaggio, al pane e al riso “made in Bra”.

 

 

Il format 2021 prevede due appuntamenti su prenotazione (9 e il 10 dicembre) e un weekend aperto al pubblico, senza necessità di prenotazione (11 e 12 dicembre), per godere degli show cooking degli stellati, assaggiare – a prezzi alla portata di tutti – piatti d’eccezione e scoprire l’eccellenza del territorio, enogastronomica e non solo.

 

 

Gustosissima anteprima di BRA’S saranno la Cena stellata di Gala a otto mani, un affascinante connubio di stelle e arte gastronomica firmato Gennaro Esposito, Massimo Camia, Flavio Costa e Walter Ferretto di giovedì 9 dicembre alle 20.30 all’Agenzia di Pollenzo e l’appuntamento a tavola con il “Bistrot di BRA’S”, venerdì 10 dicembre al Movicentro, a cura dello stellato Massimo Camia e di Domenico Pavan de “Il Banchetto” (eventi su prenotazione allo 0172.430185, posti limitati).

 

BRA'S_ La cena a 8 mani

BRA'S_ menù cena a 8 mani

BRA'S_Il Bistrot

BRA’S entrerà poi nel vivo sabato 11 e domenica 12 dicembre, con il Festival a ingresso libero: per tutto il weekend, Camia, Ferretto e Costa, accompagnati dalle loro brigate, cucineranno dal vivo, nella gigante cucina a vista allestita al Movicentro, sei piatti ideati per l’evento. Grande protagonista sarà la Salsiccia di Bra, abbinata – con l’estro e la ricercatezza di tre fuori classe della cucina italiana – alle tipicità locali: il riso, le verdure degli orti, il pane e il formaggio Bra Dop. Piatti d’autore alla portata di tutti, che potranno essere gustati al prezzo di 12 euro.

 

 

Questo il menù della due giorni gourmet di BRA’S:

 

 

Sabato 11 dicembre (ore 11-23): caldo e freddo di Salsiccia di Bra, riso degli orti croccante e spuma di Bra tenero (Flavio Costa); ravioli di patate porri e verza, ragù di Salsiccia di Bra (Walter Ferretto); uovo di Bra’s (Massimo Camia).

 

 

Domenica 12 dicembre (ore 11-23): capunet di Salsiccia di Bra, fonduta di Bra duro (Flavio Costa); riso al salto, porri e zucca gialla tartare di Salsiccia di Bra e spuma di Bra tenero (Walter Ferretto); burger di Bra’s (Massimo Camia).

BRA'S_Cooking Show

 

Oltre ai piatti cucinati dagli chef stellati, sarà possibile degustare anche il Tagliere Bra’s (salsiccia di Bra, formaggio Bra Dop e focaccia di Bra) a 8 euro e assaggiare la focaccia di Bra a 4 euro, il tutto in abbinamento con i vini della Banca del Vino di Pollenzo.

 

 

Il weekend del Gusto (11-12 dicembre, ore 11-23 al Movicentro) sarà inoltre l’occasione per scoprire, degustare e acquistare i prodotti tipici di eccellenza del nuovo “Mercato di BRA’S”, spazio espositivo e di vendita a cura di Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Campagna Amica e Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta.

 

 

“BRA’S – Il festival del Buon Gusto: la Salsiccia di Bra, formaggio, pane e riso” è ad ingresso gratuito nei locali del Movicentro di Bra (piazza Caduti di Nassiriya, accanto alla stazione ferroviaria). Orari di apertura al pubblico Bra’s e Mercato: sabato 11 e domenica 12, ore 11-23.

BRA'S_ Il mercato di Bra's

 

L’evento è organizzato dal Comune di Bra e dall’Ascom di Bra, in collaborazione con i Consorzi Salsiccia di Bra, Bra DOP e Pane di Bra, Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Campagna Amica, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta e il sostegno di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Cuneo, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Fondazione CRC. Partners: Riso di Bra, OrtoBraGourmet, La Banca del Vino, Cantine Ascheri, DiCaf, I.P.S. Velso Mucci, Teknica e Allianz.
Info su www.turismoinbra.it e su www.bracittaslow.it. (em)
IL PROGRAMMA

 

 

Giovedì 9 dicembre | Opening Dinner | Albergo dell’Agenzia di Pollenzo
Gran Galà della Salsiccia di Bra. Una cena stellata “a otto mani”. Gli chef Gennaro Esposito – La Torre del Saracino Vico Equense (Na) ** Michelin, Massimo Camia – Ristorante “Massimo Camia” La Morra (Cn) * Michelin, Flavio Costa – Ristorante 21.9 Piobesi d’Alba (Cn) * Michelin. Walter Ferretto – Il Cascinale Nuovo Isola d’Asti (At) * Michelin prepareranno un menù dedicato alla salsiccia e ai prodotti di eccellenza della città. Evento su prenotazione, tel. 0172.430185.

 

 

Venerdì 10 dicembre | Il bistrot di Bra’s| Movicentro
Cena ideata da Massimo Camia in collaborazione con il catering “Il Banchetto” di Mimmo Pavan.
Una serata a tema con una selezione di piatti preparati con le materie prime protagoniste del Festival. Evento su prenotazione, tel. 0172.430185.

 

 

Sabato 11 e domenica 12 dicembre
BRA’S| Movicentro | h 11/23
Il Festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto, si svolgerà presso il Movicentro. Qui 3 chef stellati Michelin, Massimo Camia ristorante Camia La Morra, Flavio Costa ristorante Ristorante 21 di Piobesi d’Alba, Walter Ferretto ristorante Il Cascinale Nuovo, celebreranno la salsiccia e i prodotti di Bra, presentando in degustazione le loro creazioni. 12 piatti in 3 giorni: uno show cooking dedicato alla salsiccia, al formaggio Bra Dop tenero e duro, al Riso di Bra, agli ortaggi coltivati negli orti braidesi. A fianco degli chef i panettieri del Consorzio Pane di Bra e il Consorzio Formaggio Bra Tenero e Duro DOP proporranno le loro specialità. Tutti i piatti proposti saranno accompagnati dai vini selezionati da Banca del Vino.

 

 

IL MERCATO DI BRA’S| Movicentro | h 11/23
Il piano superiore del Movicentro sarà la vetrina dei prodotti di eccellenza del territorio, selezionati da Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Campagna Amica e Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta. Una gallery di esposizione, degustazione e vendita dove artigiani, produttori e agricoltori presenteranno al pubblico i propri prodotti, alla scoperta del territorio e di strenne natalizie di qualità.

 

 

Titolo_ jpeg

BRA'S_4 chef

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Bra's

Arrivederci da BRA’S – il Festival della Salsiccia di Bra!

Bra's

Gli appuntamenti a tavola di BRA’S: Cena Stellata a 8 mani e Bistrot9-10 dicembre

Bra's

BRA’S, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto9 - 12 dicembre 2021

Bra's

Torna BRA’S, il Festival della Salsiccia di Bra e delle eccellenze9 - 12 dicembre 2021

APPROFONDISCI:

  • News su Bra's
  • News su Enogastronomia

Iscriviti alla Newsletter!

maggio 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • Concerto di musica classica

    Concerto di musica classica

    8 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Il maestro Alessandro Varlotta si esibirà in un concerto per pianoforte eseguendo brani di Beethoven, Chopin e Liszt. Ingresso gratuito previa prenotazione al numero 0172-430185 o alla mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
9
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    9 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Via Ascanio Sobrero, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso l'area giochi di via Sobrero. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
10
11
12
13
  • Scuola di Pace: “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”

    Scuola di Pace: “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”

    13 maggio 2022 @ 21:00 - 22:00
    Auditorium BPER via Adolfo Sarti, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento organizzato dalla  Scuola di pace “Toni Luci” di Bra. I prof. Carlo Alberto Redi e Manuela Monti affrontano il tema “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”. L’ingresso è libero, nel rispetto delle normative anti-COVID 19, con mascherina e green pass obbligatori. Prenotazione obbligatoria scrivendo a scuoladipacedibra@gmail.com.

    Altri dettagli

•
14
  • 25 Anni di Protezione Civile

    25 Anni di Protezione Civile

    14 maggio 2022
    Via Milano, 12042 Bra CN, Italia

    l Gruppo della protezione Civile festeggia 25 anni di costituzione. Possibilità di visite presso la sede cittadina di via Milano, esibizione dei mezzi, prove ed esercitazioni. In occasione dei festeggiamenti, ai "Volontari di Protezione Civile", sarà inoltre intitolata la nuova area verde. Presente la Banda cittadina.

    Altri dettagli

  • Notte dei Musei

    Notte dei Musei

    14 maggio 2022

    In occasione della "Notte Europea dei Musei", apertura serale a ingresso gratuito (ore 18/24) e un programma variegato di iniziative in tutti i musei civici: Museo Casa dei Braidesi e Parco della Zizzola, Museo di Arte, Storia e Archeologia di Palazzo Traversa, Museo di scienze Naturali Craveri e Museo del giocattolo.

    Altri dettagli

  • Apertura della Zizzola

    Apertura della Zizzola

    14 maggio 2022
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 18, è aperto il Parco della Zizzola e la Casa museo dei braidesi allestita all’interno dell’edificio situato sulla collina più alta di Bra.

    Altri dettagli

• • •
15
16
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    16 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Viale Madonna dei Fiori, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso la sede del Comitato di quartiere Madonna Fiori. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
17
18
19
20
21
  • Mostra “Senza tetto gli invisibili”

    Mostra “Senza tetto gli invisibili”

    21 maggio 2022 - 19 giugno 2022 @ 

    Mostra fotografica di Aldo Galliano, visitabile fino al 19 giugno a Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Concerto della Fanfara dei Bersaglieri

    Concerto della Fanfara dei Bersaglieri

    21 maggio 2022 @ 21:00 - 22:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Concerto della Fanfara dei Bersaglieri Generale Arturo Scattini di Bergamo, per la prima volta a Bra. In caso di maltempo l'esibizione si svolgerà presso il Teatro Politeama.

    Altri dettagli

• •
22
  • La falconeria alla Zizzola

    La falconeria alla Zizzola

    22 maggio 2022
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Un pomeriggio alla scoperta di una tradizione secolare, l'antica arte della falconeria. Attività aperta a tutti, per ammirare gli splendidi rapaci e diventare falconieri per un giorno.

    Altri dettagli

  • Giocagin

    Giocagin

    22 maggio 2022
    Viale Madonna dei Fiori, 12042 Bra CN, Italia

    Giocagin è la manifestazione nazionale dell'Uisp capace di raccogliere in un'unica rassegna varie attività di "sport per tutti" che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età.

    Altri dettagli

• •
23
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    23 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Via G. Piumati, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso i giardini pubblici di via Piumati. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Seminari on line per genitori

    Seminari on line per genitori

    23 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30

    L'appuntamento, dal titolo "Verso la scuola dell’infanzia: che cosa può aiutare un bambino ad affrontare serenamente il passaggio verso la scuola dell’infanzia? Cosa dire? Cosa non dire?
    Quali pre-requisiti sono fondamentali, per questa tappa di sviluppo?", è organizzato dall’Asilo Nido di Bra ed è dedicato in particolare ai genitori dei bambini di età inferiore ai tre anni. Per partecipare all'incontro (gratuito) è necessario utilizzare il link https://us02web.zoom.us/j/85289418893 sulla piattaforma Zoom.

    Altri dettagli

• •
24
25
  • Salone del Libro per Ragazzi

    Salone del Libro per Ragazzi

    25 maggio 2022 - 29 maggio 2022 @ 

    Dal 25 al 29 maggio, appuntamento dedicato ai giovani lettori dai 3 ai 16 anni, alla sua 23^ edizione. Tema: “L’importanza delle parole”.

    Altri dettagli

•
26
27
  • Incontro con l’autrice Ilaria Gaspari

    Incontro con l’autrice Ilaria Gaspari

    27 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    La biblioteca civica di Bra ospiterà la scrittrice Ilaria Gaspari, che presenterà il suo libro “Vita segreta delle emozioni” e dialogherà con la pedagogista Dina Biolatti. Ingresso gratuito.

    Altri dettagli

•
28
  • Motorfest

    Motorfest

    28 maggio 2022 - 29 maggio 2022 @ 
    Via Cuneo, 12042 Bra CN, Italia

    Ritorna a Bra la grande manifestazione dedicata ai veicoli a motore. Esposizione di auto e moto, eventi collaterali e tante sorprese.

    Altri dettagli

  • Convegno Aipec - Fraternità ed Economia: una sfida possibile

    Convegno Aipec - Fraternità ed Economia: una sfida possibile

    28 maggio 2022 @ 17:45 - 18:45
    teatro politeama boglione bra

    Altri dettagli

• •
29
  • Libri che parlano

    Libri che parlano

    29 maggio 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Un giorno speciale ai giardini del Belvedere sulla Rocca di Bra con tante iniziative divertenti. Info presso l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185, mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
30
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    30 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Piazza Beppe Fenoglio, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante in piazza Fenoglio, nel quartiere Bescurone. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
31
  • Presentazione del libro “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale”

    Presentazione del libro “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale”

    31 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Angelo Calemme, docente di storia e filosofia all’Universitat de Barcelona, presenta il suo nuovo libro e dialoga con Chiara Carratù, Biagio Conterno e Francesco Garone, rispettivamente docenti di filosofia e storia presso il Liceo scientifico, linguistico e classico “G. Giolitti – G.B. Gandino” i primi due ed ex docente di scienze presso il medesimo liceo di Bra l’ultimo. Ingresso gratuito. Info presso l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185, mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più