Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Enogastronomia > Bra’s, il Festival della Salsiccia di Bra: tre chef stellati celebrano l’eccellenza
  • it

Bra’s, il Festival della Salsiccia di Bra: tre chef stellati celebrano l’eccellenza

5-6-7-8 dicembre 2019

Postato il 14 novembre 2019

bra's logo

Tre grandi chef stellati di Langa e Roero celebrano la Salsiccia di Bra in abbinamento alle specialità locali: dal 6 all’8 dicembre 2019 al Movicentro della città della Zizzola va in scena “Bra’s – il festival della Salsiccia di Bra”, anticipato da una esclusiva cena stellata “a sei mani” in programma per giovedì 5.

 

Saranno gli stellati Michelin Massimo Camia (ristorante “Massimo Camia” di La Morra), Maurilio Garola (“La Ciau del Tornavento” di Neive) e Davide Palluda (“All’Enoteca” di Canale) a interpretare la celeberrima Salsiccia di Bra, l’unica prodotta con carni di vitello, sapientemente prodotta dalle macellerie associate al Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione di questo storico patrimonio gastronomico.

 

Per tre giorni, gli stellati Michelin Camia, Garola e Palluda, accompagnati dalle loro brigate, cucineranno dal vivo in un Movicentro allestito con una gigante cucina a vista nove piatti ideati per l’evento. Protagonista assoluta sarà chiaramente la Salsiccia di Bra, abbinata – con l’estro e la ricercatezza dei tre fuori classe della cucina italiana – alle tipicità locali: il riso, le verdure degli orti, il pane e il formaggio Bra Dop. Piatti d’autore alla portata di tutti, che potranno essere gustati al prezzo di 12 euro.

 

Questo il menù della tre giorni gourmet di Bra’s:

 

Venerdì 6 dicembre (ore 18-23): acciughe ripiene dorate con condiglione di verdure degli orti di Bra preparate da Davide Palluda, max burger di salsiccia di Bra e patate rosse al forno di Massimo Camia, risotto ai peperoni degli orti, olio di bagna cauda e bocconcini di salsiccia di Bra cucinato da Maurilio Garola.

 

Sabato 7 dicembre (ore 11-15 e 18-23): ravioli di riso e maiale al latte con tartufo nero (Davide Paluda), quiche di verdure degli orti, uovo di quaglia, tartufo nero e fonduta di Bra duro (Massimo Camia) e cipolla cotta al forno con salsiccia di Bra, fonduta di Bra duro e amaretti (Maurilio Garola).

 

 

Domenica 8 dicembre (ore 11-17): Crema di patate, limone candito, seppie e salsiccia di Bra (Davide Palluda), risotto Savoia con salsiccia di Bra e fonduta di Bra tenero (Massimo Camia), Le radici degli orti, castagne e soffice di Bra tenero (Maurilio Garola).

 

Oltre ai piatti cucinati dagli chef stellati, sarà possibile degustare anche il Tagliere Bra’s (salsiccia di Bra, formaggio Bra Dop e focaccia di Bra) a 6 euro e assaggiare la focaccia di Bra a 3 euro, il tutto in abbinamento con i vini della Cantine Ascheri di Bra.

 

“Siamo orgogliosi ed emozionati – commentano Massimo, Maurilio e Davide – di essere stati invitati per l’organizzazione di questo evento che vuole celebrare e promuovere la Salsiccia di Bra e i prodotti della città. Mettiamo a disposizione la nostra professionalità e siamo certi che sarà una manifestazione di grande successo per il territorio”.

 

Per tutta la durata dell’evento, cooking show, eventi collaterali e visite guidate alla scoperta della città, oltre ad un treno storico in partenza da Torino domenica 8 dicembre. Ad aprire il Festival della Salsiccia di Bra, giovedì 5 dicembre, sarà una speciale cena stellata a sei mani in programma alle 20.30 nei locali della Mensa comunale (via Montegrappa 21, Bra), in un inusuale e affascinante connubio di stelle e arte gastronomica firmato da Camia, Garola e Palluda. (Info e prenotazioni: 0172.430185).

 

“Bra’s – Il festival della Salsiccia di Bra” è ad ingresso gratuito nei locali del Movicentro di Bra (piazza Caduti di Nassiriya, accanto alla stazione ferroviaria). Orari di apertura al pubblico: venerdì 6 dicembre dalle 18 alle 23, sabato 7 dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 23, domenica 8 dalle 11 alle 17.

 

L’evento è organizzato dal Comune di Bra, dall’Ascom di Bra e dal Consorzio della Salsiccia di Bra in collaborazione con Consorzio Bra DOP, Consorzio Pane di Bra, Riso di Bra, OrtoBraGourmet, Cantine Ascheri, DiCaf, I.P.S. Velso Mucci e il sostegno di Camera di Commercio di Cuneo, Regione Piemonte, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Cassa di Risparmio di Bra GruppoBPer.

 

SCARICA QUI:

—> Il flyer dell’evento

—> Il menù day by day di Bra’s – 6-7-8 dicembre Movicentro (12 euro a piatto)

—> Il menù della cena stellata a sei mani

 

bra's locandina corretta

 

Flyer_Menu_macellerie_ristoranti_Pagina_2

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Bra's

BRA’S, il festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto: un successo!

Riprese a Bra per il programma “L’Italia a Morsi” condotto da Chiara MaciGiugno 2022

Bra's

Arrivederci da BRA’S – il Festival della Salsiccia di Bra!

Bra's

Gli appuntamenti a tavola di BRA’S: Cena Stellata a 8 mani e Bistrot9-10 dicembre

APPROFONDISCI:

  • News su Bra's
  • News su Enogastronomia

Iscriviti alla Newsletter!

febbraio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    Occhio alle truffe! Incontro con i Carabinieri

    1 febbraio 2023 @ 15:30 - 16:30
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    I Carabinieri della Compagnia di Bra incontrano la popolazione per illustrare gli accorgimentida adottare per evitare truffe e raggiri. Accesso libero senza prenotazione.

    Altri dettagli

•
2
3
4
5
  • Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    Teatro Politeama – PARADISO XXXIII (spettacolo fuori abbonamento) con Elio Germano, Teho Teardo

    5 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri

    spettacolo fuori abbonamento 

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
6
7
8
9
  • Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    Seminario asilo: "Vuoi fare un gioco con me?"

    9 febbraio 2023 @ 18:00 - 20:00
    Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro con la dott.ssa Valentina Ortu, psicologa, aperto a tutti i genitori che vogliono mettersi in gioco. Per partecipare contattare l'Asilo Nido Comunale "Garbarino": tel. 0172/412062 - mail asilonido@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
10
  • Giorno del Ricordo

    Giorno del Ricordo

    10 febbraio 2023 @ 10:30 - 12:00

                         

    Duegliappuntamentidi riflessione e raccoglimento inprogramma in città:alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa al Santuario della Madonnadei Fiori; aseguire, dalle11.15, deposizione della corona d’alloro presso la lapide collocatanella piazza dedicata ai Martiri delle Foibe. Alla cerimoniainterverranno il sindaco Gianni Fogliato e l’esule istriana LucianaRizzotti

    Altri dettagli

•
11
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    11 febbraio 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

•
12
13
14
15
16
17
18
19
20
  • Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    Teatro Politeama – CLOSER regia Fabrizio Falco

    20 febbraio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    con Paola Francesca Frasca, Fabrizio Falco, Davide Cirri, Eletta Del Castillo

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
21
22
23
24
25
26
27
28

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più