Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Cheese: si presenta l’edizione 2019
  • it

Cheese: si presenta l’edizione 2019

26 giugno 2109

Postato il 23 giugno 2019

cheese

Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e ai latticini, torna a Bra dal 20 al 23 settembre 2019 con una sfida ancora più ambiziosa: dimostrare, cacio alla mano, che Naturale è possibile! Organizzato da Slow Food e Città di Bra e giunto alla dodicesima edizione, dopo le storiche battaglie sul latte crudo e sui formaggi fatti con il latte (non in polvere), Cheese alza l’asticella portando nella cittadina piemontese tutto il meglio della produzione casearia “buona, pulita e giusta”.

 

Ecco qualche anticipazione, in attesa del programma completo, on line su www.slowfood.it a partire dal 26 giugno!

 

Tema cruciale per il futuro del cibo, Naturale è possibile, costituisce idealmente una tappa del percorso che, partendo dal latte crudo, approda ai formaggi naturali, ovvero senza “bustine” (batteri selezionati in laboratorio e riprodotti industrialmente da pochissime multinazionali) per dimostrare che i caci prodotti senza fermenti di sintesi sono più ricchi di biodiversità, autentica espressione dei territori di origine.

Ma il discorso sul naturale non vale solo per il formaggio: rappresenta una sfida più ampia, che riguarda salumi, pani e vini, ai quali Cheese dedica non solo spazi della manifestazione, ma anche momenti di riflessione e dibattito nelle Conferenze in programma e negli incontri di approfondimento con esperti e produttori. Nella quattro giorni di Cheese, le vie e le piazze del centro di Bra tornano a essere il palcoscenico perfetto in cui pastori, casari, formaggiai e affinatori raccontano, attraverso i loro prodotti, metodi produttivi che mettono al centro la qualità delle materie prime, il benessere animale, la tutela del paesaggio.
Sono centinaia e provengono da Italia, Francia, Gran Bretagna e Spagna, ma anche da Slovenia, Austria e Stati Uniti solo per citarne alcuni. Li troviamo nel grande Mercato dei Formaggi e nella Via degli Affinatori, tra le bancarelle degli espositori internazionali e nella Via dei Presìdi Slow Food con molte conferme e novità tutte da scoprire. Immancabile la Gran Sala dei Formaggi e l’Enoteca dove abbinare un buon calice di vino alle decine di formaggi (e quest’anno anche salumi) naturali e a latte crudo. A chi vuole ritrovare il piacere di saperne sempre di più sono dedicati i Laboratori del Gusto (a Bra e a Pollenzo, a pochi chilometri da Bra, presso la Banca del Vino), con formaggi in abbinamento a pani, vini e birre, ma anche gin e cioccolato, e i percorsi educativi di Slow Food pensati per grandi e piccini, per i visitatori e gli studenti delle scuole. Mentre per chi vuole chiudere la giornata in bellezza, niente di meglio di un Appuntamento a Tavola, le cene ospitate nelle sale dell’affascinante Agenzia di Pollenzo, con chef italiani e internazionali e la loro personale interpretazione del territorio e della biodiversità attraverso tutte le forme del latte.

 

Come sempre, la manifestazione si colora delle interpretazioni regionali proposte dalle Cucine di strada e dalle originali preparazioni espresse dei Food Truck, il tutto arricchito dalla Piazza della Birra, espressione della migliore sperimentazione brassicola italiana e non solo.

 

E infine, anche per il 2019 la formula di Cheese non cambia: l’accesso all’evento è libero. Per il programma completo, vi aspettiamo in rete su www.slowfood.it dal 26 giugno e dal 20 al 23 settembre a Bra. La presentazione ufficiale del programma dell’evento sarà mercoledì 26 giugno alle 18 al Politeama di Bra.

 

 

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Cinema all’aperto nel cortile di Palazzo Traversa: si parte con Marylin ha gli occhi neri30 giugno 2022

bra mon amour

Bra Mon Amour ai Giardini del Belvedere7 - 10 luglio 2022

musica

L’Istituto Gandino fa rivivere la storia del jazz21 giugno 2022

musica

Musica medioevale all’ombra della Zizzola17 giugno 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Cheese
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa della Repubblica Italiana

    Festa della Repubblica Italiana

    2 giugno 2022 @ 10:00 - 11:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Commemorazione, interventi delle Autorità ed esibizione de Le Madamé

    Altri dettagli

•
3
4
  • Festival dello Yoga

    Festival dello Yoga

    4 giugno 2022 - 5 giugno 2022 @ 
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Al parco della Zizzola, promosso dall’associazione Orora. Info: info.orora@gmail.com

    Altri dettagli

  • Spazzamondo

    Spazzamondo

    4 giugno 2022 @ 09:00 - 12:30

    Evento ambientale organizzato dalla Fondazione CRC. Info: www.spazzamondo.it

    Altri dettagli

• •
5
  • Bicincittà

    Bicincittà

    5 giugno 2022

    L'opportunità di vivere una giornata di sport, all'insegna della salute e della tutela dell'ambiente, attraversando con la bicicletta il centro cittadino e le frazioni limitrofe.

    Altri dettagli

  • Tuning

    Tuning

    5 giugno 2022
    Viale Gioachino Nogaris, Pollenzo CN, Italia

    Esposizione di auto sportive a cura di Vedova Nera Tuning Club.

    Altri dettagli

  • Festa della famiglia

    Festa della famiglia

    5 giugno 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Aconclusione di “Bici in città”, presentazione della CartaFamiglie e a seguire un pomeriggio in compagnia di clown e burattini. Permaggiori informazioni sulla giornata è possibile visitare il sitoInternet www.forumfamigliecuneo.org o scrivere una mail a famiglia@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

• • •
6
  • Liberiamo la Musica!

    Liberiamo la Musica!

    6 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Concertodi fine anno degli studenti del Corso ad Indirizzo Musicaledell’Istituto Comprensivo Bra1.

    Altri dettagli

•
7
8
  • Concerto: Insieme per un mondo più sereno

    Concerto: Insieme per un mondo più sereno

    8 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Si esibisce l’orchestra provinciale delle scuole medie ad indirizzo musicale. Info presso l'Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Bra allo 0172-430185, mail turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
9
10
  • Pop Fest

    Pop Fest

    10 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Esibizionea cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

•
11
12
  • Festa della musica

    Festa della musica

    12 giugno 2022
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Una maratona musicale che coinvolgerà circa 250 bambini facenti parte di cinque differenti orchestre: Twinkle e Gavotte, Humoresque, Tasti Matti, Pizzico Ensemble e l'Orchestra Suzuki. Da mattina a sera, in collaborazione con l'Aido Bra.

    Altri dettagli

  • Bike and Burger

    Bike and Burger

    12 giugno 2022
    Piazza XX Settembre, P.za XX Settembre, 12042 Bra CN, Italia

    Radunodi motociclette a cura di XoBurger.

    Altri dettagli

  • Bra o della felicità

    Bra o della felicità

    12 giugno 2022 @ 17:30 - 18:30
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Omaggio a Gina Lagorio a cura di Cetta Berardo con la collaborazione di ArteDanza.

    Le parole che vengono da lontano: Bra o della felicità

             Voce recitante Vittoria Morino, compagnia Artedanza
        all’arpa Sara Milanesio, Fondazione Fossano Musica
        con la testimonianza della nipote Benedetta Barone
                           conduce Cetta Berardo

    Saranno inoltre presenti Silvia e Simonetta Lagorio

    Segue aperitivo

    Altri dettagli

  • Il Festival 2022 - Oriente

    Il Festival 2022 - Oriente

    12 giugno 2022 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    Fatappa a Pollenzo, nella splendida cornice della chiesa di SanVittore, il Roero Chamber Festival. Si esibiranno in musiche diDebussyInjeong Hwang, soprano, Miriam Prandi, violoncello, eValentinaMessa, pianoforte. Concertogratuito su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:www.roeroculturalevents.it. 

    Altri dettagli

  • Rebel Bit

    Rebel Bit

    12 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloa cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

• • • • •
13
14
15
16
17
  • Trovatore in transito

    Trovatore in transito

    17 giugno 2022 @ 18:30 - 19:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Ripercorrere la orme dei trovatori francesi che tra il 1100 e il 1200 d.C. giunsero nelle corti del Piemonte, il veronese Matteo Zenatti, tenore madrigalista e insegnante di canto antico, si esibirà proponendo alcune delle più celebri composizioni di Raimbaut de Vaqueiras e Gaucelm Faidit, grandi trovatori medioevali. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura e Turismo chiamando lo 0172-430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
18
  • Arte in gioco

    Arte in gioco

    18 giugno 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Appuntamento organizzato dalla CoopProgetto Emmaus.

    Altri dettagli

•
19
  • Teatro: I semplicemente noi

    Teatro: I semplicemente noi

    19 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloteatrale a cura di Coop Progetto Emmaus e Associazione Sportiamo.

    Altri dettagli

•
20
21
  • Il jazz a grandi linee

    Il jazz a grandi linee

    21 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    LaStoria del Jazz a cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

•
22
23
  • Artico Festival

    Artico Festival

    23 giugno 2022 - 26 giugno 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovaedizione del Festival Artico organizzato dall’associazione “Switchon future” con il patrocinio del Comune di Bra. Sulpalco StefanoRapone (23giugno),GiovanniTruppi,Emma Nolde, VieriCervelliMontel (24),JoanThiele, Laila Al Habash, PostNebbia (sabato25 giugno),Edoardo Ferrario (domenica26).Durante le serate, oltre alla musica dal vivo, mercatino eperformance artistiche. Bigliettisingolie abbonamenti sul sitowww.articofestival.it.

    Altri dettagli

•
24
25
26
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    26 giugno 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
27
28
29
30
  • Cinema all’aperto - Marylin ha gli occhi neri

    Cinema all’aperto - Marylin ha gli occhi neri

    30 giugno 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più