Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Chiamata alle Arti: quinta edizione dell’Insolito Festival
  • it

Chiamata alle Arti: quinta edizione dell’Insolito Festival

14-15-16 ottobre 2016

Postato il 14 settembre 2016

eventi_chiamata-alle-arti_ph-maurizio-marino

Template Piccolo formato

Dal 14 al 16 ottobre 2016 Chiamata alle arti – Insolito festival torna ad animare il Movicentro di Bra per il quinto anno consecutivo, confermandosi come un appuntamento imperdibile della stagione autunnale per coloro che amano l’arte in ogni sua forma: musica, letteratura, fumetto, teatro, illustrazione, fotografia, cinema.

 

Il programma musicale di quest’edizione è senz’altro il più ricco di sempre, con la doppia presenza di Alberto Ferrari (Verdena) e Iosonouncane come fiore all’occhiello. Per la prima – e ad oggi unica – volta, i due saranno sullo stesso palco per un’inedita esibizione unplugged preceduta da un’intervista pubblica, in un’esclusiva tutta braidese. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo, tra le altre, anche alcune canzoni dello split frutto della fortunata collaborazione tra i due artisti, il quale  è stato definito da Rockit.it come: “Il riassunto di ciò che di meglio sta accadendo […] nello scenario musicale italiano”.

I Verdena hanno appena concluso il loro Endkadenz Tour, mentre il Mandria Tour di Iosonouncane è in dirittura d’arrivo: un motivo in più per non perdere l’opportunità di vederli in concerto.

 

Dopo aver vinto nel 2012 la Targa Tenco per il miglior album e aver ottenuto il Premio della Critica a Sanremo 2014, Zibba, una delle più interessanti realtà del cantautorato italiano, porterà a Bra il suo Universo Tour.

Anche Sorge non ha voluto disertare la Chiamata dell’Insolito festival: il nuovo progetto elettronico di Emidio Clementi (scrittore, voce e basso dei Massimo Volume) e Marco Caldera (produttore e musicista) nato nel 2014 dall’amore comune per l’elettronica e sfociato nell’album La guerra di domani, sarà al Movicentro domenica. Nel pomeriggio dello stesso giorno, Emidio Clementi, si esibirà in una performance artistica con l’illustratore Maurizio Lacavalla, per presentare il libro autoprodotto Hotel Massilia.

Chiamata alle arti porterà inoltre a Bra l’alternative rock raffinato e grintoso del trio torinese Nadàr Solo, il quale sabato inaugurerà il nuovo tour, legato all’uscita del nuovo album Semplice, proprio in occasione del festival.

Le anteprime non si arrestano qui: quella di venerdì sarà l’unica data piemontese di Manuel Volpe & Rhabdomantic Orchestra, mentre sabato farà tappa al Movincentro il tour che precede l’uscita di Non sapevamo scegliere, il primo album degli zYp, e il cantautore modenese One Glass Eye, nel release concert del suo album d’esordio Elasmotherium.

 

Il fumetto si conferma come altro grande protagonista del festival anche per questa edizione. Nella giornata di sabato sarà ospite a Chiamata alle arti Alessandro Baronciani, illustratore e fumettista marchigiano, il quale ha pubblicato con le principali casi editrici italiane ed è da sempre attivo nella scena del fumetto indipendente. Sarà l’occasione per parlare con lui del suo Come svanire completamente, un cofanetto con una quarantina di libretti, mappe e cartoline che vanno a raccontare una storia d’amore, senza un senso di lettura obbligato.

Taddei e Angelini, sceneggiatore e disegnatore abruzzesi, domenica presenteranno la loro ultima fatica, Anubi (GRRRZ Comic Art Books).

 

La proposta di Chiamata alle arti sul fronte letterario si articolerà su più piani.

Nella giornata di sabato sarà presente Nicola Pezzoli, autore lombardo la cui scrittura si caratterizza per la spietata ironia e uno spiccato amore per i neologismi. A Bra presenterà il suo ultimo nato, Mailand, edito dalla casa editrice indipendente Neo Edizioni.

Domenica pomeriggio lo scrittore modenese Ugo Cornia, vincitore del Premio Nazionale Letterario Pisa nel 2004 e autore di molteplici libri pubblicati da Sellerio, Feltrinelli e Quodlibet, leggerà degli estratti tratti dal suo nuovo romanzo Buchi.

Anche i più piccoli avranno uno spazio interamente a loro dedicato, con laboratori creativi, tenuti da esperti del fumetto e dell’illustrazione.

 

La cifra distintiva del festival è da sempre quella di permettere un rapporto diretto tra artisti e pubblico, in un’atmosfera informale e amichevole, accompagnata da un clima di grande creatività. Ancora una volta, il Movicentro sarà teatro di tutto questo: tra il palco, la zona bar e l’area bimbi oltre trenta artisti saranno impegnati in reading, presentazioni, workshop e laboratori per bambini. Non mancherà inoltre l’ormai tradizionale mercatino di produzioni artigianali, per degli acquisti originali e ricercati allo stesso tempo.

Per tutti e tre i giorni saranno allestite mostre di illustrazione, fumetto e fotografia, mentre a raccontare Chiamata alle arti live, tra interviste agli artisti e musica, ci saranno i microfoni di Radio Ohm, radio ufficiale del festival.

 

Chi viene da fuori, potrà cogliere l’occasione per scoprire tutte le attrattive offerte dal territorio: situata tra le colline del Roero, terra di rocche, vigne e castelli, e a due passi dalle Langhe (patrimonio Unesco dal 2014), la città di Bra è un crocevia di storia, eccellenze enogastronomiche e cultura.

 

Chiamata alle Arti – Insolito Festival è organizzato dall’associazione braidese “Switch on future”.  Per ulteriori informazioni: www.switchonfuture.it/chiamataallearti – info@switchonfuture.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2022

L’importanza delle parole: il Salone del Libro per Ragazzi di Bra25 - 29 maggio 2022

Aperitivo in Consolle

Aperitivo in Consolle 202227 maggio - 1 luglio 2022

Eventi 2022

Concerto della Fanfara dei Bersaglieri “Arturo Scattini” di Bergamo21 maggio 2022

Eventi 2022

Elisa Sednaoui e Paolo Borzachiello presentano a Bra il loro libro20 maggio 2022

APPROFONDISCI:

  • News su eventi 2016
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

maggio 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • Concerto di musica classica

    Concerto di musica classica

    8 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Il maestro Alessandro Varlotta si esibirà in un concerto per pianoforte eseguendo brani di Beethoven, Chopin e Liszt. Ingresso gratuito previa prenotazione al numero 0172-430185 o alla mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
9
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    9 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Via Ascanio Sobrero, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso l'area giochi di via Sobrero. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
10
11
12
13
  • Scuola di Pace: “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”

    Scuola di Pace: “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”

    13 maggio 2022 @ 21:00 - 22:00
    Auditorium BPER via Adolfo Sarti, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento organizzato dalla  Scuola di pace “Toni Luci” di Bra. I prof. Carlo Alberto Redi e Manuela Monti affrontano il tema “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”. L’ingresso è libero, nel rispetto delle normative anti-COVID 19, con mascherina e green pass obbligatori. Prenotazione obbligatoria scrivendo a scuoladipacedibra@gmail.com.

    Altri dettagli

•
14
  • 25 Anni di Protezione Civile

    25 Anni di Protezione Civile

    14 maggio 2022
    Via Milano, 12042 Bra CN, Italia

    l Gruppo della protezione Civile festeggia 25 anni di costituzione. Possibilità di visite presso la sede cittadina di via Milano, esibizione dei mezzi, prove ed esercitazioni. In occasione dei festeggiamenti, ai "Volontari di Protezione Civile", sarà inoltre intitolata la nuova area verde. Presente la Banda cittadina.

    Altri dettagli

  • Notte dei Musei

    Notte dei Musei

    14 maggio 2022

    In occasione della "Notte Europea dei Musei", apertura serale a ingresso gratuito (ore 18/24) e un programma variegato di iniziative in tutti i musei civici: Museo Casa dei Braidesi e Parco della Zizzola, Museo di Arte, Storia e Archeologia di Palazzo Traversa, Museo di scienze Naturali Craveri e Museo del giocattolo.

    Altri dettagli

  • Apertura della Zizzola

    Apertura della Zizzola

    14 maggio 2022
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 18, è aperto il Parco della Zizzola e la Casa museo dei braidesi allestita all’interno dell’edificio situato sulla collina più alta di Bra.

    Altri dettagli

• • •
15
16
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    16 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Viale Madonna dei Fiori, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso la sede del Comitato di quartiere Madonna Fiori. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
17
18
19
20
21
  • Mostra “Senza tetto gli invisibili”

    Mostra “Senza tetto gli invisibili”

    21 maggio 2022 - 19 giugno 2022 @ 

    Mostra fotografica di Aldo Galliano, visitabile fino al 19 giugno a Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Concerto della Fanfara dei Bersaglieri

    Concerto della Fanfara dei Bersaglieri

    21 maggio 2022 @ 21:00 - 22:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Concerto della Fanfara dei Bersaglieri Generale Arturo Scattini di Bergamo, per la prima volta a Bra. In caso di maltempo l'esibizione si svolgerà presso il Teatro Politeama.

    Altri dettagli

• •
22
  • La falconeria alla Zizzola

    La falconeria alla Zizzola

    22 maggio 2022
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Un pomeriggio alla scoperta di una tradizione secolare, l'antica arte della falconeria. Attività aperta a tutti, per ammirare gli splendidi rapaci e diventare falconieri per un giorno.

    Altri dettagli

  • Giocagin

    Giocagin

    22 maggio 2022
    Viale Madonna dei Fiori, 12042 Bra CN, Italia

    Giocagin è la manifestazione nazionale dell'Uisp capace di raccogliere in un'unica rassegna varie attività di "sport per tutti" che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età.

    Altri dettagli

• •
23
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    23 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Via G. Piumati, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso i giardini pubblici di via Piumati. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Seminari on line per genitori

    Seminari on line per genitori

    23 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30

    L'appuntamento, dal titolo "Verso la scuola dell’infanzia: che cosa può aiutare un bambino ad affrontare serenamente il passaggio verso la scuola dell’infanzia? Cosa dire? Cosa non dire?
    Quali pre-requisiti sono fondamentali, per questa tappa di sviluppo?", è organizzato dall’Asilo Nido di Bra ed è dedicato in particolare ai genitori dei bambini di età inferiore ai tre anni. Per partecipare all'incontro (gratuito) è necessario utilizzare il link https://us02web.zoom.us/j/85289418893 sulla piattaforma Zoom.

    Altri dettagli

• •
24
25
  • Salone del Libro per Ragazzi

    Salone del Libro per Ragazzi

    25 maggio 2022 - 29 maggio 2022 @ 

    Dal 25 al 29 maggio, appuntamento dedicato ai giovani lettori dai 3 ai 16 anni, alla sua 23^ edizione. Tema: “L’importanza delle parole”.

    Altri dettagli

•
26
27
  • Incontro con l’autrice Ilaria Gaspari

    Incontro con l’autrice Ilaria Gaspari

    27 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    La biblioteca civica di Bra ospiterà la scrittrice Ilaria Gaspari, che presenterà il suo libro “Vita segreta delle emozioni” e dialogherà con la pedagogista Dina Biolatti. Ingresso gratuito.

    Altri dettagli

•
28
  • Motorfest

    Motorfest

    28 maggio 2022 - 29 maggio 2022 @ 
    Via Cuneo, 12042 Bra CN, Italia

    Ritorna a Bra la grande manifestazione dedicata ai veicoli a motore. Esposizione di auto e moto, eventi collaterali e tante sorprese.

    Altri dettagli

  • Convegno Aipec - Fraternità ed Economia: una sfida possibile

    Convegno Aipec - Fraternità ed Economia: una sfida possibile

    28 maggio 2022 @ 17:45 - 18:45
    teatro politeama boglione bra

    Altri dettagli

• •
29
  • Libri che parlano

    Libri che parlano

    29 maggio 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Un giorno speciale ai giardini del Belvedere sulla Rocca di Bra con tante iniziative divertenti. Info presso l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185, mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
30
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    30 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Piazza Beppe Fenoglio, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante in piazza Fenoglio, nel quartiere Bescurone. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
31
  • Presentazione del libro “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale”

    Presentazione del libro “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale”

    31 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Angelo Calemme, docente di storia e filosofia all’Universitat de Barcelona, presenta il suo nuovo libro e dialoga con Chiara Carratù, Biagio Conterno e Francesco Garone, rispettivamente docenti di filosofia e storia presso il Liceo scientifico, linguistico e classico “G. Giolitti – G.B. Gandino” i primi due ed ex docente di scienze presso il medesimo liceo di Bra l’ultimo. Ingresso gratuito. Info presso l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185, mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più