Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Turismo a Bra > Cinema all’aperto: l’11 agosto “Il ritratto del Duca”
  • it

Cinema all’aperto: l’11 agosto “Il ritratto del Duca”

11 agosto 2022

Postato il 4 agosto 2022

cinema all'aperto bra_palazzo traversa

Sarà “Il ritratto del Duca”, commedia sociale diretta da Roger Michell, il film protagonista del prossimo appuntamento con il “Cinema all’Aperto” a Bra, giovedì 11 agosto 2022 alle 21.30 nel cortile di Palazzo Traversa.

 

La pellicola segue la storia vera di Kempton Bunton (interpretato da Jim Broadbent), un anziano tassista, che nel 1961 decise di rubare dalla National Gallery di Londra il “Ritratto del duca di Wellington” di Francisco Goya. L’uomo inviò una richiesta di riscatto assai bizzarra dicendo che avrebbe restituito il dipinto a condizione che il governo si fosse impegnato di più nel sostenere gli anziani, un tema questo che stava molto a cuore a Kempton. Solo 50 anni più tardi è emersa la verità su questa storia: Bunton aveva elaborato un piano fatto di tante bugie, l’unica certezza era che si trattava di un brav’uomo intenzionato a cambiare il mondo e salvare il suo matrimonio.

 

Come sempre, prima del film (dalle 20.30 alle 21.15) è possibile effettuare una mini visita guidata, gratuita e a tema alle collezioni del Museo di Arte, Storia e Archeologia di Palazzo Traversa. La serata dell’11 agosto sarà dedicata alla scoperta dei ritratti e dei volti custoditi a Palazzo.

 

L’apprezzata rassegna del cinema sotto le stelle del Comune di Bra si chiuse giovedì 18 agosto con “The father”, film premiato agli Oscar per il migliore attore protagonista (l’ottimo Anthony Hopkins) e per la sceneggiatura non originale. Il cinema sarà ancora protagonista, giovedì 1 settembre a Pollenzo, dell’evento organizzato in collaborazione con la Banca del Vino, dedicato quest’anno a Pierpaolo Pasolini.

 

Tutte le proiezioni iniziano alle 21.30. L’ingresso costa 3 euro e i posti sono limitati: si consiglia la prenotazione all’Ufficio Turismo del Comune, chiamando il numero 0172-430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra in marcia per la pace4 dicembre 2023

hp

Guide turistiche d’eccezione nella chiesa dei Battuti BianchiNovembre 2023 - maggio 2024

museo Craveri

Il Museo Craveri propone un’escursione lungo la Rocca del Serro1 ottobre 2023

palazzo traversa

A Palazzo Traversa si impara a lavorare l’argillaOttobre/dicembre 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Estate al Cinema
  • News su Turismo a Bra

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più