Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Guide turistiche d’eccezione nella chiesa dei Battuti Bianchi
  • it

Guide turistiche d’eccezione nella chiesa dei Battuti Bianchi

Novembre 2023 - maggio 2024

Postato il 24 ottobre 2023

adotta un gioiello 2023

Anche nella prossima stagione invernale visitatori e turisti giunti sotto la Zizzola per ammirare le bellezze barocche della città potranno contare su guide turistiche d’eccezione. Si rinnova infatti il progetto “Adotta un gioiello della tua città”, iniziativa avviata da un decennio dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ernesto Guala” con il partenariato del Comune, la Confraternita dei Battuti Bianchi e l’associazione “Ettore Molinaro Amici di Santa Chiara e di Bernardo A. Vittone”che vede un nutrito gruppo di allieve e allievi del corso turistico della scuola svolgere il ruolo di novelli Ciceroni.

 

Così, tutti i sabati e le domeniche nei mesi compresi tra novembre e maggio – dalle 15,30 alle 17,30 – gli alunni delle classi 3 C e 3 T dell’indirizzo turistico, coordinati dalla prof. Marcella Brizio, guideranno i visitatori in un tour guidato in diverse lingue della chiesa della della Santissima Trinità, più nota come chiesa dei Battuti bianchi. Rimane invece inaccessibile la chiesa di Santa Chiara, tradizionalmente coinvolta in questo servizio di volontariato ma al momento oggetto di importanti lavori di restauro.

 

Il via ufficiale alla nuova edizione dell’iniziativa si è avuta lo scorso fine settimana, quando i ragazzi sono stati ricevuti dal presidente del Consiglio comunale delegato alla cultura Fabio Bailo e dal presidente della Confraternita dei Battuti Bianchi Valter Manzone sulla scalinata del municipio per l’annuale saluto e ringraziamento.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Mostre 2025

5 Atti: a Palazzo Mathis la mostra personale di Vesna Bursich7 - 29 giugno 2025

Eventi 2025

I vincitori del Premio Arpino 202525 maggio 2025

Eventi 2025

Visite gratuite a Casa Cottolengo, da maggio a settembreultima domenica del mese

Eventi 2025

Lidia Botto espone a Palazzo Mathis le sue opere dedicate ai fiori3 - 25 maggio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su hp
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più