Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Con “La valigia” si chiude la stagione 22/23 del Politeama
  • it

Con “La valigia” si chiude la stagione 22/23 del Politeama

21 aprile 2023

Postato il 12 aprile 2023

Barbara Morra

Chiude col botto la stagione teatrale 2022/23 del teatro Politeama Boglione di Bra. Una stagione da record, che ha fatto registrare il tutto esaurito per la quasi totalità degli spettacoli. L’ultimo appuntamento in programma è con “La valigia. 20 mesi di lotta partigiana”, un teatro concerto che, attraverso le canzoni scritte e interpretate da Barbara Borra e arrangiamenti originali di canti della Resistenza italiani e francesi interpretati da Omar Mrad, racconta 20 mesi di lotta partigiana intrecciandosi con la musica amata e descritta da Beppe Fenoglio nei suoi libri e attraverso le sue citazioni. L’appuntamento è per venerdì 21 aprile 2023 alle 21.

 

Sul palco, accanto a Barbara Borra (voce e pianoforte) ci sono Lorenzo Arese (batteria), Giorgio Boffa (contrabbasso), Omar Mrad (percussioni e voce), Pier Renzo Ponzo (clarinetto e sax alto), Michele Settimo (chitarra elettrica), Michela Fattorin e Loris Mosca (Teatro di TELA).

 

“Con questo spettacolo”, racconta Barbara Morra, “ho voluto ricostruire un episodio particolare della storia della mia famiglia, che però si lega a quella di molte famiglie contadine delle nostre zone, e della relazione che durante la Resistenza si era instaurata tra popolazione e partigiani, amati e odiati allo stesso tempo”.

 

“Un giorno, durante la Seconda Guerra, dopo l’armistizio dell’8 settembre, arrivò nel cortile della nostra cascina di Bene Vagienna una banda che lasciò una valigia ordinando di non aprirla perché conteneva materiale pericoloso. Mia nonna ha cominciato a tessere una relazione con i partigiani: ogni tanto li aiutava, ogni tanto loro la pagavano per i vitelli che venivano a prendere nella stalla, ogni tanto glieli rubavano. Il pensiero andava spesso a quella valigia, ma il timore era grande. Finché, un giorno, così come era arrivata, la valigia se n’è andata e si è portata via tutti i pensieri, le fatiche, le lacrime, il sollievo, lasciando però la speranza di portarsi via anche la guerra.

 

Lo spettacolo, fuori cartellone, è ad ingresso libero su prenotazione presso l’Ufficio Cultura del Comune di Bra, in piazza Caduti per la Libertà 20, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

concerti

Due concerti live a Pollenzo3 giugno, 10 giugno

Eventi 2023

Mostra di Rosy Mantovani a Palazzo Mathis3-25 giugno 2023

Eventi 2023

I vincitori 2023 del Premio Giovanni Arpino24 maggio - 28 maggio

APPROFONDISCI:

  • News su Teatro Politeama 2022/23
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più