Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Eventi 2022
  • it

Eventi 2022

Postato il 15 febbraio 2022

Bra_foto Tino Gerbaldo

A causa dell’emergenza pandemica, gli eventi  potrebbero subire variazioni o cancellazioni

 

 

→ Stagione teatrale “Politeama Boglione”: novembre 2021 – aprile 2022

 

→ Bacco & Orfeo: 13 marzo / 17 aprile 2022
“Concerti aperitivo” della domenica presso la Chiesa di Santa Chiara. Info: www.albamusicfestival.com

 

→ Nove Miglia: 13 marzo 2022
Corsa podistica di 15,4 chilometri valida per l’assegnazione del Trofeo “Natale Germanetti”, organizzata dall’Atletica Avis Bra in collaborazione con il Comune

 

→ StraBra: 3 aprile 2022
Passeggiata della solidarietà braidese, a cura della Uisp di Bra. Info: www.uisp.it

 

→ Mostra personale di Massimo Ricci: 9 aprile / 15 maggio 2022
A Palazzo Mathis. Inaugurazione sabato 9 marzo alle ore 18

 

→ Mostra dell’Artigianato e Fiera Zootecnica: 16 / 18 aprile 2022
Piazza Giolitti, Movicentro e vie limitrofe

 

→ Langhe e Roero Bra Bra Fenix: 23 / 24 aprile 2022
Gran fondo internazionale ciclistica delle Langhe e del Roero, inserita nell’ambito della Coppa Piemonte. Info: www.brabra.org

 

→ Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico: 25 aprile 2022

 

→ Notte dei Musei: 14 maggio 2022

 

→ Mostra “I miei viaggi, i miei incontri”: 21 maggio / 19 giugno 2022
Mostra fotografica di Aldo Galliano a Palazzo Mathis

 

→ Salone del Libro per Ragazzi: 25 / 29 maggio 2022
Appuntamento dedicato ai giovani lettori dai 3 ai 16 anni, alla sua 23^ edizione. Tema: “L’importanza delle parole”.

 

→ Festival Artico: giugno 2022

 

→Festival dello Yoga: 4 / 5 giugno
Al parco della Zizzola, promosso dall’associazione Orora. Info: info.orora@gmail.com

 

→ Cinema all’aperto in piazze e quartieri: 30 giugno / 1 settembre 2022

 

→ Opera in piazza: 1 agosto 2022
Le quinte barocche di piazza Caduti per la Libertà ospiteranno “La Boheme” di Giacomo Puccini

 

→Attraverso Festival: agosto 2022
Rassegna diffusa di musica, teatro e letteratura. Info: www.attraversofestival.it

 

→ Raduno nazionale dei Ludobus: 4 settembre 2022

 

→ Notte dei Campioni e Sport in piazza: 10 / 11 settembre 2022

 

→ Proloco in Città: 24 settembre 2022

 

→ Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico: 25 settembre 2022

 

→ Mostra concorso WAB – Women Art Bra: 1 / 22 ottobre 2022

 

→ Da Cortile a Cortile: 2 ottobre 2022

 

→ Bra’S: dicembre 2022

 

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2022

L’importanza delle parole: il Salone del Libro per Ragazzi di Bra25 - 29 maggio 2022

Aperitivo in Consolle

Aperitivo in Consolle 202227 maggio - 1 luglio 2022

Eventi 2022

Concerto della Fanfara dei Bersaglieri “Arturo Scattini” di Bergamo21 maggio 2022

Eventi 2022

Elisa Sednaoui e Paolo Borzachiello presentano a Bra il loro libro20 maggio 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2022
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

maggio 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • Concerto di musica classica

    Concerto di musica classica

    8 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Il maestro Alessandro Varlotta si esibirà in un concerto per pianoforte eseguendo brani di Beethoven, Chopin e Liszt. Ingresso gratuito previa prenotazione al numero 0172-430185 o alla mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
9
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    9 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Via Ascanio Sobrero, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso l'area giochi di via Sobrero. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
10
11
12
13
  • Scuola di Pace: “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”

    Scuola di Pace: “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”

    13 maggio 2022 @ 21:00 - 22:00
    Auditorium BPER via Adolfo Sarti, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovo appuntamento organizzato dalla  Scuola di pace “Toni Luci” di Bra. I prof. Carlo Alberto Redi e Manuela Monti affrontano il tema “Disuguaglianze sociali e disuguaglianze di salute al tempo del Covid”. L’ingresso è libero, nel rispetto delle normative anti-COVID 19, con mascherina e green pass obbligatori. Prenotazione obbligatoria scrivendo a scuoladipacedibra@gmail.com.

    Altri dettagli

•
14
  • 25 Anni di Protezione Civile

    25 Anni di Protezione Civile

    14 maggio 2022
    Via Milano, 12042 Bra CN, Italia

    l Gruppo della protezione Civile festeggia 25 anni di costituzione. Possibilità di visite presso la sede cittadina di via Milano, esibizione dei mezzi, prove ed esercitazioni. In occasione dei festeggiamenti, ai "Volontari di Protezione Civile", sarà inoltre intitolata la nuova area verde. Presente la Banda cittadina.

    Altri dettagli

  • Notte dei Musei

    Notte dei Musei

    14 maggio 2022

    In occasione della "Notte Europea dei Musei", apertura serale a ingresso gratuito (ore 18/24) e un programma variegato di iniziative in tutti i musei civici: Museo Casa dei Braidesi e Parco della Zizzola, Museo di Arte, Storia e Archeologia di Palazzo Traversa, Museo di scienze Naturali Craveri e Museo del giocattolo.

    Altri dettagli

  • Apertura della Zizzola

    Apertura della Zizzola

    14 maggio 2022
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 18, è aperto il Parco della Zizzola e la Casa museo dei braidesi allestita all’interno dell’edificio situato sulla collina più alta di Bra.

    Altri dettagli

• • •
15
16
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    16 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Viale Madonna dei Fiori, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso la sede del Comitato di quartiere Madonna Fiori. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
17
18
19
20
21
  • Mostra “Senza tetto gli invisibili”

    Mostra “Senza tetto gli invisibili”

    21 maggio 2022 - 19 giugno 2022 @ 

    Mostra fotografica di Aldo Galliano, visitabile fino al 19 giugno a Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Concerto della Fanfara dei Bersaglieri

    Concerto della Fanfara dei Bersaglieri

    21 maggio 2022 @ 21:00 - 22:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Concerto della Fanfara dei Bersaglieri Generale Arturo Scattini di Bergamo, per la prima volta a Bra. In caso di maltempo l'esibizione si svolgerà presso il Teatro Politeama.

    Altri dettagli

• •
22
  • La falconeria alla Zizzola

    La falconeria alla Zizzola

    22 maggio 2022
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Un pomeriggio alla scoperta di una tradizione secolare, l'antica arte della falconeria. Attività aperta a tutti, per ammirare gli splendidi rapaci e diventare falconieri per un giorno.

    Altri dettagli

  • Giocagin

    Giocagin

    22 maggio 2022
    Viale Madonna dei Fiori, 12042 Bra CN, Italia

    Giocagin è la manifestazione nazionale dell'Uisp capace di raccogliere in un'unica rassegna varie attività di "sport per tutti" che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età.

    Altri dettagli

• •
23
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    23 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Via G. Piumati, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante presso i giardini pubblici di via Piumati. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

  • Seminari on line per genitori

    Seminari on line per genitori

    23 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30

    L'appuntamento, dal titolo "Verso la scuola dell’infanzia: che cosa può aiutare un bambino ad affrontare serenamente il passaggio verso la scuola dell’infanzia? Cosa dire? Cosa non dire?
    Quali pre-requisiti sono fondamentali, per questa tappa di sviluppo?", è organizzato dall’Asilo Nido di Bra ed è dedicato in particolare ai genitori dei bambini di età inferiore ai tre anni. Per partecipare all'incontro (gratuito) è necessario utilizzare il link https://us02web.zoom.us/j/85289418893 sulla piattaforma Zoom.

    Altri dettagli

• •
24
25
  • Salone del Libro per Ragazzi

    Salone del Libro per Ragazzi

    25 maggio 2022 - 29 maggio 2022 @ 

    Dal 25 al 29 maggio, appuntamento dedicato ai giovani lettori dai 3 ai 16 anni, alla sua 23^ edizione. Tema: “L’importanza delle parole”.

    Altri dettagli

•
26
27
  • Incontro con l’autrice Ilaria Gaspari

    Incontro con l’autrice Ilaria Gaspari

    27 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    La biblioteca civica di Bra ospiterà la scrittrice Ilaria Gaspari, che presenterà il suo libro “Vita segreta delle emozioni” e dialogherà con la pedagogista Dina Biolatti. Ingresso gratuito.

    Altri dettagli

•
28
  • Motorfest

    Motorfest

    28 maggio 2022 - 29 maggio 2022 @ 
    Via Cuneo, 12042 Bra CN, Italia

    Ritorna a Bra la grande manifestazione dedicata ai veicoli a motore. Esposizione di auto e moto, eventi collaterali e tante sorprese.

    Altri dettagli

  • Convegno Aipec - Fraternità ed Economia: una sfida possibile

    Convegno Aipec - Fraternità ed Economia: una sfida possibile

    28 maggio 2022 @ 17:45 - 18:45
    teatro politeama boglione bra

    Altri dettagli

• •
29
  • Libri che parlano

    Libri che parlano

    29 maggio 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Un giorno speciale ai giardini del Belvedere sulla Rocca di Bra con tante iniziative divertenti. Info presso l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185, mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
30
  • Letture animate itineranti

    Letture animate itineranti

    30 maggio 2022 @ 17:00 - 18:00
    Piazza Beppe Fenoglio, 12042 Bra CN, Italia

    Incontro di lettura itinerante in piazza Fenoglio, nel quartiere Bescurone. Accesso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Info presso la biblioteca civica, tel. 0172.413049– biblioteca@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
31
  • Presentazione del libro “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale”

    Presentazione del libro “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale”

    31 maggio 2022 @ 17:30 - 18:30
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Angelo Calemme, docente di storia e filosofia all’Universitat de Barcelona, presenta il suo nuovo libro e dialoga con Chiara Carratù, Biagio Conterno e Francesco Garone, rispettivamente docenti di filosofia e storia presso il Liceo scientifico, linguistico e classico “G. Giolitti – G.B. Gandino” i primi due ed ex docente di scienze presso il medesimo liceo di Bra l’ultimo. Ingresso gratuito. Info presso l’Ufficio Turismo e Cultura allo 0172-430185, mail: turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più